Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

La strage di Orlando? «È colpa dei cristiani, dell’omofobia, dell’islamofobia» e delle armi

All'indomani del massacro, tutti vengono indicati come colpevoli tranne il terrorismo islamico (l'unico che ammette di esserlo)

Leone Grotti
14/06/2016 - 15:21
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia

Davanti a una tragedia come la strage di Orlando, in cui si mischiano temi complessi come il terrorismo islamico, la considerazione delle persone con tendenze omosessuali, il fenomeno della radicalizzazione, nella foga dei commenti si rischia di sbagliare bersaglio o di non vederlo proprio.

Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome
PUBBLICITÀ

COLPA DEI CRISTIANI. Negli Stati Uniti, ad esempio, a poche ore dalle raffiche con cui l’americano Omar Saddiqui Mateen, dopo aver giurato fedeltà all’Isis, ha ucciso almeno 49 persone nel locale gay Pulse Club, un pezzo grosso del gruppo agnostico e laicista Aclu, Chase Strangio, ha voluto individuare nei cristiani i mandanti della strage: «Sapete che cosa mi fa schifo? I vostri pensieri e le vostre preghiere e la vostra islamofobia dopo che avete creato questo clima anti-queer». Non bisogna «dare la colpa all’islam» per quello che è successo, riporta Cna, «no», ma alle «oltre 200 leggi anti-Lgbt introdotte dal Diritto cristiano negli ultimi sei mesi» per proteggere la libertà di coscienza.
Strangio si è irritato per comunicati come quello realizzato dalla Conferenza episcopale americana, secondo la quale «l’amore misericordioso di Cristo ci chiama ad essere solidali con coloro che soffrono e ad aumentare i nostri sforzi per proteggere la vita e la dignità di ogni persona».

CORDOGLIO DI HOLLANDE. Anche le critiche che ha ricevuto il presidente francese François Hollande, che negli ultimi mesi ha dovuto far fronte a due stragi simili, dopo il suo messaggio di cordoglio, sono fuori luogo. Su twitter l’inquilino dell’Eliseo ha scritto, dimostrandosi ancora una volta molto sensibile ai problemi della comunità Lgbt, anche dal punto di vista del linguaggio: «Lo spaventoso massacro omofobo di Orlando ha colpito l’America e la libertà. La libertà di scegliere il proprio orientamento sessuale e il proprio modo di vivere».

INDIGNAZIONE POLITICAMENTE CORRETTA. Il presidente ha ricevuto decine di risposte indignate, perché «l’orientamento sessuale non si sceglie» e gli «Lgbt sono stati uccisi per ciò che sono, non per una “scelta”». Dopo essere stato subissato di critiche, Hollande ha cancellato il messaggio e ne ha pubblicato uno nuovo: «Il massacro omofobo di Orlando ha colpito l’America e la libertà: la libertà di vivere il proprio orientamento sessuale e di scegliere il proprio modo di vivere». Riaccendere un vecchio dibattito sulla genesi dell’orientamento sessuale e una polemica politicamente corretta davanti al cordoglio di un presidente (politicamente correttissimo tra l’altro) non sono certo le cose più urgenti davanti alla strage.

NEGAZIONE OSSESSIVA. C’è infine il problema del terrorismo islamico. Al contrario di quanto dice Strangio, non si tratta di «dare la colpa all’islam» ma di pensare criticamente l’islam, senza nascondersi il suo pensiero altamente problematico riguardo alle persone omosessuali (e non semplicemente al comportamento omosessuale), che imam rivendicano orgogliosamente anche oggi. Lo stesso Hollande (ma lo stesso vale anche per la candidata Hillary Clinton), commentando l’attentato di ieri a Parigi che ha visto l’uccisione da parte di un jihadista di due poliziotti, ha parlato di «terrorismo». Punto. La negazione e l’elisione ossessiva della caratteristica principale che separa questo tipo di terrorismo da tutti gli altri, caratteristica tra l’altro rivendicata dagli stessi terroristi, è patologica tanto quanto le accuse ai cristiani per la strage di Orlando. Anche incolpare le armi, e non chi le usa, è quanto meno stravagante.

@LeoneGrotti

Foto Ansa

Tags: CristianihollandeIslamlgbtOmofobiaPoliticamente Correttopulse clubstrage di OrlandoTerrorismo Islamico
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Università Northern Ohio inclusione diversità

Josef K. all’Università dell’Ohio

15 Maggio 2023
La sofferenza di papa Giovanni Paolo II in piazza San Pietro negli istanti immediatamente successivi all’attentato del 13 maggio 1981

1981, attentato al Papa. Le grinfie bulgare del Lupo grigio

13 Maggio 2023
Una donna fustigata dai talebani in Afghanistan

Almeno 400 persone fustigate o lapidate in Afghanistan dall’agosto 2021

9 Maggio 2023
Marguerite Stern razzista

«Ho taciuto per non sembrare razzista, ora basta»

8 Maggio 2023
Ultima cena woke

Alle radici dell’oscurantismo woke

2 Maggio 2023
Afghanistan talebani

L’Isis si muove indisturbato in Afghanistan e pianifica attentati in Occidente

28 Aprile 2023
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Eugenia Roccella
Video

“Una famiglia radicale”. Eugenia Roccella si racconta

Redazione
15 Maggio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Un ragazzo durante un momento di riposo dal lavoro di ripulitura dopo l'alluvione che ha colpito Forlì, 22 maggio 2023 (Ansa)

Il mio battesimo nell’alluvione, tra piadine e fango

Marianna Bighin
26 Maggio 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Non solo Mattarella: l’isteria anti Meloni ha stufato perfino Arisa
    Lodovico Festa
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Gli innumerevoli tratti che dimostrano la parentela tra sinistra e fascismo
    Rodolfo Casadei
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    I moralisti contro Springsteen e Roccella contestata
    Emanuele Boffi
  • Tentar (un giudizio) non nuoce
    Tentar (un giudizio) non nuoce
    «Con la guerra vince solo il lupo»
    Raffaele Cattaneo
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    L’identità di genere e il fantasma del transumanesimo
    Rodolfo Casadei

Foto

Foto

A cosa serve la scuola?

25 Maggio 2023
Foto

Il sistema dei media nel pensiero di Antonio Pilati

25 Maggio 2023
Un missile russo colpisce una casa a Odessa
Foto

L’impegno per un cessate il fuoco immediato

25 Maggio 2023
Marcello Pera, filosofo e senatore
Foto

Dialogo a Roma tra Pera e Camisasca (e sant’Agostino)

16 Maggio 2023
Foto

“Una famiglia radicale”. Presentazione del libro di Eugenia Roccella a Milano

11 Maggio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist