Cileni “pro Pinochet”? Perché il Cile ha detto no alla nuova Costituzione
Bocciata la proposta del governo perché minava diverse libertà e dava troppo potere allo stato. Ma ora il presidente che piace ai dem italiani ci riproverà
Bocciata la proposta del governo perché minava diverse libertà e dava troppo potere allo stato. Ma ora il presidente che piace ai dem italiani ci riproverà
Organizzazione, media schierati e battaglie globaliste dietro ai trionfi della sinistra in Cile, Honduras, Perù e le probabili vittorie in Nicaragua, Brasile e Colombia. In America latina la destra non si sa muovere unita
Il neopresidente di sinistra stravince in Cile e i democratici, da Letta a Speranza, da Gassman a chef Rubio, non si tengono più
Media e Ong ce l'hanno venduto come un tema già chiuso, ma è l'esatto contrario. L'enfant, il senza voce per eccellenza, continua a scuotere le coscienze (anche delle società occidentali)
Quota 104, Opzione Tutti, legge Fornero, perfino il modello cileno: non c'è riforma che tenga. Lo “Schema Ponzi” del nostro welfare non durerà se non usciremo dalla crisi demografica
Avvocato, cattolico, con nove figli, il candidato repubblicano è favorito al ballottaggio. Nazionalista e pro mercato, è stato raccontato come un impresentabile o un eroe. Un ritratto
Articolo tratto dal numero di marzo 2020 di Tempi. Questo contenuto è riservato agli abbonati: grazie al tuo abbonamento puoi scegliere se sfogliare la versione digitale del mensile o accedere online ai singoli contenuti del numero. Caro padre Aldo, come sai, in questi ultimi mesi sono molto preoccupato per la situazione in Sud America, ...
Articolo tratto dal numero di febbraio 2020 di Tempi. Questo contenuto è riservato agli abbonati: grazie al tuo abbonamento puoi scegliere se sfogliare la versione digitale del mensile o accedere online ai singoli contenuti del numero. Nella sua estensione il Cile è il paese più “lungo” del mondo. La sua lunghezza copre, in proporzione, ...
Non è più un “io” a scendere in piazza mosso dal desiderio di giustizia sociale. È il nichilismo, figlio della famiglia-ingranaggio del mercato, della Chiesa lontana dal popolo, dell’educazione ridotta a zona comfort. Appunti per vivere di fatti e non di ideologie
Sono 146 le opere provenienti dai Musei Vaticani, da una delle collezioni di antichità più importanti al mondo, per una mostra transoceanica, El Mito de Roma. Colección Museos Vaticanos
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70