cibo

Tommaso Farina
27 Maggio 2017
[cham_inread] Benché “adottata” in maniera semi-ufficiale dalla tradizione gastronomica romana, la pasta alla carbonara in realtà ha un’origine più complessa e non troppo antica. Secondo una teoria tutt’altro che azzardata, questo condimento per spaghetti e bucatini nacque addirittura in una base militare americana in Italia nel corso della guerra, pare per matrimoniare l’italica pasta all’amore […]
Tempi.it Placeholder
Tommaso Farina
23 Maggio 2017
[cham_inread] Articolo tratto dal numero di Tempi in edicola (vai alla pagina degli abbonamenti) – L’osteria milanese giovane è qui. Segnatevi questo indirizzo, cari buongustai: non ve ne pentirete. Viale Abruzzi 23: qui c’è La Piola. Piola, che pure sarebbe un vocabolo più piemontese che meneghino, a Milano significa osteria, trattoria. E questa Piola, che da una […]
Tempi.it Placeholder
Tommaso Farina
16 Maggio 2017
[cham_inread] Articolo tratto dal numero di Tempi in edicola (vai alla pagina degli abbonamenti) – Tempus fugit, lo sappiamo tutti. E noi chiediamo perdono: da quasi quattro anni non andavamo a provare la cucina gloriosamente antiminimalista di Marco Dallabona. Parliamo della Stella d’Oro, grandioso (in tutti i sensi) ristorante adagiato a Soragna (Parma), un paesino che profuma […]
Tempi.it Placeholder
Tommaso Farina
08 Maggio 2017
[cham_inread] Articolo tratto dal numero di Tempi in edicola (vai alla pagina degli abbonamenti) – Tra i vicoli di Genova, la trattoria del sogno. Il sogno qual è? Mangiare bene a poco prezzo. Per poco prezzo, intendiamo 10 euro per un pasto più o meno completo, e non scherziamo. Vi conviene accertarvene da soli. Salite oltre il […]
Tempi.it Placeholder
Tommaso Farina
02 Maggio 2017
[cham_inread] Articolo tratto dal numero di Tempi in edicola (vai alla pagina degli abbonamenti) – Tanti, tanti luoghi comuni tocca ascoltare sui popoli italiani. Per esempio, quello sui liguri poco cordiali e attenti solo al portafogli del turista, magari milanese che, accidenti a lui, si precipita a sporcare il loro mare con la sua sola presenza. Come […]
Tempi.it Placeholder
Tommaso Farina
26 Aprile 2017
[cham_inread] Articolo tratto dal numero di Tempi in edicola (vai alla pagina degli abbonamenti) – «Qui vige da mezzo secolo la regola del non cambiare. Non per pigrizia o mancanza di fantasia, ma per tradizione, anzi per rispetto della tradizione, sia della cucina che del locale». Lo scrivono persino sul menù. Una scelta difesa con convinzione, quella […]
Tempi.it Placeholder
Mario Vattani
07 Aprile 2017
Tra uccelli imbalsamati e scaglie di palamita, la controversia tra Cina e Giappone profuma di canfora e pesce secco.
Fate il katsuo, non la guerra
Annalisa Teggi
11 Aprile 2015
Pubblichiamo la rubrica di Annalisa Teggi contenuta nel numero di Tempi in edicola (vai alla pagina degli abbonamenti) Nonostante gli ammonimenti di Michela Vittoria Brambilla, temo che qualcuno abbia mangiato l’agnello durante le festività pasquali. E forse anche del coniglio, non solo di cioccolato. La proposta dell’onorevole di multare chi mangia carne di coniglio e la sua idea di […]
Tempi.it Placeholder