Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Società

Lo strano caso del sondaggio del corriere.it sull’affido a coppie gay

«Secondo voi un bambino può vivere bene in una coppia formata da due padri o due madri»? Il vantaggio dei "no" è stato ribaltato con voti farlocchi?

Redazione
30/11/2013 - 12:03
Società
CondividiTwittaChattaInvia

L’immagine che vedete in pagina è tratta dalla pagina Facebook di Gigi De Palo, ex assessore alla famiglia di Roma, e segnala un piccolo ma “curioso” (eufemismo) caso capitato a riguardo di un sondaggio on line del sito del Corriere della Sera (attualmente le percentuali e il numero dei votanti sono cambiati ancora). Oggi, nella pagina delle lettere di Avvenire, due lettori l’hanno voluto segnalare a loro volta al direttore Marco Tarquinio. Riportiamo di seguito i due interventi e la risposta di Tarquinio.

Caro direttore, sto assistendo a un caso buffo. Il “Corriere della Sera” dopo la recente sentenza con la quale una bambina è stata affidata a una coppia dello stesso sesso, ha lanciato sul proprio sito internet un sondaggio, per valutare l’opinione della gente. Il sondaggio suonava così: «Secondo voi un bambino può vivere bene in una coppia formata da due padri o due madri»? L’ho monitorato da tempo, insieme ad alcuni amici informatici. Ecco perché ti parlo di “caso”. Quando il sondaggio è stato avviato, alla domanda posta dal redattore oltre il 90% dei lettori rispondeva «no». Poi è successo qualcosa. Ieri sera, giovedì 28 novembre, i votanti erano stati 90mila, stamattina alle 7.30 erano 190mila. Mentre scrivo siamo oltre 250mila voti. Niente male, si dirà, visto che a questi sondaggi rispondono, in media, intorno ai 4mila lettori. Ma la cosa che colpisce di più è che in poche ore sono stati raccolti 160mila voti, una media di 5 al secondo. E i «sì» sono cresciuti moltissimo, tanto che la situazione si è ribaltata: oltre il 70% dell’opinione pubblica si è improvvisamente «scoperta» concorde sul fatto che un bambino possa vivere bene in una coppia formata da due padri o due madri. Mi scrivono gli amici informatici che stanno facendo un continuo refresh della pagina dei risultati si può notare come ci sia stata una affluenza sino a 20 voti al secondo. Chiaro sintomo, data la frequenza e anche l’orario, dell’utilizzo di sistemi automatici di voto (con cancellazione dei cookie per superare il problema del voto singolo dal medesimo computer). Qualcuno ha scritto al Corsera, asserendo che la notizia non sia tanto il risultato (assolutamente inattendibile), ma la battaglia ideologica che porta a usare mezzi anche truffaldini per avere un riscontro a favore della propria opinione. E come dargli torto?
Andrea Bernardini, Pisa

Caro direttore, scrivo per segnalare un caso molto increscioso ed emblematico: il sondaggio sul sito del “Corsera” che chiede se si ritiene bene che un bambino cresca con genitori dello stesso sesso. Dopo un iniziale vantaggio (notevole) dei «no», è iniziata una rimonta che ha dell’incredibile: nella notte (!) tra giovedì 28 e venerdì 29 novembre si sono registrati qualcosa come 1.000 voti al minuto, tutti a favore del «sì». È chiaro che è stata fatta partire una votazione automatica fino ad arrivare rapidamente a 260mila voti (per il Pallone d’oro i voti sono stati 2.200…). Questo dimostra, al di là di ogni dubbio, che c’è davvero una lobby gay in Italia che è molto agguerrita e che è disposta a fare letteralmente carte false e persino ogni tipo di imbroglio. E lavorano nell’oscurità… Sono presidente del Forum delle associazioni familiari della mia città e sono “bombardato” da mail di persone indignate, e penso anche il giornale promotore del sondaggio, tanto che mi pare lo abbia ritirato… Un caro saluto e un grande augurio di buon lavoro.
Carlo Dionedi, Piacenza

LEGGI ANCHE:

Bambini giocano con un carro armato russo in Ucraina

Ucraina, come finirà il conflitto? I tre scenari americani

7 Luglio 2022
Volodymyr Zelensky parla all'Onu dei crimini compiuti dalla Russia in Ucraina

La strage di Bucha «non è un genocidio»

7 Aprile 2022

Sì, cari amici, è un «caso buffo» quello che mi segnalate. Ma è anche una faccenda seria. E infatti il giornale coinvolto incolpevolmente in questa storia di voti artificiali, arrivati come ladri nella notte, ha in effetti reso (quasi) irraggiungibile il sondaggio travolto dalla macchina del consenso automatico messa in moto non si sa da chi, ma si sa perché… Nonostante sia stato “spostato” la votazione compulsiva è continuata a ritmi umanamente impossibili. Ridicolo e rivelatore, al tempo stesso. Si fa proprio di tutto pur di far emergere un presunto – e già in altre situazioni sbandierato – “sentimento popolare” a favore di un incredibile “diritto ai figli” (quasi fossero oggetti o complementi altrui!) delle coppie di persone dello stesso sesso e di una sostanziale indifferenza o compiacenza davanti all’azione lobbistica e politica per rimuovere sul piano legislativo – e prima ancora lessicale – l’essenziale presenza generativa ed educativa di una madre e di un padre nella vita di ogni bimbo (che è sempre figlio di un uomo e di una donna, e di lì, da quell’incontro, comincia la sua traiettoria personale e comunitaria). Siamo al cospetto di una pretesa innaturale, ingiusta e insensata. Tanto più se si considera quante avversità e quante umanissime inadeguatezze già congiurino per togliere ai figli il bene di crescere accompagnati sia dalla mamma sia dal papà… Ma certi giochetti di parole e di computer, certe bandiere falsamente compassionevoli, fanno torto al buon senso e all’esperienza esistenziale della gente vera, che coincide solo in minima parte con quella rappresentata da troppi media con tenacia degna di miglior causa. Ma, sono d’accordo con voi, questi tentativi di piegare la realtà sono truffe controproducenti per chi le architetta. E boomerang presuntuosi e maldestri, che magari fanno un giro lungo, ma tornano a colpire inesorabilmente chi li ha lanciati. Per questo non ci si può stancare di rispettare tutti, e di più la verità incontestabile della vita.
Marco Tarquinio

Tags: affidoavvenirecoppiacorrierecorriere.itgaysondaggio
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Bambini giocano con un carro armato russo in Ucraina

Ucraina, come finirà il conflitto? I tre scenari americani

7 Luglio 2022
Volodymyr Zelensky parla all'Onu dei crimini compiuti dalla Russia in Ucraina

La strage di Bucha «non è un genocidio»

7 Aprile 2022
Paivi Rasanen a processo in Finlandia

L’ex ministro cita san Paolo, processata. «In gioco libertà e democrazia»

25 Gennaio 2022
Protesta a Berlino contro i cambiamenti climatici

Anche il Corriere snocciola i dati e ammette: l’ecatombe climatica non c’è

2 Dicembre 2021
Una bandiera Lgbt sventola sulla chiesa di Sant'Agnese a Colonia, in Germania

Il Sinodo della Chiesa tedesca dice sì alla benedizione delle coppie gay

5 Ottobre 2021
Protesta contro l'utero in affitto in Francia

Francia. Spendono 130 mila euro per l’utero in affitto, poi fanno causa

3 Ottobre 2021
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Sylvie Menard eutanasia
Salute e bioetica

Non è l’eutanasia la risposta al dolore di chi è ammalato

Redazione
8 Agosto 2022

Altri video

Lettere al direttore

I giornalisti nella sede del PD prima della conferenza stampa per discutere i risultati delle amministrative a Roma, 13 giugno 2022

Volete un’indicazione di voto? Mai a sinistra

Emanuele Boffi
1 Agosto 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Enrico Letta, l’ispettore Clouseau chiamato a commissariare il Pd
    Lodovico Festa
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    Il cardinale Jozef Tomko, collaboratore di sette papi
    Angelo Bonaguro
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Che cosa spinge i soldati ucraini a dare la vita in guerra?
    Rodolfo Casadei
  • Libri in povere parole
    Libri in povere parole
    Pian della Tortilla, Novella degli scacchi, Le campane di Nagasaki
    Miber
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    Il samizdat slovacco che parlò di Cl negli anni Ottanta
    Angelo Bonaguro

Foto

Foto

Amici e lettori in Sardegna, sabato a Sassari si ricorda Luigi Amicone

11 Agosto 2022
Lenzuola bianche stese ad asciugare al sole
Foto

Il profumo del sole

1 Agosto 2022
Ragazza in bicicletta
Foto

Esame di maturità. Un rito di passaggio

27 Giugno 2022
Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist