L’arresto di Messina Denaro non placa i fissati del «c’è sotto qualcosa»
Ci sono trent'anni di teoremi mai dimostrati sulla Trattativa Stato-mafia dietro ai troppi commenti complottisti sulla cattura del boss. A chi serve l'emergenza
Ci sono trent'anni di teoremi mai dimostrati sulla Trattativa Stato-mafia dietro ai troppi commenti complottisti sulla cattura del boss. A chi serve l'emergenza
Mentre sul romanzesco processo palermitano si prepara a testimoniare niente meno che Napolitano, esce un pamphlet che dimostra con ironia l'infondatezza della prova regina: il presunto papello con le richieste di Riina alle istituzioni
Quando partecipò all'incontro di Tempi, l'ex capo dei servizi segreti l'aveva detto: «Il più grave errore della mia vita è stato arrestare Riina. E questo non mi è mai stato perdonato perché è dal '94 che sono sotto processo, mediatico e giudiziario»
Intervista a Basilio Milio dopo l'assoluzione del generale: «Dalle testimonianze troppi dubbi sulla presenza di Provenzano a Mezzojuso. Ciancimino e Riccio sono stati ritenuti inattendibili»
Dopo cinque anni e oltre 100 udienze si chiude in primo grado il processo al generale dei carabinieri, accusato per la mancata cattura di Provenzano. La sentenza ha un ruolo importante per il processo "trattativa"
Intervista a Giovanni Fasanella autore di "Una lunga trattativa": «Il generale neutralizzato perché indagava su "Mafia e appalti". Come Falcone»
Il generale a Palermo continua a smontare le ricostruzioni sul presunto patto tra istituzioni e Cosa Nostra. «Abbiamo battuto la Mafia con i fatti, non con contatti sottobanco o accordi indimostrabili»
In aula la memoria difensiva del generale Mario Mori. «Da quando ho catturato Riina vent'anni fa, sono oggetto di critiche giudiziariamente non provate e infondate»
Un maresciallo denuncia oggi di essere stato a un passo dall’arresto di Provenzano e Messina Denaro e di essere stato fermato. Dodici anni fa
Non molti hanno il coraggio di cambiare idea, pochissimi hanno il coraggio di cambiare direzione. Oggi è il giorno di Leonardo Vitale, uomo d’onore. Il 2 dicembre 1984 si trova davanti alla Chiesa dei Capuccini a Palermo. Ha appena partecipato alla Santa Messa, come ogni domenica. Lo ammazzano lì, a colpi ...
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70