Intervista a Federico Illuzzi, capogruppo Ncd in Zona 9, che ha presentato la mozione: «Come si fa a sostenere il diritto alla vita come sacro e poi ragionare così senza nemmeno vergognarsi?»
Il risultato sarà uno solo: una forte riduzione di donne che chiedono aiuto, o peggio ancora l'impossibilità di aiutare donne che vorrebbero tenere il loro bambino ma saranno costrette ad abortire per motivi economici.
Dichiarazione del presidente Fondazione IRCCS in merito al dibattito sui Fondi a tutela delle nascite. «Mi auguro possa essere tutelata e riconosciuta per il servizio sociale pubblico che evidentemente rende»
Il Consiglio regionale propone un assegno mensile di 250 euro alla madre che tiene il bambino. Loredana Taddei, responsabile "politiche di genere" del sindacato, si infuria
Paola Bonzi ha ringraziato per la festa di beneficenza in favore del centro che in trent'anni ha aiutato 16 mila bambini a nascere. Ma l'impegno deve continuare
Dopo aver contribuito a far nascere oltre 16 mila bambini in 29 anni di attività, il Centro di Aiuto alla Vita di Paola Bonzi è rimasto senza fondi. Mercoledì 25 settembre a Milano un gala per sostenere l'opera
«Alle madri verranno assegnate risorse minori, ma questo ci permetterà di avviare più progetti e garantire il diritto alla vita di un numero maggiore di bambini». Lettera a tempi.ti dell'assessore Carolina Pellegrini.
Intervista a Paola Bonzi (Cav Mangiagalli) in merito alla decisione dell'Onu di dichiarare illegali le baby box. «Perché il loro sacrificio non sia vano, vanno fatte sentire delle buone madri. Hanno dato una possibilità di vita»
Un anno record per i 329 Cav italiani. Oltre ai bambini nati, sono state assistite 60 mila donne. Dal 1975 ad oggi, i bambini nati grazie ai Cav sono oltre 140 mila.