Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

Storia, geografia, matematica e Kim Jong-un. A scuola in Nord Corea si studieranno le massime del dittatore

Il corso di Kim Jong-un durerà 81 ore lungo tre anni, quello del padre Kim Jong-il dura invece 148 ore e quello del nonno Kim Il-sung 160

Leone Grotti
29/11/2014 - 2:00
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia

Geografia, storia, matematica e Kim Jong-un. La Corea del Nord ha deciso di inserire un nuovo corso in tutte le scuole secondarie del Paese: “Storia di Kim Jong-un”. Lo studio della storia, della personalità e delle frasi e degli ordini più celebri dell’attuale dittatore durerà tre anni per un totale di 81 ore.

GLI ALTRI CORSI. Secondo quanto riportato dalla sudcoreana Kbs World Radio, il corso di Kim Jong-un durerà meno di quelli dedicati a suo padre e suo nonno: lo studio del “Caro leader” Kim Jong-il infatti dura 148 ore, mentre quello del “Presidente eterno” Kim Il-sung 160. Il materiale che andrà a comporre la dispensa per lo studio verrà fornito dal Partito dei lavoratori di Corea.

KIM IL-SUNG, NON GESÙ. Il culto della personalità è un classico per la Corea del Nord, l’unica “necrocrazia” al mondo (ufficialmente il presidente è ancora Kim Il-sung, morto 20 anni fa): tutti i cittadini, ad esempio, devono «venerare come unico dio Kim Il-sung», la cui data di nascita nel calendario sostituisce quella di Gesù. A Pyongyang, infatti, non è il 2014 come nel resto del mondo ma è il 103, essendo il “Presidente eterno” nato nel 1912.

LEGGI ANCHE:

Joe Biden in visita di Stato in Asia

L’unico vero avversario degli Stati Uniti è la Cina

24 Maggio 2022

Il mirabile sacrificio di Yang Kaihui, primo passerotto di Mao Zedong

22 Maggio 2022

MORIRE PER IL DITTATORE. Il “Caro leader” Kim Jong-il ha sempre puntato tutto su propaganda e indottrinamento. Nell’inchiesta dell’Onu sulle violazioni dei diritti umani nel Paese comunista, un testimone racconta di quando un bambino di sette anni è stato obbligato ad allenarsi in continuazione per i “Mass Games”, nonostante soffrisse di un’appendicite acuta. Quel bambino è morto ma il regime lo glorifica da allora e lo tratta come un eroe perché ha “voluto” dedicare la sua vita a uno spettacolo in onore di Kim Jong-il.

EROE DELLA REPUBBLICA. Anche Kim Jong-un non è da meno dei suoi predecessori. Tra un nuovo corso di storia a scuola, i giornali che non fanno altro che parlare di lui pubblicando le sue foto sorridenti e l’obbligo per i membri del Partito dei lavoratori di Corea di imparare a memoria le sue massime, c’è anche spazio per il grottesco. A maggio dell’anno scorso, è stata premiata come “Eroe della Repubblica” la vigilessa di 22 anni Ri Kyong-sim per essere «intervenuta in un incidente che ha minacciato la vita del leader Kim Jong-un». Che cosa è successo? Un piccolo incendio era scoppiato davanti al luogo dove Ri Kyong-sim lavorava e quando un manifesto di propaganda sul quale era riportato il nome di Kim Jong-un ha preso fuoco, lei è accorsa per salvarlo. Lodata a più riprese dal Partito, “l’intelligente leader” in persona ha voluto premiarla per il suo atto meritorio.

@LeoneGrotti

Tags: comunismocorea del nordcorea del sudgesùKim Il-sungkim jong ilkim jong unnord coreanordcoreapropagandapyongyangregime corea del nord
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Joe Biden in visita di Stato in Asia

L’unico vero avversario degli Stati Uniti è la Cina

24 Maggio 2022

Il mirabile sacrificio di Yang Kaihui, primo passerotto di Mao Zedong

22 Maggio 2022
Protesta anti Putin a Riga, Lettonia

I danni incalcolabili della retorica anti Putin spiegati da un grande antiputiniano

15 Aprile 2022
Badiucao

Il mio sguardo libero. Parla Badiucao, “il Banksy cinese”

31 Marzo 2022
Un rendering della prigione di Onsong, Corea del Nord

Come bestie nelle celle della Corea del Nord

29 Marzo 2022
La Nord Corea testa un missile balistico intercontinentale

La guerra di Putin eccita Nord Corea, Cina e Azerbaigian

28 Marzo 2022

Video

Don Luigi Giussani
Video

Don Giussani, mondo e missione – L’incontro con Camisasca e Alberti

Redazione
17 Maggio 2022

Altri video

Lettere al direttore

Lee Cheuk-yan all’ingresso del tribunale a Hong Kong

Il palloncino di Lee Cheuk-yan, Elon Musk il “rompibolle” e i vantaggi di tre giorni a Caorle

Emanuele Boffi
20 Maggio 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Ruby ter il miglior spot per il “sì” ai referendum sulla giustizia
    Lodovico Festa
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Il palloncino di Lee Cheuk-yan, Elon Musk il “rompibolle” e i vantaggi di tre giorni a Caorle
    Emanuele Boffi
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    I sabati di lavoro dei profughi ucraini per i polacchi «in segno di gratitudine»
    Angelo Bonaguro
  • Libri in povere parole
    Libri in povere parole
    Eureka Street; Uno di noi; La morte viene per l’arcivescovo
    Miber
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    La sentenza sul doppio cognome esalta il feticcio della libera scelta
    Rodolfo Casadei

Foto

Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022
Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022
Foto

“Droga, le ragioni del no. Scienza, prevenzione, contrasto, recupero“

2 Maggio 2022
Foto

Avsi Run al Parco di Monza per sostenere i progetti dell’ong in Ucraina

27 Aprile 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist