La lunga marcia di Xi Jinping per diventare imperatore della Cina
Dopo una scalata al potere fatta di purghe violente e revisioni storiche, Xi è stato rieletto "presidente di tutto" per la terza volta superando Mao Zedong
Dopo una scalata al potere fatta di purghe violente e revisioni storiche, Xi è stato rieletto "presidente di tutto" per la terza volta superando Mao Zedong
Il Critical Raw Materials Act, che verrà presentato settimana prossima, deroga a molte norme green nel tentativo di diminuire la dipendenza dalla Cina. Ma se i costi dell'energia restano quelli attuali sarà inutile
Rassegna stampa ragionata dal web su: l’ex premier messo sotto torchio dai Verdi tedeschi per la politica estera del M5s, la clamorosa notizia (ignorata da tutti) dell’incontro Meloni-Cgil
La sindacalista cattolica vive dal 2021 nel Regno Unito, ma era tornata a Hong Kong per fare visita al marito in carcere. Tang, che aveva scritto l'anno scorso per Tempi, è accusata di essere «collusa con forze straniere»
Si potrà dare un limite al tempo speso sull'app da parte dei minorenni. Ma ridurre il tempo a "durata" è la coda più velenosa dell'uso istintivo dei social
I fedeli dovranno compilare un modulo online attraverso l'app "Religione intelligente", inserendo tutti i propri dati, per poter prendere parte alle attività religiose
Il "presidente di tutto" si è scagliato in modo inconsueto contro gli Stati Uniti, accusandoli di voler distruggere il Dragone. Un discorso preoccupante da non sottovalutare
Rassegna ragionata dal web su: l’assurda tesi di un governo Meloni isolato nel mondo, i precedenti inquietanti della violenza anarchica, l’opposizione fissata con le dimissioni
Ieri si è aperta la sessione annuale del Parlamento che confermerà Xi Jinping alla guida del paese e il regime fa sparire il re della finanza. Nessuno può opporsi al Partito comunista ormai
Secondo uno studio finanziato dal governo americano, il Dragone supera gli Usa in 37 dei 44 settori chiave per il futuro (armi comprese). E in molti di questi ha «quasi il monopolio»: «Tutte le democrazie devono unirsi per competere»
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70