Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Sport

Cancel Lukaku

La rivelazione scandalosa è il perno di tutta la cancel culture. Nel caso di Lukaku è consistita nell’improvviso accorgersi, da parte dei tifosi, che un calciatore può trasferirsi in un’altra squadra

Antonio Gurrado
11/08/2021 - 2:00
Sport
CondividiTwittaChattaInvia

"<yoastmark

È un peculiare tipo di cancel culture quella applicata da alcuni tifosi interisti al murale che raffigurava un enorme Romelu Lukaku esultante, schiena al mondo e braccia al cielo. A dire il vero più che cancellare del tutto il murale (ma lo faranno, vedrete che lo faranno) per ora i tifosi si sono limitati a imbrattarlo, irritati per la cessione del loro idolo al Chelsea o, meglio ancora, arrabbiati con lui per avere accettato l’offerta di lavoro oltremanica.

E in effetti di cancellazione si tratta, visto che strisce nere hanno coperto, fra l’altro, il numero 9 sulla maglia nerazzurra e la scritta «You’re welcome» con cui gli avevano dato il benvenuto in tempi che oggi sembrano lontanissimi.

LEGGI ANCHE:

Francia. Dopo la statua di Giovanna d’Arco, i laicisti puntano ad abbattere croci e chiese

27 Gennaio 2023
Edward Colston statua scuole inglesi

L’Inghilterra riscrive il passato cambiando nome alle scuole

24 Gennaio 2023

Il numero di Lukaku

Azzardare una psicoanalisi dell’ultrà è quanto meno ardimentoso ma può essere utile a mostrare macroscopicamente alcuni aspetti dell’attuale ossessione di cancellare tutto. Primo, cancellare il numero ma non la maglia significa voler dire a una persona che la sua identità è accettata solo quando aderisce a una fazione (che sia una squadra di calcio o un’ideologia), ma che non merita di lasciare traccia una volta che se ne discosta.

Secondo, rimangiarsi il benvenuto è l’espressione passivo-aggressiva di un rimorso: sottintende che, se solo i tifosi avessero saputo che a un certo punto Lukaku se ne sarebbe andato, non si sarebbero spinti all’eccesso di accoglierlo quand’era arrivato.

La rivelazione scandalosa

La rivelazione scandalosa è il perno di tutta la cancel culture. Nel caso di Lukaku è consistita nell’improvviso accorgersi, da parte dei tifosi, che un calciatore può trasferirsi in un’altra squadra.

Ma, come sappiamo, vale in ogni contesto: per cancellare il ritratto di un romanziere può bastare la scoperta che ha usato quella parola che oggi non si può più dire, per cancellare il ritratto di uno scienziato può bastare la denuncia postuma del pronipote di un assistente vilipeso, per cancellare il ritratto di un’attrice può bastare la notizia che ha accettato il premio assegnato da una giuria non perfettamente inclusiva.

Il senso storico degli ultrà

Colpisce soprattutto, riguardo all’ex murale di Lukaku, che sia un esempio da manuale di come la cancel culture si rapporta al passato: con un misto di ingenuità e negazione dell’evidenza. Pensateci. Se Lukaku giocava nell’Inter, quale ne era la causa? Il fatto che due anni fa se ne fosse andato dal Manchester United. Questo precedente poteva lasciar presagire che prima o poi se ne sarebbe andato dall’Inter verso altri lidi. Ai tifosi più attenti non sarà inoltre sfuggito che tale destino è toccato a numerosi calciatori della loro squadra.

Delle più grandi bandiere, hanno giocato sempre nell’Inter soltanto Mazzola, Facchetti e Bergomi. Beppe Baresi è passato al Modena, Mariolino Corso al Genoa, Zenga alla Sampdoria, Burgnich al Napoli, Altobelli (ehm) alla Juventus. Quindi, se la reazione al calciomercato dev’essere questa, forse imbastire un murale per Dzeko non conviene. Ma il senso storico degli ultrà dev’essere lo stesso delle matricole delle università americane, alle quali vengono i vapori perché a lezione scoprono che nei poemi omerici ci sono sesso e violenza o che i feudatari non erano genderfluid.

La fine dei cancellatori

Ultimo corollario, la cancel culture non si applica a sé stessi. Sfido a trovare un qualsiasi tifoso, arrabbiato quantunque, che per amore della maglia rifiuterebbe di cambiare lavoro, di venire pagato di più e di avere un impiego che gli dà più prospettive. Direbbe: “Che c’entra?”, e farebbe pari pari la mossa di Lukaku.

Allo stesso modo, il cancellatore più moderno e impeccabile che possiate immaginare, ideale perfetta incarnazione dello spirito del tempo e del politicamente corretto, non pensa mai che in un lontano futuro qualcuno potrà trovarlo mancante, discriminatorio, offensivo secondo canoni tanto anacronistici quanto quelli che applica lui. Non pensa mai che prima o poi tutti i cancellatori saranno cancellati.

Foto Ansa

Tags: cancel cultureInterRomelu Lukaku
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Francia. Dopo la statua di Giovanna d’Arco, i laicisti puntano ad abbattere croci e chiese

27 Gennaio 2023
Edward Colston statua scuole inglesi

L’Inghilterra riscrive il passato cambiando nome alle scuole

24 Gennaio 2023
Il dipinto di Maometto di Rashid al-Din mostrato alla Hamline University

Mostra un dipinto di Maometto e viene licenziata dall’università americana

11 Gennaio 2023
America bandiera Stati Uniti

L’America malata di woke ha in sé gli anticorpi per guarire

18 Dicembre 2022

Il vandalismo woke non risparmia nemmeno il museo di un grande filantropo

3 Dicembre 2022
cancel culture

Quella contro l’ideologia woke in Usa non è più solo una battaglia culturale

20 Novembre 2022

Video

Video

Artsakh, il conflitto invisibile. «Anche fare una zuppa è impossibile»

Redazione
1 Febbraio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Roberto Perrone

Roberto Perrone mancherà a Fred Perri e a tutti noi

Emanuele Boffi
31 Gennaio 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Gli insostenibili argomenti di Nathalie Tocci sulla guerra in Ucraina
    Rodolfo Casadei
  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Su Cospito il Pd è più irresponsabile di Donzelli
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Le tesi per il Movimento Popolare
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Io non sono Charlie Hebdo
    Federico Cesari
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    Come ho scoperto che Dio fa ardentemente il tifo per me
    Pippo Corigliano

Foto

Foto

Karabakh. Il conflitto invisibile. Cosa sta succedendo alla popolazione dell’Artsakh

28 Gennaio 2023
Foto

Crisi del sistema politico. Il presidenzialismo è la soluzione?

19 Gennaio 2023
Politicall
Foto

La geopolitica tra identità e relazioni internazionali – Incontro a Torino

16 Gennaio 2023
Rosario Livatino
Foto

L’attualità del beato Rosario Livatino

16 Gennaio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

”Metanoeite – cambiate mentalità”, la collana di don Negri

9 Gennaio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist