«Garantire credito a imprese e famiglie». Così Renzi ci vende la trasformazione delle popolari in Spa. Ma di fatto consegna alla finanza internazionale un patrimonio fondamentale per il territorio italiano
La riforma piace ai giornali e al Forum di Davos. Ma la Cgia Mestre: sono le sole banche che in questi anni hanno aumentato gli impieghi per famiglie e imprese
Tartassando le Fondazioni bancarie il governo minaccia di tagliare le gambe al Terzo settore. Proprio mentre promette di valorizzarlo con una riforma storica
Intervista al sacerdote membro dell'organo di indirizzo della Fondazione Cariplo: «Distinguere nella Legge di stabilità le fondazioni bancarie dalle rendite»
L'appello di don Rigoldi (Fondazione Cariplo) e don Bazzari (Don Gnocchi): «La Legge di stabilità rischia di penalizzare il no profit, è sussidiarietà al contrario»
Intervista a Giorgio Righetti, direttore dell'Acri: «C'è accanimento contro tutto ciò che ha che fare con le banche. Ma le fondazioni aiutano il volontariato»
Per il volontariato arriva una boccata d'ossigeno: il 5 per mille verrà anticipato dal Banco Popolare. «Così aiutiamo chi risponde ai bisogni reali del territorio»
La sentenza di New York che minaccia di far fallire di nuovo l’Argentina e la multa record inflitta a Bnp per aver fatto affari con paesi nemici di Washington chiariscono bene le strategie Usa
«Pur di sopravvivere alla crisi le imprese italiane hanno congelato gli investimenti. Ma il capitalismo familiare italiano non è morto, anzi è ripartito. Bisogna sostenerlo». Intervista a Federico Visconti (Sda Bocconi)