
La preghiera del mattino (2011-2017)
Zamparini vuole esonerare anche Berlusconi
IN CELLA LA NUORA PERCHÉ SUOCERA INTENDA. Il voto su Milanese sarebbe sfruttato per mandare un avvertimento al Cavaliere, per fargli capire che la Camera potrebbe anche pronunciarsi a favore dell’accompagnamento coatto davanti ai pm di Napoli.
Francesco Bei, la Repubblica
E NON AVETE ANCORA VISTO I CALZINI. Fabio De Pasquale, pm del caso Mills, si è presentato in tribunale in scooter e con lo zaino sulle spalle.
Didascalia della Repubblica
EFFETTO IN CHE SENSO? Giuseppe Scelsi, l’ex sostituto procuratore di Bari titolare delle indagini sulle escort del presidente del Consiglio, nel luglio scorso ha denunciato al Csm una presunta attività di insabbiamento che a partire dal settembre del 2009 [il procuratore capo] Laudati avrebbe condotto per disinnescare o per lo meno ritardare l’effetto delle indagini che riguardavano il presidente del Consiglio.
Carlo Bonini, la Repubblica
LIBERTINI SÌ, MA GRATIS. Diceva il vero (purtroppo) il terribile editoriale di Concita De Gregorio pubblicato ieri su questo giornale: la prostituzione eretta non solo a sistema di potere, ma anche a modello di vita, sarà il lascito “morale” dell’uomo di Arcore.
Michele Serra, la Repubblica
MENTRE IO SO’ FIGO. Almeno due, però, le ragioni della speranza. (…) La seconda è che dietro la bigiotteria e le mance, le comparsate televisive e le gite a Palazzo, traspare un mondo di sfigati e sfigate.
Michele Serra, la Repubblica
IL PROBLEMA DELLA REPUBBLICA. Spesso, come nel caso di Updike, noi scrittori usiamo la metafora per distanziare la nostra scrittura dalla pornografia. Le metafore sono rassicuranti. Io penso di usarle, invece, per sostenere la mia pornografia. Il problema è che altrimenti non si capisce perché uno dovrebbe leggere cose che raccontano il sesso invece che farlo direttamente.
Nicholson Baker, autore di romanzi erotici, intervistato dalla Repubblica
PAROLA DI GRANDE SCRITTORE. [Benedetto XVI] non è un grande filosofo, né un grande teologo, anche se generalmente viene presentato come tale.
Umberto Eco intervistato dalla Berliner Zeitung, la Repubblica
ECCONE UN ALTRO. «Mi piacerebbe una mia opera al Museo del Novecento».
Dario Fo, Corriere della Sera
UN ALTRO ESONERO? Berlusconi si è talmente attaccato e rincitrullito su quel posto lì che non so perché rimanga. Tutti vogliamo che se ne vada, ma non se ne va.
Maurizio Zamparini, presidente del Palermo, intervistato da Radio2, la Repubblica
LA BASE DEVE GIRARE.«La base del Pdl è più avanti rispetto alla dirigenza del partito e ha capito che l’era di Berlusconi è arrivata al capolinea».
Gianpiero Zinzi, commissario regionale Udc della Campania, l’Unità
CERCANDO MOSÈ. «Correnti terziste» convinte che «dando un colpo a destra e un colpo a sinistra alla fine si aprano le acque come nel Mar Rosso senza bagnarsi troppo».
Dichiarazione di Pierluigi Bersani,riportata da Simone Collini, l’Unità
CONTROINDICAZIONI. «Attenzione, non è detto che finito Berlusconi ci troveremo in una situazione senza più populismo».
Dichiarazione di Pierluigi Bersani,riportata da Simone Collini, l’Unità
COL PIFFERO. «Non basta l’idea del leader carismatico che suona il piffero e tutti dietro».
Dichiarazione di Pierluigi Bersani, riportata da Simone Collini, l’Unità
COSO. “Volti nuovi a Otto e mezzo ospiti di Lilli Gruber”. “Ha esordito l’imberbe Giuliano Amato e poi un coso, sì, l’omonimo del presidente della Camera”.
Titolo e occhiello di un articolo su Italia Oggi
SOLO RIMPROVERI CASH, GRAZIE. «Il governo di Atene non accetterà umiliazioni e ricatti internazionali».
George Papandreou, premier greco, Corriere della Sera
DUE GOCCE D’ACQUA. «L’hanno paragonata anche alla candidatura di Nicole Minetti…».
Alessandra Arachi intervista Cristiano Di Pietro, figlio di Antonio, Corriere della Sera
0 commenti
Non ci sono ancora commenti.
I commenti sono aperti solo per gli utenti registrati. Abbonati subito per commentare!