Tempi
AccediRegistratiIscriviti alla Newsletter    
  • Esteri
  • Politica
  • Scuola
  • Chiesa
  • Cultura
  • Economia
  • Società
  • Spettacolo
  • Sport

aung san suu kyi

I soldati di Tatmadaw, in Myanmar, dopo aver represso una manifestazione di protesta

Ancora una strage in Myanmar: «Morti e feriti impilati insieme»

Leone Grotti 13 aprile 2021

Almeno 82 civili sono stati massacrati a Bago venerdì dall’esercito, che ha ammassato i corpi dei cadaveri e dei feriti in una pagoda. Già 706 morti dall’1 febbraio

Una donna in Myanmar piange per i suoi cari uccisi dall'esercito nelle proteste contro il golpe

Che cosa ha spinto l’esercito del Myanmar a massacrare il suo popolo

Leone Grotti 5 aprile 2021

Uomini bruciati vivi, donne e bambini assassinati in casa, cadaveri trafugati: le folli ambizioni di un generale dietro due mesi di stragi in Birmania

myanmar proteste

L’esercito massacra almeno 63 civili in un giorno in Myanmar

Redazione 15 marzo 2021

Quella di domenica è stata la giornata più drammatica e sanguinosa in Myanmar dall’inizio delle proteste dopo il colpo di Stato dell’1 febbraio

myanmar proteste suora

«Uccidete me, non i giovani»: la supplica di suor Ann ai soldati in Myanmar

Leone Grotti 13 marzo 2021

Dal golpe dell’1 febbraio l’esercito birmano ha già massacrato 70 manifestanti pacifici. Come suor Ann, tanti cattolici manifestano pregando per le strade

san suu kyi min

Myanmar. San Suu Kyi va difesa dai militari (nonostante i rohingya)

Leone Grotti 2 febbraio 2021

Dopo il colpo di Stato dell’esercito e l’arresto della Dama birmana, molti puntano il dito contro di lei perché non difese la minoranza etnica musulmana. Ma cosa poteva fare senza potere reale?

Migliaia di cristiani scappano nelle chiese per sfuggire all'esercito birmano

Leone Grotti 15 maggio 2018

Il conflitto nello stato del Myanmar, dove il 90 per cento della popolazione è cristiana, ha già fatto 100 mila sfollati, ottomila solo nell’ultimo mese e mezzo. La maggior parte si rifugia nelle chiese.

Cosa sta succedendo in Birmania e perché si parla di «pulizia etnica» contro i rohingya

Francesca Parodi 13 settembre 2017

La persecuzione dei rohingya da parte della maggioranza buddista si spiega con motivi nazionalistici e interessi economici e militari. La leader Aung San Suu Kyi è messa alle strette

Myanmar. Aung San Suu Kyi, vincere non basta

Leone Grotti 9 novembre 2015

La Costituzione del paese, retto per 40 anni da una dittatura militare, favorisce ancora l’esercito: ecco perché il premio Nobel deve stravincere

Internazionale, il giornale dei giornali (poco urbi e molto orbi)

3 dicembre 2012

Anche i premi nobel hanno il problema della prima casa

Leone Grotti 27 giugno 2012

Posts navigation

1 2 »
Abbonati a Tempi

VIDEO

Il dramma dei cristiani in Medio Oriente
Altri video

LETTERE AL DIRETTORE

A George Floyd Square impennata di crimini violenti. Le vittime sono gli afroamericani Emanuele Boffi
Scrivi al direttore

I nostri blog

  • Good Bye, Lenin!
    Angelo Bonaguro
    Good Bye, Lenin!
    I medici russi non si fidano né di AstraZeneca, né di Pfizer
  • Libri in povere parole
    Michele Bertacco
    Libri in povere parole
    La sottile linea scura, Stagioni diverse, A caccia nei sogni
  • Il Deserto dei Tartari
    Rodolfo Casadei
    Il Deserto dei Tartari
    Cara Fiammetta, spegni quel pc
  • Terra di nessuno
    Marina Corradi
    Terra di nessuno
    No, non sta andando tutto bene
  • Cartolina dal Paradiso
    Pippo Corigliano
    Cartolina dal Paradiso
    Dolindo, il don “sciosciammocca”

Foto

  • Romano Guardini, teologo cattolico
    Guardini. L’essenza del cristianesimo

  • Lo Stato e i Partiti: lo sgretolamento italiano
  • incontro cristiani perseguitati in medio oriente
    Il dramma dei cristiani nel Medio Oriente

  • Gli Intravisti. Incontro on line
  • italia giappone la sfida della popolazione
    Italy and Japan: The Population Challenge

  • Le Cinque Leggi Bronzee dell’Era Digitale
Altre Foto

Tempi

Contrattempi Soc. Coop.
Piazza della Repubblica, 21
20124 Milano
P.I. 10139010960

  • Home
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • La redazione
  • Scrivi a Tempi
  • Esteri
  • Società
  • Interni
  • Politica
  • Chiesa
  • Spettacolo
  • Sport
  • Cultura
  • Economia

Copyright © Tempi.it