Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

Lo Stato islamico si espande: invita a «uccidere i copti in Egitto» e recluta 12 mila combattenti in Pakistan

Nel Sinai, il gruppo jihadista Ansar Beït Al-Maqdis ha giurato «fedeltà» allo Stato islamico. In Pakistan, 12 mila uomini nel Belucistan sono pronti a compiere attentati

Redazione
10/11/2014 - 17:29
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia

Non solo Iraq e Siria. Nonostante i bombardamenti della coalizione guidata dall’America, lo Stato islamico si sta espandendo: Egitto e Pakistan, insieme alla Libia, potrebbero essere i primi paesi a farne le spese.

«COLPIRE I COPTI». A inizio mese, in un messaggio intitolato “Avviso per i mujaheddin dell’Egitto”, un leader dell’Isil ha invitato a dare battaglia al presidente Al Sisi e ai cristiani copti. Abu Mus ‘ab al-Maqdisi ha scritto secondo la traduzione di Coptic Solidarity: «È necessario portare la guerra al Cairo fino a quando il Sinai sarà ripulito dagli apostati e diventerà una base dalla quale espandere il jihad». Tutti dovrebbero prendere l’esempio dello Stato islamico, «che conduce operazioni giornaliere a Baghdad con kamikaze».
Infine, la chiamata a «colpire i copti»: «Prenderli di mira, seguirli e ucciderli è uno dei modi migliori» per vendicarci «dei nostri ostaggi». Il messaggio si riferisce probabilmente ai circa 15 mila membri dei Fratelli Musulmani imprigionati dal governo di Al Sisi con accuse di terrorismo.

FEDELI AL CALIFFO. Le minacce si sono fatte più concrete stamattina, dopo che il gruppo jihadista Ansar Beït Al-Maqdis ha giurato «fedeltà» allo Stato islamico, promettendo di «ascoltare e obbedire al califfo» . Come riportato da Le Monde, il gruppo dei “partigiani di Gerusalemme” ha rivendicato la maggior parte degli attentati perpetrati nel Sinai da quando Al Sisi ha preso il potere in Egitto, deponendo il presidente dei Fratelli Musulmani Mohamed Morsi.
In un anno centinaia di agenti di sicurezza sono stati uccisi e gli attacchi si sono intensificati nelle ultime settimane. Anche per questo, il presidente egiziano ha imposto un coprifuoco notturno di tre mesi e annunciato la creazione di una zona cuscinetto di otto chilometri tra i confini egiziani del Sinai e la Striscia di Gaza. Già 1500 famiglie sono state evacuate e 800 abitazioni demolite.

Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome
PUBBLICITÀ

PAKISTAN, 12 MILA RECLUTE. I tentacoli del Califfato si stanno allungando anche verso il Pakistan. Sabato il quotidiano The Dawn ha rivelato i contenuti di un rapporto segreto inviato il 31 ottobre al governo centrale da quello locale del Belucistan, al confine con l’Afghanistan e ad alto rischio terrorismo. Secondo il documento, lo Stato islamico avrebbe già reclutato 12 mila uomini in due distretti della provincia e starebbe progettando attentati contro i palazzi governativi e la comunità sciita.

«ESPANDERSI IN AFGHANISTAN». Questa non è l’unica cattiva notizia per il Pakistan: a ottobre sei comandanti del gruppo terrorista Tehrik-i-Taliban Pakistan hanno giurato fedeltà all’Isil. L’esperto di sicurezza Ejaz Hussain ha dichiarato a proposito della strategia del califfo Al Baghdadi: «Vuole espandersi in Pakistan e Afghanistan, soprattutto ora che gli Stati Uniti stanno ritirando le loro truppe».

Tags: al-sisicopticopti egittoCristianiCristiani PerseguitatiEgittoestremismo islamicoIraqisilIsisIslammohamed morsiMusulmaniPakistanSiriaStato Islamicostato islamico egittoTerrorismo Islamico
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Genitori e studenti protestano a Hong Kong contro la politica del governo che penalizza le scuole cattoliche

Il regime a Hong Kong vuole chiudere le scuole cattoliche

26 Maggio 2023
Il presidente turco Recep Tayyp Erdogan (Ansa)

In Turchia è “tutti contro Erdogan”

14 Maggio 2023
Leah Sharibu

Leah Sharibu compie 20 anni. È ancora nelle mani dei jihadisti

14 Maggio 2023
La sofferenza di papa Giovanni Paolo II in piazza San Pietro negli istanti immediatamente successivi all’attentato del 13 maggio 1981

1981, attentato al Papa. Le grinfie bulgare del Lupo grigio

13 Maggio 2023
Tawadros II ricevuto in udienza privata da papa Francesco

I 21 copti assassinati dall’Isis in Libia saranno martiri anche per i cattolici

13 Maggio 2023
Una donna fustigata dai talebani in Afghanistan

Almeno 400 persone fustigate o lapidate in Afghanistan dall’agosto 2021

9 Maggio 2023
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Eugenia Roccella
Video

“Una famiglia radicale”. Eugenia Roccella si racconta

Redazione
15 Maggio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Un ragazzo durante un momento di riposo dal lavoro di ripulitura dopo l'alluvione che ha colpito Forlì, 22 maggio 2023 (Ansa)

Il mio battesimo nell’alluvione, tra piadine e fango

Marianna Bighin
26 Maggio 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Con le sue mossette Macron voleva inguaiare Meloni. È finito inguaiato lui
    Lodovico Festa
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Gli innumerevoli tratti che dimostrano la parentela tra sinistra e fascismo
    Rodolfo Casadei
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    I moralisti contro Springsteen e Roccella contestata
    Emanuele Boffi
  • Tentar (un giudizio) non nuoce
    Tentar (un giudizio) non nuoce
    «Con la guerra vince solo il lupo»
    Raffaele Cattaneo
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    L’identità di genere e il fantasma del transumanesimo
    Rodolfo Casadei

Foto

Foto

A cosa serve la scuola?

25 Maggio 2023
Foto

Il sistema dei media nel pensiero di Antonio Pilati

25 Maggio 2023
Un missile russo colpisce una casa a Odessa
Foto

L’impegno per un cessate il fuoco immediato

25 Maggio 2023
Marcello Pera, filosofo e senatore
Foto

Dialogo a Roma tra Pera e Camisasca (e sant’Agostino)

16 Maggio 2023
Foto

“Una famiglia radicale”. Presentazione del libro di Eugenia Roccella a Milano

11 Maggio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist