La giunta di sinistra si nasconde dietro la pandemia e taglia il doposcuola senza rimborsare le famiglie (che hanno già pagato). «Il problema è strutturale, i disservizi proseguono da anni», spiega a Tempi il consigliere Matteo Forte
Il sindaco che invita tutti a «tornare al lavoro» lascia le famiglie senza soluzioni per i figli. E incolpa la Regione. «Ma la competenza è sua. È lui che ha sospeso le convenzioni coi privati». Intervista a Matteo Forte
Il Comune risparmierà: riconoscerà 2 mila euro all'anno per ogni studente delle paritarie più il costo della mensa. Altrimenti spenderebbe 5 mila euro a bambino
Avviato un progetto che vuole combattere lo "stereotipo" delle famiglie tradizionali. Protesta dell'ex assessore e del Vicariato: «Anche in Italia gli uomini convinti della bontà della famiglia naturale si esprimano pubblicamente»
La scrittrice romeno-tedesca guida la rivolta rosa "contro la follia dell’uguaglianza": «Lo Stato ci vuole schiave del mercato del lavoro. Io desidero solo poter educare i miei figli»
Sono più di 7 mila i bambini che frequentano le scuole d'infanzia paritarie. Per ognuno di loro Palazzo Marino paga 584 euro, contro i 6116 delle materne comunali. Senza convenzioni, le rette aumenterebbero
La delegata antidiscriminazione del Comune di Venezia, Camilla Seibezzi, scrive una lettera "filosofico-poetica" al Corriere. Dimenticando di spiegare la sua "riforma" dei moduli per l'iscrizione dei figli all'asilo
La responsabile Diritti Civili della giunta Orsoni spiazza anche la maggioranza con un'idea alla Zapatero. Per cambiare le «categorie di pensiero» dei cittadini
Se il Comune deciderà di abolire il finanziamento, opzione scelta da una fetta piccolissima di bolognesi, quasi duemila bambini potrebbero non avere più la possibilità di frequentare una materna