Benedetto XVI

Pippo Corigliano
26 Settembre 2011
Pubblichiamo la rubrica "Cartolina dal Paradiso", scritta da Pippo Corigliano, del numero 38 di Tempi, dal 22 settembre in edicola. "Milano, città di grandi santi, continuerà ad essere un faro di spiritualità anche col nuovo pastore Angelo Scola, un uomo di fede, che prega, pensa e agisce"
Tempi.it Placeholder
Redazione
22 Settembre 2011
Domenica il nuovo arcivescovo entrerà nel capoluogo lombardo (leggi il programma). Ieri è stato ricevuto dal Papa che gli ha consegnato il pallio e spiegato «che le cose quotidiane e quelle materiali non vanno bene se non sono penetrate dalla luce di Dio. Milano deve sentire la responsabilità di questo compito e tenere lo sguardo fisso su Gesù Cristo»
Tempi.it Placeholder
Benedetta Frigerio
16 Settembre 2011
Secondo gli ultimi dati Istat l'indice di natalità del nostro paese è in calo. Non è solo colpa del poco sostegno di politiche familiari. Per il demografo esiste un problema di solitudine che può essere superato solo se si capisce che «fare figli dà gusto. Devi essere disposto al sacrificio, avere un ideale grande, una passione di costruzione, ma una volta che rischi il tornaconto vale il sacrificio»
Tempi.it Placeholder
Benedetta Frigerio
15 Settembre 2011
Il giornalista e scrittore Massimo Introvigne spiega a Tempi.it perché la denuncia di Benedetto XVI al tribunale dell'Aia è una follia mediatica e un grave autogol: «A parte che l'Aia non può accogliere la denuncia, ho fatto parte di diverse commissioni legate alla riforma del diritto canonico: per 20 anni ho sentito accusare Ratzinger di essere troppo severo con i reati di pedofilia»
Tempi.it Placeholder
Redazione
14 Settembre 2011
Due associazioni americane denunciano alla corte penale internazionale dell'Aia papa Benedetto XVI per aver coperto e non aver impedito gli abusi omosessuali dei sacerdoti. Il Vaticano non commenta ma la posizione dei legali della Santa Sede non cambia: «Ogni vescovo ha responsabilità giuridica nella sua diocesi, la Chiesa non è una multinazionale»
Tempi.it Placeholder
Benedetta Frigerio
13 Settembre 2011
Domenica è terminato il Congresso eucaristico nazionale di Ancona. Papa Benedetto XVI, nell'omelia, ha dichiarato: «L'uomo confonde la libertà con l'assenza di vincoli, con la convinzione di poter fare senza Dio. Ma questa è un'illusione» perché «dopo aver messo da parte Dio, certe ideologie hanno puntato a costruire la società sulla forza del potere e dell'economia»
Tempi.it Placeholder