Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Interni

Cav Mangiagalli, un successo la serata di gala. «Ma c’è bisogno dell’aiuto della Regione Lombardia»

Paola Bonzi ha ringraziato per la festa di beneficenza in favore del centro che in trent'anni ha aiutato 16 mila bambini a nascere. Ma l'impegno deve continuare

Irene Pasquinucci
27/09/2013 - 15:57
Interni
CondividiTwittaChattaInvia

Grande successo ha riscosso il gala di beneficenza organizzato al palazzo Isimbardi, sede della Provincia di Milano, per raccogliere fondi per il Centro di Aiuto alla Vita della Clinica Mangiagalli, il reparto maternità più importante di Milano.
Milano ha risposto entusiasta a questa chiamata alla generosità organizzata da un piccolo gruppo di ragazzi, imprenditori e professionisti che con la loro passione ha coinvolto personalità dello sport come Demetrio Albertini, Valentina Marchei, pattinatrice da sempre al fianco del CAV della Mangiagalli, esponenti dell’alta società milanese, della moda, come Tod’s e Matteo Marzotto, politici, come l’assessore alla Sanità di Regione Lombardia Mario Mantovani, il presidente della Provincia di Milano Guido Podestà, il capogruppo di Forza Italia al Comune di Milano Alan Rizzi e decine di giovani e di gente comune, non depressi e scoraggiati, ma decisi a cambiare in meglio la società.

LE PAROLE DI PAOLA BONZI. Paola Bonzi ne è rimasta commossa: «Ieri la grande festa per le mamme e i bambini del nostro Centro di Aiuto alla Vita Mangiagalli. Strette di mano, presentazioni, abbracci, l’atmosfera veramente gioiosa e allegra: la Festa alla Vita. Alcuni degli invitati non sapevano del Cav: dopo quasi 29 anni della nostra presenza all’interno della Mangiagalli, dopo quasi 19.000 donne incontrate, dopo 16.000 bambini nati, questa cosa mi sembrava quasi impossibile. Le persone a cui ho raccontato a grandi linee del nostro lavoro quotidiano, si sono rese disponibili collaborare con noi anche in futuro. La frase ricorrente è stata che “una cosa così bella non può finire”. Nostro desiderio, certo, è proprio quello di continuare, ma da soli è risultato veramente molto difficile. La bella sensazione che ci lascia questa festa è che non saremo più soli. I sostenitori della vita nascente si sono moltiplicati. L’averli incontrati costituisce la nostra speranza».

RICHIESTA ALLA REGIONE. Tutto è partito dalla volontà di rispondere subito al bisogno del CAV della Mangiagalli, come ci racconta Nicolò Mardegan, consigliere provinciale e uno degli organizzatori dell’evento: «Alcuni mesi fa, appresi che il Cav Mangiagalli avrebbe chiuso per mancanza fondi. Quindi mi sono attivato immediatamente per creare un comitato promotore di un evento per una raccolta fondi che avrebbe dato ossigeno a questa eccellenza lombarda. Però l’evento di ieri sera non è sufficiente. Occorre che la Regione Lombardia sostenga con forza realtà come questa affinché non venga meno un servizio essenziale rivolto al bene delle donne e dei loro bimbi».
Infatti se il CAV se non riceverà più aiuti non potrà più aiutare le migliaia di donne che in questi anni hanno bussato alla porta e si sono viste aiutare da Paola Bonzi e dai suoi volontari. Quest’anno rischiava di non poterle più aiutare e lasciare queste donne sole di fronte al loro dramma e dall’impossibilità di far nascere un bambino. Il Presidente della Provincia, Guido Podestà, ha denunciato come «la chiusura del CAV potrebbe compromettere l’esistenza di un aiuto insostituibile ad una fascia debole della popolazione milanese, con grave ricaduta sulla società in generale».

LEGGI ANCHE:

Protesta per il diritto all’aborto davanti alla Corte suprema Usa

Tutti stanno con “i più deboli”, nessuno col più debole di tutti

6 Agosto 2022
La chiesa del Sacro Cuore di Maria a Boulder, Colorado, vandalizzata con slogan pro aborto

Se il mito dell’autodeterminazione diventa violento

24 Luglio 2022

@ire_pasqui

Tags: Abortoalan rizzicavCav Mangiagallicentro aiuto alla vitacentro di aiuto alla vitademetrio albertiniGuido Podestàmangiagallipaola bonziregione lombardia
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Protesta per il diritto all’aborto davanti alla Corte suprema Usa

Tutti stanno con “i più deboli”, nessuno col più debole di tutti

6 Agosto 2022
La chiesa del Sacro Cuore di Maria a Boulder, Colorado, vandalizzata con slogan pro aborto

Se il mito dell’autodeterminazione diventa violento

24 Luglio 2022
Protesta davanti alla Corte suprema Usa

Così la Corte suprema Usa ha rimesso i giudici al loro posto (non solo sull’aborto)

18 Luglio 2022
Joe Biden

I primi a non credere più in Joe Biden ora sono i democratici

12 Luglio 2022

Per non restare indifferenti all’aborto ci vuole cuore

11 Luglio 2022
Corte Suprema aborto

Le radici della guerra della sinistra alla Corte Suprema

6 Luglio 2022

Video

Sylvie Menard eutanasia
Salute e bioetica

Non è l’eutanasia la risposta al dolore di chi è ammalato

Redazione
8 Agosto 2022

Altri video

Lettere al direttore

I giornalisti nella sede del PD prima della conferenza stampa per discutere i risultati delle amministrative a Roma, 13 giugno 2022

Volete un’indicazione di voto? Mai a sinistra

Emanuele Boffi
1 Agosto 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Ai due galletti Calenda e Renzi manca solo il pollaio
    Lodovico Festa
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Che cosa spinge i soldati ucraini a dare la vita in guerra?
    Rodolfo Casadei
  • Libri in povere parole
    Libri in povere parole
    Pian della Tortilla, Novella degli scacchi, Le campane di Nagasaki
    Miber
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    Il samizdat slovacco che parlò di Cl negli anni Ottanta
    Angelo Bonaguro
  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Quanti divi a sinistra alla ricerca (disperata) della fama perduta
    Lodovico Festa

Foto

Foto

Amici e lettori in Sardegna, sabato a Sassari si ricorda Luigi Amicone

11 Agosto 2022
Lenzuola bianche stese ad asciugare al sole
Foto

Il profumo del sole

1 Agosto 2022
Ragazza in bicicletta
Foto

Esame di maturità. Un rito di passaggio

27 Giugno 2022
Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist