Come siamo finiti nella trappola dei social-oligarchi
La cancellazione dei profili dell’ex presidente Trump dai social network ci dice qualcosa sul rapporto tra aziende e potere in Occidente
La cancellazione dei profili dell’ex presidente Trump dai social network ci dice qualcosa sul rapporto tra aziende e potere in Occidente
Così lo strapotere della Silicon Valley ha creato il paradosso di un presidente bandito da uno «spazio pubblico» a cui hanno diritto perfino i criminali sessuali. Articolo memorabile di Niall Ferguson
Il documentario Netflix «di cui parlano tutti» va visto, fatto vedere, discusso. Una grande operazione verità sul cinismo dei colossi del web. Ma non è tutta la verità
I social network hanno distrutto il mondo con le fake news pro Trump, ora lo salveranno grazie alle «migliaia di adesioni» all'ennesimo popolo antifascista. Quando ne usciremo?
Ecco perché si straparla di un non-scandalo come il caso Cambridge Analytica e nessuno reagisce se il social network definisce "unsafe" due donne nere pro-Trump
La tardiva ma utile presa di coscienza del mondo "liberal" nei confronti dello strapotere dei «ragazzi della Silicon Valley». Un imperdibile Rampini su Repubblica
Alcune utili letture da fare (e domande da farsi) sul caso che sta trascinando nel fango il colosso social di Mark Zuckerberg
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70