Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

Storia, geografia, matematica e Kim Jong-un. A scuola in Nord Corea si studieranno le massime del dittatore

Il corso di Kim Jong-un durerà 81 ore lungo tre anni, quello del padre Kim Jong-il dura invece 148 ore e quello del nonno Kim Il-sung 160

Leone Grotti
29/11/2014 - 2:00
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia

Geografia, storia, matematica e Kim Jong-un. La Corea del Nord ha deciso di inserire un nuovo corso in tutte le scuole secondarie del Paese: “Storia di Kim Jong-un”. Lo studio della storia, della personalità e delle frasi e degli ordini più celebri dell’attuale dittatore durerà tre anni per un totale di 81 ore.

GLI ALTRI CORSI. Secondo quanto riportato dalla sudcoreana Kbs World Radio, il corso di Kim Jong-un durerà meno di quelli dedicati a suo padre e suo nonno: lo studio del “Caro leader” Kim Jong-il infatti dura 148 ore, mentre quello del “Presidente eterno” Kim Il-sung 160. Il materiale che andrà a comporre la dispensa per lo studio verrà fornito dal Partito dei lavoratori di Corea.

KIM IL-SUNG, NON GESÙ. Il culto della personalità è un classico per la Corea del Nord, l’unica “necrocrazia” al mondo (ufficialmente il presidente è ancora Kim Il-sung, morto 20 anni fa): tutti i cittadini, ad esempio, devono «venerare come unico dio Kim Il-sung», la cui data di nascita nel calendario sostituisce quella di Gesù. A Pyongyang, infatti, non è il 2014 come nel resto del mondo ma è il 103, essendo il “Presidente eterno” nato nel 1912.

Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome
PUBBLICITÀ

MORIRE PER IL DITTATORE. Il “Caro leader” Kim Jong-il ha sempre puntato tutto su propaganda e indottrinamento. Nell’inchiesta dell’Onu sulle violazioni dei diritti umani nel Paese comunista, un testimone racconta di quando un bambino di sette anni è stato obbligato ad allenarsi in continuazione per i “Mass Games”, nonostante soffrisse di un’appendicite acuta. Quel bambino è morto ma il regime lo glorifica da allora e lo tratta come un eroe perché ha “voluto” dedicare la sua vita a uno spettacolo in onore di Kim Jong-il.

EROE DELLA REPUBBLICA. Anche Kim Jong-un non è da meno dei suoi predecessori. Tra un nuovo corso di storia a scuola, i giornali che non fanno altro che parlare di lui pubblicando le sue foto sorridenti e l’obbligo per i membri del Partito dei lavoratori di Corea di imparare a memoria le sue massime, c’è anche spazio per il grottesco. A maggio dell’anno scorso, è stata premiata come “Eroe della Repubblica” la vigilessa di 22 anni Ri Kyong-sim per essere «intervenuta in un incidente che ha minacciato la vita del leader Kim Jong-un». Che cosa è successo? Un piccolo incendio era scoppiato davanti al luogo dove Ri Kyong-sim lavorava e quando un manifesto di propaganda sul quale era riportato il nome di Kim Jong-un ha preso fuoco, lei è accorsa per salvarlo. Lodata a più riprese dal Partito, “l’intelligente leader” in persona ha voluto premiarla per il suo atto meritorio.

@LeoneGrotti

Tags: comunismocorea del nordcorea del sudgesùKim Il-sungkim jong ilkim jong unnord coreanordcoreapropagandapyongyangregime corea del nord
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

La sofferenza di papa Giovanni Paolo II in piazza San Pietro negli istanti immediatamente successivi all’attentato del 13 maggio 1981

1981, attentato al Papa. Le grinfie bulgare del Lupo grigio

13 Maggio 2023
Ucraina Holodomor genocidio

I comunisti francesi continuano a difendere Stalin

2 Aprile 2023
Giovanni Paolo II

Vatti a fidare dei dossier del regime comunista su Giovanni Paolo II

21 Marzo 2023
Jack Ma

Umiliarne uno per educarne cento. La parabola di Jack Ma

26 Febbraio 2023
La statua di San Benedetto davanti alla Basilica a Norcia (Ansa)

Sinodalità e comunione nella regola di san Benedetto

21 Gennaio 2023
La Russia testa un missile balistico intercontinentale

La guerra in Ucraina scatena la corsa al riarmo globale

19 Gennaio 2023

Video

Eugenia Roccella
Video

“Una famiglia radicale”. Eugenia Roccella si racconta

Redazione
15 Maggio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Un ragazzo durante un momento di riposo dal lavoro di ripulitura dopo l'alluvione che ha colpito Forlì, 22 maggio 2023 (Ansa)

Il mio battesimo nell’alluvione, tra piadine e fango

Marianna Bighin
26 Maggio 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Con le sue mossette Macron voleva inguaiare Meloni. È finito inguaiato lui
    Lodovico Festa
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Gli innumerevoli tratti che dimostrano la parentela tra sinistra e fascismo
    Rodolfo Casadei
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    I moralisti contro Springsteen e Roccella contestata
    Emanuele Boffi
  • Tentar (un giudizio) non nuoce
    Tentar (un giudizio) non nuoce
    «Con la guerra vince solo il lupo»
    Raffaele Cattaneo
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    L’identità di genere e il fantasma del transumanesimo
    Rodolfo Casadei

Foto

Foto

A cosa serve la scuola?

25 Maggio 2023
Foto

Il sistema dei media nel pensiero di Antonio Pilati

25 Maggio 2023
Un missile russo colpisce una casa a Odessa
Foto

L’impegno per un cessate il fuoco immediato

25 Maggio 2023
Marcello Pera, filosofo e senatore
Foto

Dialogo a Roma tra Pera e Camisasca (e sant’Agostino)

16 Maggio 2023
Foto

“Una famiglia radicale”. Presentazione del libro di Eugenia Roccella a Milano

11 Maggio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist