Ancora sulla copertina dell'Economist. «L'allarme è giustificato: in America si cerca di eliminare il dissenso in modo "dolce" e Letta ha intrapreso questa strada». Intervista ad Alberto Mingardi (Istituto Bruno Leoni)
Già pochi anni dopo l’attacco alle Twin Towers il nostro amico e collaboratore Lorenzo Albacete scriveva: «Dobbiamo dimostrare che l’amore per la vita è più forte del loro amore per la morte»
Più che in battaglia, la disfatta è maturata nelle menti degli americani, «oppressi da un senso di colpa che non hanno modo di redimere». Intervista a Joshua Mitchell
La rivelazione scandalosa è il perno di tutta la cancel culture. Nel caso di Lukaku è consistita nell’improvviso accorgersi, da parte dei tifosi, che un calciatore può trasferirsi in un’altra squadra
Travolto dal classico scandalo da tweet fascista (definire "importante" un libro contro l'estremismo di sinistra), il musicista Winston Marshall lascia la celebre band
Contro l'ortodossia illiberale della sinistra: nuovo j'accuse della giornalista che ha fatto scalpore dimettendosi dal New York Times in polemica con il conformismo del giornale
Dalle liste di proscrizione dei giornali agli Oscar, fino al lavaggio del cervello culturale, il filosofo francese denuncia il conformismo moralizzante arrivato in Europa dagli Usa