«Ma allora perché ci avete invitati?»
Tre cattolici, coinvolti a Ferrara dal Comune in una serie di incontri sulla famiglia, scoprono che le loro opinioni non saranno considerate perché non in linea con la promozione delle unioni civili
Tre cattolici, coinvolti a Ferrara dal Comune in una serie di incontri sulla famiglia, scoprono che le loro opinioni non saranno considerate perché non in linea con la promozione delle unioni civili
Perché la procura di Milano ha tenuto il dossier Serravalle nel cassetto per 6 anni? L'ex sindaco lo ha domandato al ministero della Giustizia ed è stato indagato
Il comunicato del Comitato "Sì alla Famiglia!" contro la decisione del comune di inserire nell’ordine del giorno del Consiglio l'approvazione del registro delle unioni civili
Intervista a Marcello La Scala che, stanco dell'incuria del Comune di Agrigento per una giardino pubblico, ha provveduto a metterlo in ordine: «Mi hanno intimato di smettere»
«Quello che abbiamo realizzato qui è semplicemente il comunismo». Forse Mao Zedong sarebbe entusiasta di quello che ha messo in piedi Xue Feng in un piccolo paesino cinese nello Yunnan, al confine con Laos, Vietnam e Myanmar. NIENTE SOLDI. Lo Shengmin Chanyuan (Nuova oasi per la vita) è una piccola comune ...
Dall'opposizione Forte e Moioli denunciano l'inaudita iniziativa personale di Rosaria Iardino: «Evidentemente c'è una copertura dell'assessorato»
Attualmente il limite di velocità è di 50 km/h. Ora lo si vorrebbe abbassare, cominciando da alcune zone del centro
Un ordine del giorno firmato all'unanimità propone l'istituzionalizzazione dell'originale trovata di Alessi: destinare i cassaintegrati al mantenimento del verde pubblico e a pitturare le scuole
A Palazzo d'Accursio si sostituisce "padre" e "madre" con il non discriminante "l'altro genitore". E il dibattito si scorda di questioni più urgenti, come le code ai nidi
Intervista a Walter Vitali, già senatore del Pd e primo cittadino di Bologna. «Non è solo un problema economico, sosteniamo un'idea moderna di servizio pubblico, diversa dallo statalismo».
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70