Dopo gli arresti, il dittatore costringe all'esilio altri 19 religiosi. Salgono così a 39 i sacerdoti espulsi dal paese in meno di un anno. La prima messa di monsignor Álvarez, arrivato a Roma dopo 527 giorni di prigionia
È sbagliato contrapporre la dottrina alla pastorale. Don Giussani era molto “aperto” proprio perché era molto ortodosso. I dogmi non sono delle prigioni, ma dei trampolini per introdursi nella Verità
Il documento del Dicastero per la Dottrina della fede sulle coppie irregolari e omosessuali contraddice quanto affermato nel 2021. E solleva più dubbi di quelli che vorrebbe risolvere
La coraggiosa decisione dei due coniugi «fu presa in unità grazie a un bellissimo cammino spirituale», dice il postulatore della causa don Witold Burda
La speciale devozione di un paese intero alla famiglia appena dichiarata martire dalla Chiesa cattolica. E divenuta simbolo di tutti i polacchi che sotto l’occupazione nazista «fecero la scelta giusta», salvando ebrei anche a rischio della propria vita
Il Rapporto del Difensore civico identifica molti meno casi di quelli denunciati dai vescovi, i media usano la “regola del tre” per portarli a una cifra assurda. Ecco perché. Intervista a José Luis Restán, direttore del gruppo Cope
La fede abilita a una posizione originale come la storia ha documentato. La Chiesa ha potuto resistere nei secoli perché ha saputo navigare contro la corrente dei secoli, ma non all’indietro, in avanti
Altri sei preti arrestati in dieci giorni, tra incarcerati ed esiliati non c'è quasi più nessuno a dire messa. La ricercatrice Molina: «La persecuzione non finirà»