È singolare notare come il più “italiano” dei cardinali, Camillo Ruini manifesti preferenze americane, statunitensi per la precisione, per il futuro Papa
Alcuni membri del Congresso hanno presentato un nuovo disegno di legge come «argine alle continue violazioni della libertà religiosa e di coscienza». E hanno trovato il sostegno di 2.500 capi religiosi
Ha parlato chiaro ieri al Senato americano James Mattis, capo del Comando centrale dell'esercito americano e successore di David Petraeus nel 2010. E sulla Siria: «Non armiamo i nostri nemici».
Nessun accordo fino ad ora sui tagli da 1.200 miliardi a Washington. C'è tempo per trattare fino a mezzanotte, ma repubblicani e democratici sono ancora troppo distanti
Il generale siriano Salim Idriss chiede che l'Occidente aiuti i ribelli inviando armi e munizioni: «Tra tre mesi l'Ue si riunirà di nuovo, ma quante persone saranno già morte? Ventimila?».
Dopo le campagne di Hollande in Francia e di Cameron nel Regno Unito, ecco il primo passo concreto di Obama verso l'equiparazione delle unioni gay alle famiglie
Obama ritira truppe da Iraq e Afghanistan ma conduce una spietata guerra dei droni che ha già fatto 4700 vittime, secondo il senatore americano Lindsey Graham.
Dopo la notizia del passo indietro del presidente sull'obiezione di coscienza, la Conferenza episcopale ha respinto il decreto. E ha chiesto al Congresso di correre ai ripari.