
La vigilessa Ri diventa “Eroe della repubblica” in Nord Corea: ha salvato un manifesto di Kim Jong-un
Gli analisti internazionali si sono scatenati ipotizzando i più svariati scenari dopo che la Corea del Nord ha annunciato che Ri Kyong-sim, vigilessa del traffico di 22 anni, è stata insignita della massima onorificenza statale: “Eroe della Repubblica”. Il premio, secondo i giornali sudcoreani, si deve al fatto che «la ragazza è intervenuta in un incidente che ha minacciato la vita del leader Kim Jong-un».
ATTENTATO AL DITTATORE? Si è trattato di un attentato? O dell’autista sbadato (visto che a Pyongyang ci sono pochissime macchine)? Forse un malore improvviso? Tante le congetture uscite in questi giorni, ma nessuna è andata vicina alla verità, che è stata svelata da New Focus International, organo di informazione diretto da dissidenti nordcoreani.
MANIFESTO. Grazie a una fonte nella capitale Pyongyang si è scoperto che «un piccolo incendio è scoppiato proprio davanti al luogo dove Ri Kyong-sim lavora. Quando anche un manifesto di propaganda sul quale era riportato il nome di Kim Jong-un ha preso fuoco, lei è accorsa per salvarlo. L’azione eroica della donna era già stata sottolineata in molti interventi di ufficiali del partito, ma per volere di Kim Jong-un in persona è stata premiata».
SCIOCCHEZZE. Nessuna motivazione ufficiale è stata resa nota dal regime comunista per il titolo conferito a Ri, che di solito viene usato per chi ha combattuto la guerra contro il Giappone o è impegnato a sviluppare la potenza nucleare del paese. Secondo il dissidente Park Ji-chul «oggi le informazioni attraversano velocemente il confino sino-nordcoreano e si diffondono in tutto il mondo. Forse lo Stato nordcoreano ha preferito non dare motivazioni perché si è reso conto di quanto sarebbe apparso sciocco al mondo dare un premio del genere per un manifesto». Proprio così.
Articoli correlati
8 commenti
I commenti sono chiusi.
I commenti sono aperti solo per gli utenti registrati. Abbonati subito per commentare!
Il comunismo è veramente un sistema per rincoglionire le persone.
Per chi non lo sapesse le “Signore del traffico” nord coreane sono delle vere e proprie eroine, su you tube potete trovare alla voce “North Korean traffic lady” decine di filmati. Esiste persino un sito di fan sfegatati che non si perde nessuna delle loro mirabolanti imprese. Del resto come non restare basiti dalle loro movenze robotiche, della loro totale assenza di emozioni mentre dirigono il caotico traffico di Pyong Yang, la metropoli con il maggior numero di automobili dell’intero pianeta? E non si tratta di balle come sostiene il compagno Alberto, ma di filmati per la maggior parte ufficiali trasmessi dal governo della solatia Corea del nord, patria della democrazia e del rispetto dei diritti umani e che noi cattivoni occidentali non sappiamo apprezzare nella maniera giusta come ci ricorda il compagno Alberto.
Un esempio:
http://www.youtube.com/watch?v=cWnYmFDDinQ
Un vero peccato non poter comprendere le perle di saggezza che in questo filmato vengono espresse, ma basta ascoltare il tono ispirato delle nostre eroine del traffico per esserne sedotti
(Certo che con queste perle di umorismo involontario non c’è bisogno di fare propaganda contro il regime nordcoreano, basta guardare i loro filmati ufficiali per seppellirli sotto una risata)
E d’ora in poi chi non si alzerà in piedi quando verrà fatto il nome del grande compagno Kim Jong un stia attento quando rientra la sera a casa, forse dietro ad una siepe la giustizia proletaria del compagno Alberto sarà lì pronta per vendicare l’affronto fatto al grande leader.
Già che ci sono aggiungo un’altra perla, ma sulle eroiche domatrici del traffico nord coreano, come detto, in rete c’è una vera miniera d’oro:
http://www.youtube.com/watch?v=5pm8-5r0ty4
niente meno che il mitico cambio della guardia!!!! Come non provare invidia pensando a come a Roma a Milano o nella mia Firenze le nostre meno piacenti vigilesse montano o smontano di turno.
Intanto mi sono permesso di contare il numero di veicoli che in un incrocio di un’arteria centrale di PyongYang sono passati in un minuto e mezzo: ben otto!!!! Mentre le due poverine si muovono e si agitano dando ordini ad un inesistente traffico.
Cosa vi rode delle vigilesse coreane? Cosa vi rode della Corea? Ma quale “compagno Alberto”? Piuttosto “provolone Mappo” che in una societá come quella in cui viviamo non trova altro di meglio che parlare delle vigilesse coreane, basandosi su “you tube” e molto probabilmente non essendo mai stato in Corea…
Piuttosto che alle vigilesse coreane, pensa a quei cornuti di vigili italiani che, per quadrare il bilancio del loro Comune, ciucciano soldi anche a chi non ha lavoro…
Chi vi racconta queste balle? Capisco che bisogna scrivere qualcosa, ma certe notizie diventano disinformazione su di un paese ben diverso da come viene descritto in occidente!
Che strxxzata di notizia…!
Che stronzata di notizia…!