Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

Tutti contro l’Obama mandate, la legge che vìola la libertà di coscienza

Alcuni membri del Congresso hanno presentato un nuovo disegno di legge come «argine alle continue violazioni della libertà religiosa e di coscienza». E hanno trovato il sostegno di 2.500 capi religiosi

Benedetta Frigerio
06/03/2013 - 16:05
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia

A un anno circa dall’introduzione dell’“Obama mandate”, che vìola la libertà di coscienza protetta dal primo emendamento della Costituzione americana, e dal richiamo di Benedetto XVI ai vescovi affinché si sforzassero di proteggere la libertà religiosa, continuando a «mantenere i contatti con i cattolici coinvolti nella vita politica», il 18 febbraio scorso la Conferenza episcopale statunitense si è rivolta ai membri del Congresso per sostenere misure legislative in grado di fermare la legge dell’amministrazione Obama, che dal primo agosto obbligherà tutti i datori di lavoro a pagare assicurazioni che includano farmaci abortivi.

IL DDL. Ieri i membri del Congresso, Diane Black, Jeff Fortenberry e John Fleming, hanno presentato un nuovo disegno di legge, l’“Health Care Conscience Rights” (Hccra), come «argine alle continue violazioni del nostro primo emendamento». Gli ideatori della norma hanno poi spiegato che se questa non passerà le organizzazioni e i loro dirigenti, in causa contro il governo, saranno costretti a pagare multe salatissime e, di fatto, a chiudere. L’esempio più eclatante è quello della Hobby Lobby, che per il rifiuto di pagare assicurazioni inclusive dell’aborto rischia di dover pagare 1,3 milioni di dollari al giorno, facendo chiudere i battenti alla catena che in America dà lavoro a circa 25 mila persone.

CONTENUTI. Ma il disegno di legge non riguarda unicamente l’“Obama mandate”. Fornisce anche una protezione per medici e infermieri che si rifiutano di essere coinvolti con l’esecuzione di aborti, poiché «negli ultimi anni ci sono stati diversi esempi di infermieri che sono stati costretti a partecipare a pratiche abortive. Molte anche le pressioni rivolte agli ospedali cattolici per praticare gli aborti, mentre a un fornitore cattolico di servizi sociali è stato negato un finanziamento per assistere le vittime della tratta di esseri umani sulla base delle sue convinzioni pro-life», hanno dichiarato pubblicamente i tre politici. In terzo luogo, oltre a tutelare i singoli, e non solo le attività di culto legate alle istituzioni religiose, l’Hccra offre «alle vittime della discriminazione religiosa e di coscienza la possibilità di rivendicare i propri diritti in tribunale, senza la necessità di passare prima dal dipartimento della Salute che spesso non è stato imparziale, provocando ritardi in decisioni che richiedevano di essere prese velocemente».

Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome
PUBBLICITÀ

2.500 SOSTEGNI. La norma ha ottenuto il sostegno di più di 2.500 capi religiosi che si sono opposti insieme alla Chiesa cattolica alla legislazione di Obama, dopo che il presidente aveva avanzato un finto compromesso, stabilendo che gli enti no profit potessero essere esentati dall’obbligo. Per la stessa ragione, tredici donne del Congresso hanno scritto una lettera aperta alla Camera, ribadendo che «questo attacco alla libertà religiosa esige un immediato intervento del Congresso, che preveda nulla di meno di un’esenzione totale, sia per gli enti non-profit sia per i profit, così da rispettare la Costituzione e il buon senso». Negli ultimi anni il governo ha perpetrato attacchi senza precedenti contro la libertà religiosa garantita dalla Costituzione, con il pretesto di «tutelare l’“accesso alle cure sanitarie”».

@frigeriobenedet

Tags: Benedetto XVIlibertà di coscienzalibertà religiosaObamaobama mandate
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

TikTok viene accusato di essere controllato dal regime in Cina

TikTok censura il film su Jimmy Lai: «Il regime cinese ha paura»

5 Maggio 2023
Papa Benedetto XVI

L’ecclesiologia di Ratzinger

29 Marzo 2023
Una scritta contro Benedetto XVI fotografata il 25 aprile 2010 nei pressi di Porta San Paolo a Roma (Ansa)

Benedetto XVI non coprì il prete pedofilo (sarà mica una notizia?)

23 Marzo 2023
Papa Francesco pianta un albero dei giardini vaticani

Per il Bmj il Papa dovrebbe dare l’esempio e diventare fertilizzante per carote

23 Marzo 2023
Bendetto XVI

Benedetto XVI, laico cioè papa

27 Febbraio 2023
Stanislaw Grygiel alla Scuola di cultura cattolica di Bassano del Grappa

“Il dialogo che libera dalle opinioni”. Una grande lezione di Stanislaw Grygiel, morto ieri

21 Febbraio 2023

Video

Eugenia Roccella
Video

“Una famiglia radicale”. Eugenia Roccella si racconta

Redazione
15 Maggio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Giardino esterno di un asilo nido a Milano

Denatalità, le due “s” che stanno insieme: servizi e speranza

Emanuele Boffi
31 Maggio 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    L’errore più grave della leader dem è stato trattare da stupidi gli elettori
    Lodovico Festa
  • Tentar (un giudizio) non nuoce
    Tentar (un giudizio) non nuoce
    Natalità: una questione politica e di speranza
    Raffaele Cattaneo
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Gli innumerevoli tratti che dimostrano la parentela tra sinistra e fascismo
    Rodolfo Casadei
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    I moralisti contro Springsteen e Roccella contestata
    Emanuele Boffi
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Denatalità, le due “s” che stanno insieme: servizi e speranza
    Emanuele Boffi

Foto

Foto

A cosa serve la scuola?

25 Maggio 2023
Foto

Il sistema dei media nel pensiero di Antonio Pilati

25 Maggio 2023
Un missile russo colpisce una casa a Odessa
Foto

L’impegno per un cessate il fuoco immediato

25 Maggio 2023
Marcello Pera, filosofo e senatore
Foto

Dialogo a Roma tra Pera e Camisasca (e sant’Agostino)

16 Maggio 2023
Foto

“Una famiglia radicale”. Presentazione del libro di Eugenia Roccella a Milano

11 Maggio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist