Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Cultura

Il Regno Unito vuole “decolonizzare” la matematica

«Insegnare le malefatte della supremazia dell’uomo bianco» mentre si fa di conto. Ma i conservatori che ci stanno a fare al governo?

Daniele Meloni
15/12/2022 - 5:52
Cultura
CondividiTwittaChattaInvia

«Decolonizzare la matematica» e «insegnare le malefatte della supremazia dell’uomo bianco». Queste alcune tra le più pittoresche raccomandazioni della Quality Assurance Agency, l’Agenzia di Valutazione della Qualità dell’Insegnamento universitario in UK. Nel suo report annuale l’organismo indipendente ha suggerito a tutte le università del Regno Unito un approccio all’insegnamento che preveda la diffusione della Teoria Critica della Razza in ambiti anche apparentemente immuni dalla politica come le scienze naturali e la matematica. Per esempio, nei corsi di utilizzo della strumentazione elettronica si chiede a docenti e tutor di spiegare ai discenti «come il colonialismo si sia rafforzato attraverso l’insegnamento della disciplina», e in geografia di come il «razzismo, il classismo e il patriarcato abbiano contribuito alla diffusione della visione odierna della materia».

Dodici anni di governo Tory

E non è tutto. Le raccomandazioni si trovano all’interno di un quadro di riferimento di obiettivi e standard che gli studenti sono invitati a raggiungere. Così, gli studenti dei corsi di lingua sono «incoraggiati a riflettere sulle forme storiche di ingiustizia e disuguaglianza connesse all’imperialismo e al colonialismo», mentre quelli di economia sono costantemente impegnati nel ricordare che «la scienza economica si è sviluppata in modo prevalentemente bianco, maschilista e occidentalizzato».

Di fronte a questa ennesima offensiva della cultura woke non tutti sono rimasti a guardare. Dominic Sandbrook, già autore di libri sulla recente storia del Regno Unito e columnist del conservatore Daily Mail, si è posto una domanda: ma se tutto questo succede dopo 12 anni di governo Tory a cosa è servito avere i conservatori al potere? Già, perché la Quality Assurance Agency è stata designata nel 2018 come organismo supremo per l’istruzione universitaria nel paese e valutata dall’Office for Students (OfS) «capace e degna di fiducia da parte del corpo dei docenti e degli studenti». All’epoca il primo ministro era Theresa May, una Tory.

LEGGI ANCHE:

L’autodichiarazione di genere a soli 16 anni votata dalla Scozia mette nei guai il Regno Unito

17 Gennaio 2023

È la Chiesa d’Inghilterra o una sparuta ong ossessionata dal razzismo?

13 Gennaio 2023

Inseguire il mainstream

Secondo i duri e puri del conservatorismo britannico – bene incarnati dalla readership del Daily Mail – l’attuale classe dirigente Tory sarebbe troppo poco propensa a sfidare i progressisti in ambito culturale e nella visione della società. Anzi, si sarebbe adeguata al mainstream liberal in più di una occasione.

Così, David Cameron portò avanti il same-sex-marriage, fissando per legge i termini del matrimonio tra omosessuali ai tempi del governo di coalizione tra Tory e LibDems. Una scelta che portò oltre 100 parlamentari del suo partito a votargli contro. Boris Johnson, invece, è stato accusato di perseguire una agenda ambientalista più vicina ai Greens e al Labour che non alla tradizionale sensibilità conservatrice, anche spinto dagli interessi e dalle idee della moglie Carrie e dei suoi amici nel partito, tra cui l’ex Minister per il Clima, Lord Goldsmith. Insomma, i leader Tory sono stati dei successori del blairismo e del liberalismo sociale di matrice progressista e non hanno fatto nulla per orientare la società in senso conservatore, accogliendo addirittura il nuovo liberal consensus in tema di diritti civili e sociali all’interno del partito.

Secondo Sambrook, il proliferare del radicalismo istituzionalizzato in agenzie come la Quality Assurance Agency è il manifesto più evidente del fallimento dei Tories nel portare avanti un’agenda sociale e culturale conservatrice. C’è un detto nella politica inglese: se la destra perde il Daily Mail, perde le elezioni. Nel 2024 vedremo se è ancora attuale.

Foto da Karolina Grabowska

Tags: boris johnsonregno unitotheresa maytory
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

L’autodichiarazione di genere a soli 16 anni votata dalla Scozia mette nei guai il Regno Unito

17 Gennaio 2023

È la Chiesa d’Inghilterra o una sparuta ong ossessionata dal razzismo?

13 Gennaio 2023
Oxford filtri traffico

Per “salvare il clima” Oxford diventa «una Berlino Est green»

19 Dicembre 2022
Re Carlo III

Carlo III, re di una Chiesa che non c’è (quasi) più

5 Dicembre 2022
La finanziaria tasse-e-tagli di Hunt e Sunak in Inghilterra spacca i Tory e interroga anche chi in Europa si dice conservatore e ora perde un punto di riferimento a Londra

A cosa servono i Conservatori?

19 Novembre 2022
Migranti a Dover

La Francia litiga sui migranti anche con il Regno Unito

12 Novembre 2022

Video

Video

Artsakh, il conflitto invisibile. «Anche fare una zuppa è impossibile»

Redazione
1 Febbraio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Da sinistra: Letizia Moratti, Attilio Fontana, Mara Ghidorzi e Pierfrancesco Majorino candidati alle elezioni regionali in Lombardia presso gli studi Rai a Milano, 24 gennaio 2023 (Ansa)

Il mio voto alle regionali della Lombardia (e una richiesta di unità)

Peppino Zola
5 Febbraio 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Finalmente emerge un pensiero critico anche tra gli adepti del culto Ue
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    L’importanza di una presenza cristiana in tutti gli ambiti della società
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Roberto Perrone mancherà a Fred Perri e a tutti noi
    Emanuele Boffi
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Gli insostenibili argomenti di Nathalie Tocci sulla guerra in Ucraina
    Rodolfo Casadei
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    Come ho scoperto che Dio fa ardentemente il tifo per me
    Pippo Corigliano

Foto

Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023
Foto

Karabakh. Il conflitto invisibile. Cosa sta succedendo alla popolazione dell’Artsakh

28 Gennaio 2023
Foto

Crisi del sistema politico. Il presidenzialismo è la soluzione?

19 Gennaio 2023
Politicall
Foto

La geopolitica tra identità e relazioni internazionali – Incontro a Torino

16 Gennaio 2023
Rosario Livatino
Foto

L’attualità del beato Rosario Livatino

16 Gennaio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist