L'ex governatore della Sicilia ad Annozero aveva raccontato di una cena tra l'ex pm e Michele Aiello, un imprenditore poi condannato per mafia. È stata diffamazione anche se «il fatto in sé della cena non è oggetto di contestazione»
Il famigerato "signor Franco"? È un signor nessuno. Ciancimino a giudizio per l'ennesima patacca rifilata ai pm. Ma i fan della tesi del patto occulto istituzioni-boss non si arrenderanno. Facci, Bordin e Arena contro Travaglio, Santoro e compagina
Intervista al vicepresidente della Camera che ha votato sì all'emendamento Pini: «Tutti i professionisti rispondono dei propri errori, tranne i magistrati»
«A vent'anni di distanza si deve prendere atto che è una vera illusione affidare alla magistratura le leve del cambiamento». Parola di Giovanni Fiandaca, giurista, candidato Pd alle Europee
Bruno Contrada, ex Sisde condannato per mafia e sbattuto in prigione a 75 anni, parla a tempi.it dopo che l'Europa ha riconosciuto la violazione dei suoi diritti umani. «Ma è la revisione del processo quello che mi interessa»
Se oggi in Italia non esiste partito che sia immune dal populismo; se questo paese è costretto a fare i conti ancora a lungo con il suo lato più qualunquista e inconcludente, lo dobbiamo a un'intervista pubblicata nel 1981
Intervista a Luigi Manconi, senatore Pd e presidente della Commissione diritti umani: «Il ministro sotto accusa per aver fatto il suo dovere. No al livellamento verso il basso delle garanzie»
Intervista al direttore di Europa. «I veri privilegi della casta da abolire sono quelli della magistratura, requirente e giudicante, a cui purtroppo il Pd finora ha fornito alibi e coperture»