Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Blog Lettere al direttore

Lettere al direttore

Denatalità, le due “s” che stanno insieme: servizi e speranza

Emanuele Boffi
31/05/2023 - 6:00
Blog
CondividiTwittaChattaInvia
Giardino esterno di un asilo nido a Milano
Foto Ansa

Caro direttore, mi permetto di rispondere a Elisabetta Motta che scriveva a Mons. Camisasca e così in un certo senso mi permetto di contribuire anche all’intervento di quest’ultimo. Ritengo inoppugnabile che desiderare e cercare un figlio non sia legato in primis ai servizi disponibili; anche per me, non ho desiderato la mia prima figlia perché c’erano asili nelle vicinanze. Devo però aggiungere che la carenza dei servizi e più ampiamente la solitudine in cui la madre – perlopiù – è oggi lasciata nel crescere i figli, in particolare i neonati, mette a dura prova il pur non sopito desiderio di averne altri.

La triste realtà dei fatti oggi è infatti questa: il nido spessissimo fa ciò che il papà e i nonni non fanno (non perché siano disinteressati, nella maggior parte dei casi, ma perché impediti da orari di lavoro o dalla distanza) cioè condividere con la mamma la fatica della cura delle bambini. La solitudine che citavo delle giornate passate con i neonati, l’assenza o quasi di rapporti che quotidianamente alleggeriscano, semplicemente condividendola, la gestione familiare rende il nido un approdo agognato, se si ha la cura e la fortuna di trovare un luogo educativamente valido, naturalmente.

Finalmente non è più tutto sulle spalle materne e la madre può ridare un po’ di spazio alle necessarie relazioni significative con gli adulti – al lavoro ma non solo – relazioni che altrimenti – non esagero – accade che rasentino i 20 minuti al giorno, quando il marito rientra dal lavoro alla sera, prima di crollare a letto, quando si incontrano al parco altre mamme, inseguendo i bambini che giustamente chiedono attenzione. Questa è l’esperienza e il pensiero di moltissime neo-mamme, tra cui la sottoscritta, da cui credo nasca la “battaglia per i nidi”, che in questa luce assume contorni più comprensibili e realisti.

Cordialità

Cecilia Tornaghi

Cara Cecilia, quel che racconti è semplicemente vero e qui si tratta, io credo, di intendersi bene. Contrapporre servizi (gli asili, per esempio) e ideali (la consapevolezza che un figlio «fa diventare una vita nuova», come ha scritto monsignor Camisasca rispondendo sul mensile alla lettera che citi) è l’errore da evitare. Servono gli uni e gli altri, perché la vita è fatta degli uni (la concretezza delle cose) e degli altri (i motivi che ci spingono a fare determinate scelte).

Credo che la lettrice Elisabetta volesse reagire a una certa enfasi che, soprattutto negli ultimi anni, si è posta sulla questione della denatalità che, avendo ormai assunto i contorni che conosciamo, tende a essere “risolta” come un mero problema di “fornitura di servizi”. I servizi servono, spesso sono essenziali, ma sono una “parte” della questione, come mi sembra dica Camisasca.

È l’impostazione che abbiamo cercato di dare anche al nostro convegno a Roma cui ha partecipato la ministra Roccella. Abbiamo ragionato a partire dai numeri, abbiamo fatto parlare le aziende che hanno messo in campo un welfare aziendale intelligente, ma abbiamo discusso con la ministra anche di che “cosa” mai dovrebbe spingere oggi una coppia a volere un figlio. Bisogna cioè parlare di entrambe le cose: della “s” di servizi, ma anche della “s” di speranza. Perché per iniziare (e “nascere è cominciare”, come diceva la Arendt), serve soprattutto la seconda.

Tags: asilidenatalitàeugenia roccellaMassimo Camisasca
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Un incontro organizzato a Milano dal network Sui tetti

Menorello (Sui tetti): «Positivo l’incontro con il governo»

1 Ottobre 2023
immigrazione Lampedusa

Senza politiche sulla natalità non c’è strategia sull’immigrazione che tenga

19 Settembre 2023
Roccella natalità Meeting

La rivoluzione che serve per far ripartire la natalità

24 Agosto 2023

Un fisco amico per chi ha tre figli

23 Agosto 2023

Meeting. Accogliere Cristo che appare nel volto dei fratelli

23 Agosto 2023
Copertina di Nella luce dell’inizio, romanzo di monsignor Massimo Camisasca

Camisasca racconta un padre e suo figlio in cerca di una via per uscire dal buio

17 Agosto 2023

Video

I negozi in Artsakh sono vuoti a causa del blocco del Corridoio di Lachin da parte dell'Azerbaigian
Video

Sette mesi di «catastrofe umanitaria» in Artsakh

Redazione
26 Luglio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Lo spot Esselunga "La pesca"
Blog

La pesca di Esselunga e l’anima radicale della sinistra

Peppino Zola
2 Ottobre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

alba promessa
Foto

Quel cielo come il sangue. Una promessa

29 Settembre 2023
Sas dla Crusc
Foto

Ritorno al Sas dla Crusc. Davanti al trono

31 Agosto 2023
Matrimonio sposa
Foto

Bambina, sposa

31 Luglio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

Fede e cultura una sfida per la ragione

22 Giugno 2023
Una casa semi-sommersa dall’acqua in seguito all’alluvione in Emilia-Romagna
Foto

La notte che ha incominciato a piovere

10 Giugno 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist