Il decollo della nuova compagnia di bandiera ci dice che il paese può benissimo fare a meno di Alitalia e del suo carico di debiti e costosi privilegi. A patto di non lasciarsi tagliare fuori dalle rotte intercontinentali. Ecco qual è la vera meta del nuovo vettore nazionale
Intervista a Roberto Zucchetti, economista esperto di trasporti: «La discontinuità c’è. Il problema è difendere la newco dagli oneri impropri della politica»
Fosse stato per i giornali, ancora oggi non sapremmo nulla dello strano "affare" cinese da 1.250 milioni con intermediari strapagati. Sapete com'è, andava montato il caso Fontana
«Il fatto più rilevante dell’anno è stato realizzare che gli imprenditori non s’accontentano di “ristori”: vogliono riaprire. Nel lavoro si cerca il reddito ma anche il senso della vita. Ecco da dove riparte l’Italia». Alberto Mingardi ribalta la logica della manna dal cielo di Bruxelles
La riapertura dopo l'emergenza è una tragedia: «Una micro-impresa su cinque non riaprirà». Governo assente, ma per Alitalia annuncia «non meno di 3 miliardi»
Procure, comitati, avvocaticchi, cinquestelle cadenti… Neanche è partita la fase 2 e tutti già pronti a saltare sul carro dei blocchi, sequestri, processi, chiagni&fotti, «vogliamo i risarcimenti!»
Di fronte a tanta sofferenza e impoverimento, la Regione chiede solo di poter piangere i propri morti e tentare di costruirsi un futuro. Serve meno Stato e più libertà