Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Interni

Stamina. Presidente ordine dei medici di Brescia: «L’obiezione di coscienza è legittima, mai viste simili imposizioni dai giudici»

Alcuni genitori vogliono denunciare i dottori che si rifiutano di fare le infusioni. Intervista a Ottavio Di Stefano: «In Italia i medici sono ancora liberi di esercitare la loro professione in scienza e coscienza?»

Leone Grotti
07/05/2014 - 3:00
Interni
CondividiTwittaChattaInvia

«Noi appoggiamo i medici che hanno scelto di astenersi dai trattamenti in attesa che sul metodo Stamina si pronunci il comitato scientifico del ministero», dice a tempi.it il dottor Ottavio Di Stefano, presidente dell’Ordine medici ed odontoiatri della provincia di Brescia.
Il 5 maggio è cominciata la protesta contro ospedale e medici da parte dei vertici della Fondazione Stamina e dei genitori. La biologa di Stamina Erica Molino, l’unica in grado di preparare le cellule, è rientrata in attività dopo che il suo operato era stato sospeso a febbraio perché non iscritta all’Ordine. «Adesso faremo un esposto in Procura contro la direzione generale degli Spedali Civili e contro i medici che si sono rifiutati». Così ha dichiarato Tiziana Massaro, madre di un bambino in cura con Stamina, annunciando che i medici che non vogliono fare le infusioni di cellule staminali secondo il metodo di Davide Vannoni saranno denunciati.

«OBIEZIONE DI COSCIENZA LEGITTIMA». «All’articolo 4 il nostro codice deontologico – spiega ancora Di Stefano a tempi.it – prevede che ogni medico non possa essere soggetto a imposizioni e debba agire secondo scienza e coscienza. Questo è il fulcro dell’agire medico e l’obiezione di coscienza è legittima». Secondo la stampa, anche altri medici al di fuori degli Spedali Civili si sarebbero rifiutati di fare le infusioni Stamina e i genitori avrebbero annunciato che denunceranno anche loro. «Anche questi altri medici avranno sicuramente il nostro sostegno», prosegue Di Stefano.
Stamina afferma però che i medici debbano obbedire alle sentenze dei giudici, che hanno autorizzato le cure in singoli casi. «Negli ultimi decenni non c’era mai stata un’imposizione di questo tipo – prosegue il presidente – e abbiamo sollevato il problema con tutte le istituzioni: in Italia i medici sono ancora liberi di esercitare la loro professione in scienza e coscienza?».

«METODO STAMINA NON È SCIENTIFICO». Di Stefano respinge poi le accuse di chi afferma che i medici a Brescia non vogliano curare le persone: «Noi siamo i primi ad avere sempre scritto in difesa del dolore delle famiglie. Loro sono i veri sofferenti in questa vicenda, oltre ai medici che sono sottoposti a indagini della magistratura. Parliamo di situazioni drammatiche, di fronte a malattie che segnano la vita si cerca sempre una speranza. Ma il medico è il primo a provare sofferenza e angoscia quando non può rispondere alle richieste delle famiglie. Grandi scienziati italiani e internazionali affermano che, per quanto si sa al momento, il metodo Stamina non ha alcuna affidabilità scientifica».
Di Stefano, infine, non contesta «la legittimità delle ordinanze dei giudici» ma ribadisce che «il singolo medico non può essere obbligato a fornire un trattamento che non si basi sul proprio convincimento secondo scienza e coscienza».

Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome
PUBBLICITÀ

@LeoneGrotti

Tags: giudicigiudici medici staminagiudici staminaobiezione coscienzaordine mediciordine medici bresciaottavio di stefanostaminastamina spedali civilivannonivannoni stamina
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Netanyahu Israele riforma della giustizia

Dove sbaglia Netanyahu? Limiti e ragioni della riforma della giustizia in Israele

3 Aprile 2023
Un frame del servizio “Una tragedia nella tragedia” mandato in onda dalle Iene l'8 novembre

Da Iene a conigli

10 Novembre 2022
L'ex senatore di Forza Italia, Antonio Caridi, è stato assolto da tutte le accuse

Caridi assolto: non era mafioso. Giornali, M5s, Pd e toghe si scuseranno?

5 Agosto 2021
Luca Palamara

Un Nb sul Palamara che dice cose

27 Gennaio 2021

L’Anm non rappresenta più un terzo dei magistrati italiani

21 Ottobre 2020

Rimborsopoli, il vero problema sono Le Iene, non i cinquestelle. Il M5s è solo il fratello scemo del grillismo

14 Febbraio 2018
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Eugenia Roccella
Video

“Una famiglia radicale”. Eugenia Roccella si racconta

Redazione
15 Maggio 2023

Altri video

Lettere al direttore

L'Ucraina attacca le postazioni russe
News

La controffensiva ucraina si infrange contro le difese russe

Leone Grotti
10 Giugno 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

Una casa semi-sommersa dall’acqua in seguito all’alluvione in Emilia-Romagna
Foto

La notte che ha incominciato a piovere

10 Giugno 2023
Foto

Manovriamo tra due bande di curati

9 Giugno 2023
Foto

A cosa serve la scuola?

25 Maggio 2023
Foto

Il sistema dei media nel pensiero di Antonio Pilati

25 Maggio 2023
Un missile russo colpisce una casa a Odessa
Foto

L’impegno per un cessate il fuoco immediato

25 Maggio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist