«Basta con l'idea che bisogna vendere, vendere e solo vendere. Serve un piano industriale condiviso». Intervista a Giulio Romani, segretario Fiba-Cisl, dopo la disdetta unilaterale dei contratti di settore da parte dell'Abi
Secondo la Cgia di Mestre, su 5 miliardi tagliati dalle banche, 3 sono stati tolti in Sud Italia. La Calabria più colpita. Cresce il rischio usura, in Campania è al 169 per cento (69 per cento in più della media nazionale)
Il varo della nuova Sabatini e del rafforzamento del Fondo stabilità sono giuste mosse. Non lo si può dire degli intermediari alle prese con una nuova bolla.
Pronti all'emissione diversi minibond: uno strumento finanziario per colmare le incapacità delle banche nel concedere prestiti, ma con qualche pericolo dietro l'angolo
In estate gli istituti bancari italiani si sfidano a colpi di nuove promozioni. E il cliente rischia di uscire dalla filiale con una lavastoviglie sulle spalle
«L'Italia sta grippando, è richiesta prudenza», avvertono in un report gli analisti del gruppo. Sei mesi senza soluzioni e il Paese potrebbe dover chiedere il salvataggio
Bankitalia, Cgia Mestre e Confcommercio rivelano che il 65 per cento delle famiglie usa fino a metà dei guadagni per restituire prestiti. Da Catania una rete di associazioni propone una soluzione