Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Interni

Il parco era sporco e abbandonato. Marcello ha preso rastrello e l’ha ripulito. «E che ha fatto il Comune? Mi ha mandato una diffida»

Intervista a Marcello La Scala che, stanco dell'incuria del Comune di Agrigento per una giardino pubblico, ha provveduto a metterlo in ordine: «Mi hanno intimato di smettere»

Chiara Rizzo
20/03/2014 - 4:00
Interni
CondividiTwittaChattaInvia

Marcello La Scala, 56 anni, è un commerciante di Agrigento. Stanco di vedere l’incuria in uno dei giardinetti pubblici della sua città, un pomeriggio si è rimboccato le maniche ed è andato a potare le piante del giardino, svolgendo gratuitamente un lavoro per la sua comunità. «Sono maestro carradore – racconta a tempi.it -, e porto avanti la tradizione di mio padre Raffaele. Produciamo carretti siciliani e da anni lavoro anche per portare avanti un museo permanente, con annessa bottega dove si possano restaurare tutti i carretti antichi del mondo». Da qualche tempo, Marcello ha iniziato ad occuparsi di una delle ville comunali della città: «Da tre mesi villa Lizzi, che si trova in centro città, è stata abbandonata. I rovi crescevano. Ma i bambini continuavano a giocare tra le siepi e i passanti si dovevano fare largo tra le erbacce. I residenti della zona avevano denunciato più volte la situazione al Comune, ma nessuno ha risposto. Così, un giorno che eravamo a casa, io e mio figlio Raffaele abbiamo pulito la villa».

 

Il giardino abbandonato di villa Lizzi
Il giardino abbandonato di villa Lizzi

«Ho preso il decespugliatore, un rastrello, una forbice e una macchina fotografica. Un pomeriggio di fine di febbraio siamo andati a villa Lizzi e fino a sera abbiamo lavorato per ripulire tutto, facendo cinque cumuli di piante ed erbacce. Un fatto che mi ha impressionato: mentre lavoravamo ha fatto capolino una signora, con il nipote sul passeggino: “Che bello, finalmente pulite. Ma è strano che l’amministrazione mandi i lavoratori al pomeriggio” mi ha detto. “Signora ma io sono un privato cittadino e lo faccio volontariamente, mi adopero a spese mie”. A questo punto lei mi ha abbracciato dicendomi grazie. Mi sono commosso, in fondo tutti noi vorremmo che le cose cambiassero».

Offerta Natale 2022 - Regala l’abbonamento a Tempi a un prezzo speciale Offerta Natale 2022 - Regala l’abbonamento a Tempi a un prezzo speciale Offerta Natale 2022 - Regala l’abbonamento a Tempi a un prezzo speciale
PUBBLICITÀ

 

IMG_1644 (1)
Marcello La Scala durante i lavori

 

villa12 (1)

LEGGI ANCHE:

La stele fatta erigere alla periferia di Agrigento dove fu assassinato il giudice Livatino

Livatino, santo ed eroe

23 Dicembre 2020

«Ma allora perché ci avete invitati?»

21 Aprile 2015
oggi3
Villa Lizzi dopo la pulizia

La Scala prosegue: «Ho documentato tutto. Ho fatto le foto durante e dopo i miei lavori, e le ho inviate al Tg locale, TeleAkras, che le ha trasmesse annunciando che tornerò di nuovo con una motozappa se il Comune non completerà la pulizia del parco. Forse li ho offesi nell’orgoglio: così una decina di giorni fa mi hanno inviato una diffida».

 

diffida1 (1)

Nei documenti il Comune ammonisce La Scala perché «un cittadino non può sostituire la Pubblica amministrazione se non nei termini previsti dai normativi disposti». Il che, tradotto dal burocratese, significa che i sindaci, a norma di legge, non possono lasciare che i cittadini se ne vadano in giro a svolgere lavori pubblici senza autorizzazione. Anche nei casi in cui l’amministrazione i lavori poi non li eseguisse. Si legge nella diffida che «non è possibile intimare un termine perentorio entro il quale provvedere ad effettuare lavori manutentivi su proprietà comunale». Dunque, «accertato che il comune di Agrigento intende promuovere tutte le forme di partecipazione del cittadino avente come fine la tutela e la valorizzazione del verde», per il momento La Scala dovrà rinunciare alla gita a villa Lizza con la motosega e dovrà rinunciare al «porre in essere qualsiasi atto commissivo all’interno degli spazi di verde pubblico e/o qualsiasi atto posto in essere senza le dovute autorizzazioni», altrimenti «verrà segnalato all’autorità giudiziaria» per atti «contra legem». La Scala, però, non intende mollare: «Do ancora al Comune qualche settimana di tempo. Poi la motosega la prendo davvero e vado a finire il lavoro».

Tags: agrigentocomune
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

La stele fatta erigere alla periferia di Agrigento dove fu assassinato il giudice Livatino

Livatino, santo ed eroe

23 Dicembre 2020

«Ma allora perché ci avete invitati?»

21 Aprile 2015

Albertini rischia processo per calunnia: ha chiesto conto (pubblicamente) dell’operato del pm Robledo

3 Ottobre 2014

Sette motivi per opporsi al registro delle unioni civili (a Crotone e altrove)

5 Maggio 2014

Milano cancella in gran segreto “padre” e “madre” dai moduli scolastici. «A che titolo un consigliere Pd dà ordini ai funzionari del Comune?»

7 Febbraio 2014

Il Comune di Milano vuole abbassare il limite in città a 30 km/h

26 Novembre 2013
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Il governo in Cina ha demolito la chiesa di Nangang a Wenzhou
Video

Cina, demolita di notte un’altra chiesa a Wenzhou

Leone Grotti
16 Gennaio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Adriana Mascagni

In lode di Adriana e Peppino che hanno “fatto” migliaia di figli per la Chiesa

Emanuele Boffi
27 Gennaio 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    I 100 giorni di Meloni e l’alternativa che non c’è alla scelta atlantista in Ucraina
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Le tesi per il Movimento Popolare
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Quel medievale di Dante Alighieri
    Rodolfo Casadei
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Io non sono Charlie Hebdo
    Federico Cesari
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    Come ho scoperto che Dio fa ardentemente il tifo per me
    Pippo Corigliano

Foto

Foto

Karabakh. Il conflitto invisibile. Cosa sta succedendo alla popolazione dell’Artsakh

28 Gennaio 2023
Foto

Crisi del sistema politico. Il presidenzialismo è la soluzione?

19 Gennaio 2023
Politicall
Foto

La geopolitica tra identità e relazioni internazionali – Incontro a Torino

16 Gennaio 2023
Rosario Livatino
Foto

L’attualità del beato Rosario Livatino

16 Gennaio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

”Metanoeite – cambiate mentalità”, la collana di don Negri

9 Gennaio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist