Storia della famiglia Maggiore di Lampedusa, e dei loro cento figli venuti dal mare
Si chiama Seydou il 17enne senagalese arrivato su un barcone e ora in affido alla famiglia Maggiore, che prima di lui ha dato ospitalità a centinaia di minori
Si chiama Seydou il 17enne senagalese arrivato su un barcone e ora in affido alla famiglia Maggiore, che prima di lui ha dato ospitalità a centinaia di minori
«Se a tavola non ci fossero i miei fratelli avrei tutti gli occhi addosso, dovrei ascoltare mamma che parla del suo catechismo e papà del suo lavoro!». Atlante delle gioie e dei dolori di case piene di figli, naturali o in affido
Intervista a Alda Vanoni, giudice e socio fondatore di Famiglie per l'accoglienza: «Attenzione però a far diventare normalità l'adozione da parte dei single. Non esiste il diritto al figlio»
Ieri l'ottavo municipio della città ha scelto per il cambio di termini da usare nelle scuole per indicare i genitori. A Palermo, intanto, un sedicenne è stato affidato a una coppia di omosessuali
«È stata saggia la decisione con la quale, poche settimane fa, il Tribunale di Bologna ha affidato una bimba di tre anni a una coppia gay? È la stessa cosa avere una madre e un padre o avere "genitori" gay?». Inizia con queste due domande un editoriale oggi pubblicato su Avvenire ...
«Secondo voi un bambino può vivere bene in una coppia formata da due padri o due madri»? Il vantaggio dei "no" è stato ribaltato con voti farlocchi?
Il senatore ha detto a una trasmissione tv di non avere nulla «da obiettare» se la coppia garantisse una certa stabilità. Ma si sbaglia. Per due motivi
Dal 2006 al 2011 adozioni nazionali crollate da 16 mila a 11 mila. Marco Mazzi (Famiglie per l'accoglienza): «Le coppie oggi sono più sole e fragili»
Ugo Pastore a tempi.it: «Non è stata fatta comparazione con altre coppie. I due omosessuali risultano avere due residenze diverse. Inizialmente c'era solo la firma della madre»
L'adozione in Italia a coppie omosessuali è vietata, ma forzando l'interpretazione, il giudice ha deciso che, nel caso dell'affidamento, la minore poteva essere affidata ai due omosessuali.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70