Per sperare che Kiev resista a Mosca la Nato deve produrre più armi e più velocemente. Ma non è solo l'Occidente a riattivare la macchina bellica: perfino Giappone e Corea del Sud ora parlano apertamente di dotarsi di armi nucleari
Rassegna ragionata dal web su: la Stampa che cerca di creare un “caso La Russa” e diventa un caso essa stessa, i missili della Corea del Nord, il decreto rave party
«Il governo di Kim Jong-un vuole ricordare a Usa e Giappone che può colpire quando vuole. Ma lo scopo è più difensivo che offensivo». Intervista a Jim Hoare, primo diplomatico a rappresentare la Gran Bretagna a Pyongyang
Rassegna ragionata dal web su: il missile di Kim Jong-un sul Giappone e l’urgenza di tornare ad affiancare la diplomazia e la politica alla supremazia militare Usa
Kim Jong-un ha fatto approvare una legge per rendere lo status di potenza nucleare di Pyongyang «irreversibile». Il regime nordcoreano vuole un ruolo nel mondo multipolare sognato da Xi e Putin
La visita di Stato in Asia di Joe Biden ha avuto come fulcro il tentativo di arginare, politicamente ed economicamente, Pechino. E sull'economia il leader dem è andato a scuola da Trump
Percosse, torture, neonati ammazzati, «ricordarsi che eravamo persone non ci avrebbe aiutato a sopravvivere». Un database raccoglie oltre cinquemila violazioni dei diritti umani nelle prigioni del paese di Kim Jong-un
Kim Jong-un minaccia il mondo con un missile balistico intercontinentale; Xi Jinping aumenta la pressione su Taiwan; Baku torna a invadere l'Artsakh. La Russia in Ucraina ha aperto un vaso di pandora
Lo rivela Open Doors nel suo rapporto annuale sulla persecuzione: aumentano a 5.898 i cristiani uccisi per la loro fede, il 78% dei quali in Nigeria. Il paese più pericoloso è l'Afghanistan, seguito dalla Corea del Nord