Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Società

Il Cav Mangiagalli rischia di chiudere. Una serata di gala per salvarlo. E per il sì alla vita

Dopo aver contribuito a far nascere oltre 16 mila bambini in 29 anni di attività, il Centro di Aiuto alla Vita di Paola Bonzi è rimasto senza fondi. Mercoledì 25 settembre a Milano un gala per sostenere l'opera

Redazione
16/09/2013 - 19:26
Società
CondividiTwittaChattaInvia

Riceviamo e pubblichiamo

Milano – Mercoledì 25 settembre alle ore 20.00 a Palazzo Isimbardi si terrà un gala benefico a favore del Centro di Aiuto alla Vita Mangiagalli, associazione di volontariato che in ventinove anni di lavoro ha fatto nascere più di 16.000 bambini sostenendo le madri in difficoltà economiche, e che ora rischia la chiusura per mancanza di fondi.

Un gruppo di cittadini si è riunito intorno alla fondatrice del Centro di Aiuto alla Vita Mangiagalli, Paola Bonzi, per sostenere la sua opera, sensibilizzare l’opinione pubblica e le autorità con questa iniziativa: una serata con un elegante buffet, l’accompagnamento musicale di Nicolò Cavalchini, l’estrazione di ricchi premi offerti dai numerosi sponsor, e le esposizioni artistiche di Alessandro Barbiano di Belgiojoso, Carlo Bacci, Fabrizio Capsoni, Albertina d’Urso e Bobo Ivancich de La Torriente.

LEGGI ANCHE:

Manifestazione a favore della legalizzazione dell'aborto in Argentina

Aborto. Quarant’anni dopo, il concepito resta il grande dimenticato

16 Febbraio 2021
Area riservata ai feti abortiti nel cimitero Flaminio di Roma

Il prodotto da smaltire sottoterra con la targhetta “Aborto di NN”

15 Ottobre 2020

Il Comitato d’Onore della serata riunisce esponenti del mondo della cultura, dell’imprenditoria e della società civile, come Demetrio Albertini, Antonella Boralevi, Maria Elena Cappello, Rodrigo Cipriani Foresio, Francesca di Carrobio, Federico Falck, Aldo Fumagalli Romario, Vannozza Guicciardini Paravicini Crespi, Matteo Marzotto, Tana Ruffo di Calabria, Carlo Salvatori, Giovanni Tamburi, Angelica Visconti, Osanna Visconti di Modrone, Paolo Zegna. Sarà presente la testimonial del CAV Mangiagalli, la campionessa italiana di pattinaggio artistico su ghiaccio Valentina Marchei.

La serata è ad inviti e l’iscrizione può essere effettuata fino al 22 settembre; tutte le informazioni sono disponibili al link www.cavmangiagalli.it/evento/index.htm.

La raccolta fondi della serata sarà interamente devoluta al CAV Mangiagalli.

Una serata per dire il nostro Sì alla Vita!

Per informazioni: Paola Vadalà, CAV Mangiagalli, tel. 0254120577, email [email protected]

Per accrediti stampa: Laura Calevo, Baboon Comunicazione, email [email protected]

Si ringraziano gli sponsor: Ferragamo, Tod’s, Antica Torre di Via Tornabuoni, Maloja Palace, Gioielli Tuum, Grappe Nonino, Ferrarelle, Nespresso, Bialetti, Aveda, Antico Pastificio Verrigni, Azienda Agricola La Raia, Azienda Agricola Giuseppe Costantini, Cantine Conte Orazio Zanardi Landi, Cantine Collalto, Cantine Costa, Cantine Guicciardini Strozzi, Cantine Marchesi Mazzei, Cantine Piovene Porto Godi, Gaetana Jacono di Cantina Valle dell’Acate, La Spagnuola Gavotti, Il Punto Rosso service, Eugenomics, My Fair Lady, Spazio Farini6 fotografia, Termozeta, Villa Angarano Bianchi Michiel.

Il Centro di Aiuto alla Vita Mangiagalli è una associazione di volontariato che opera a Milano dal 1984, all’interno della clinica omonima, a sostegno della maternità e della genitorialità difficili.

Tags: cavCav Mangiagallicentro di aiuto alla vitaclinica mangiagallidemetrio albertinigalàgala di beneficienzapaola bonzi
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Manifestazione a favore della legalizzazione dell'aborto in Argentina

Aborto. Quarant’anni dopo, il concepito resta il grande dimenticato

16 Febbraio 2021
Area riservata ai feti abortiti nel cimitero Flaminio di Roma

Il prodotto da smaltire sottoterra con la targhetta “Aborto di NN”

15 Ottobre 2020
Resti di sacrifici umani di massa di epoca Chimù ritrovati in Perù

Se i bambini sacrificati dai Chimù avessero avuto una Paola Bonzi o un Testori

17 Settembre 2019
Paola Bonzi (foto da Facebook)

Una mozione per ricordare Paola Bonzi nel Municipio baluardo della 194

16 Settembre 2019
Paola Bonzi (foto da Facebook)

Si è spenta Paola Bonzi. Ha speso la vita per salvare vite

10 Agosto 2019

«Milano città per la vita»

25 Ottobre 2018
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Caorle 2023
Video

Chiamare le cose con il loro nome. Tutti a Caorle a giugno

Redazione
6 Marzo 2023

Altri video

Lettere al direttore

Ribadiamo: l’inchiesta di Bergamo sulla pandemia ha solo «valore catartico»

Emanuele Boffi
14 Marzo 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    La grande chance offerta dall’incontro Landini-Meloni
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Quei cattolici popolari in difesa della (vera) lotta operaia e contadina
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Caso Cospito. Ritorneranno gli anni di piombo?
    Rodolfo Casadei
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Ancora sull’unità in politica (con arrabbiatura)
    Emanuele Boffi
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    La vita «ordinaria, tragica e bella» di Elena Bonner
    Angelo Bonaguro

Foto

Foto

“Bisogna pur aver fiducia di qualcuno”. Il concorso dei Nonni 2.0

13 Marzo 2023
Foto

Cosa c’è di allegro in questo maledetto paese?

10 Febbraio 2023
8/2/2014 Milano Giornata Banco Farmaceutico
punto raccolta farmaci presso Farmacia Foglia C.so di Porta Romana 56
Iconphotos/Paolo Bonfanti
Foto

Inizia oggi la Giornata di raccolta del farmaco: ecco come e perché aderire

7 Febbraio 2023
Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023
Foto

Karabakh. Il conflitto invisibile. Cosa sta succedendo alla popolazione dell’Artsakh

28 Gennaio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist