Nascere dalle viscere del terremoto
Cosa ci dice la storia della bambina di Jandairis, venuta alla luce tra le macerie mentre il sisma si portava via sua madre
Cosa ci dice la storia della bambina di Jandairis, venuta alla luce tra le macerie mentre il sisma si portava via sua madre
Se tutti noi dobbiamo essere distrutti da una bomba atomica, facciamo in modo che quella bomba quando arriverà ci trovi a fare cose ragionevoli e umane
Cos'hanno da dire gli abitanti della Terra di Mezzo agli iperconnessi del XXI secolo? Che c'azzeccano hobbit ed elfi silvani con l'educazione? Un incontro a Monza sulla grandezza del fantasy di Tolkien, Lewis e De Mari
Per rispondere al grido di Giobbe, illustrato in una bella mostra al Meeting, non basta la ricerca del colpevole o un balsamo teologico: serve una «presenza che fa alzare la testa»
Un testo accattivante, denso di contenuti pur nella leggerezza e volutamente debitore a Lewis nell’impostazione stilistica, nell’uso dell’ironia e nella chiave di lettura antifrastica
Perché il diavolo Malacoda ama il presepe? Lettera luciferina che ci costringe a non fermarci alla semplice emozione
Senza dubbio è un elemento portante della relazionalità umana, ma non solo non è l’unico, non può nemmeno essere sentimento indifferenziato ed indifferenziabile
«È questa, Farfarello, la nostra carta vincente. Da sempre». Un brano, "Presepe e Dio lontano", tratto dalle "Lettere di Berlicche" di C. S. Lewis, pubblicato nel 1942
In un’opera geniale, Le lettere di Berlicche, C. S. Lewis inventa l’espediente di un colloquio epistolare tra demoni, lo zio Berlicche e il nipote Malacoda. Oltre che apprezzabile per arguzia e ironia, l’opera appare come un’utilissima palestra per allenarsi a riconoscere la tentazione. Nella quotidianità facciamo costantemente esperienza di come ...
A cinquant'anni dalla morte, intervista a Paolo Gulisano sulla figura del grande autore inglese. «Tolkien e Lewis ci fanno vedere la vita come un'ascesi»
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70