Basta chiacchierare con la stampa, denigrare leggi e insultare politici. Dopo le vicende di Ingroia, il procuratore generale di Palermo prova a tenere a bada i suoi pm
Leggendo le motivazioni della sentenza di assoluzione del generale Mori, si trovano anche episodi che coinvolgono i giornalisti del quotidiano di Travaglio. Eccoli
Nelle 1322 pagine che motivano l'assoluzione del generale Mori, si mette sotto accusa anche il mondo giornalistico che ha soffiato sul fuoco di un processo farlocco
Magistrati. Partiti. Giornali. Perfino la Juve. Tutte le passioni cavalcate e abbandonate (quasi sempre per delusione) del vicedirettore del Fatto quotidiano
Una nota dell'associazione Familiari vittime di via Georgofili conferma i sospetti dell'Ordine forense su un presunto abuso della professione: «L'ex procuratore non potrà esercitare la funzione di legale prima di un anno»
L'ex pm è tornato al "suo" processo sulla trattativa Stato-mafia in veste di legale, ma l'ordine professionale ha aperto due fascicoli contro di lui. Il presidente dell'Unione camere penali spiega a tempi.it le ragioni dei procedimenti disciplinari
Inizia la nuova vita dell'ex pm, che sarà difensore di parte civile. Il leader di Azione civile è anche commissario liquidatore di Sicilia e-servizi, società regionale per l'informatizzazione
Dopo l'archiviazione delle accuse al procuratore capo in molti, tra pm e giornalisti, si chiedono che peso ha avuto l'appoggio di Md, la corrente di sinistra delle toghe, nella vicenda
Il Csm archivia il caso del procuratore Francesco Messineo, reo, secondo i colleghi, del mancato coordinamento nella cattura del boss Messina Denaro. Nonostante le accuse, potrà restare procuratore a Palermo
Il polemista risponde sul Corriere della Sera al leader della sinistra togata Md. «È uno di voi che dice: "Il capitalismo è il vero nemico della democrazia"»