Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Interni

Stamina. Ottima puntata di Presadiretta, ma si sono dimenticati un (non) piccolo particolare

È il Tar del Lazio ad aver salvato per il rotto della cuffia Vannoni e sono i giudici di tutta Italia a obbligare gli Spedali Civili a somministrare le infusioni incriminate

Leone Grotti
14/01/2014 - 17:30
Interni
CondividiTwittaChattaInvia

stamina-presadiretta-iene-vannoniDopo mesi e mesi di servizi partigiani di Giulio Golia per le Iene (pardon, loro hanno «solo raccontato»), articoli di Celentano sul Corriere della Sera, opinioni di Fiorello su Youtube e servizi imbarazzanti da parte dei maggiori quotidiani nazionali (La Stampa esclusa), vedere la puntata di ieri di Presadiretta sulla vicenda Stamina è stato come respirare una boccata d’aria fresca.

PRESADIRETTA. Complimenti al conduttore Riccardo Iacona, che ha saputo ricostruire in modo chiaro ed efficace le tappe del metodo Stamina e del duo Vannoni-Andolina dal 2007 – quando il presidente di Stamina riceveva in uno scantinato a Torino, faceva pagare ai clienti i prelievi di cellule a Carmagnola e le iniezioni avvenivano in un centro estetico a San Marino – fino ai trattamenti di oggi pagati con le nostre tasse e forniti in un ospedale pubblico come gli Spedali Civili di Brescia. Storie come quelle di Cristina Magni, Nicola De Matteis e Milena dicono più di tanti articoli e riassunti della vicenda.

LA FIGURACCIA DEI GRILLINI. E chissà come gli sviluppi recenti sul caso, che hanno messo in dubbio addirittura che nelle infusioni di Stamina ci siano davvero cellule staminali, hanno deluso il Movimento 5 Stelle. Memorabile il discorso del maggio 2013 di Andrea Cecconi, capogruppo grillino della commissione Affari sociali, che a nome del non partito aveva dichiarato: «Il MoVimento ritiene che il metodo Stamina sia efficace e, dopo aver discusso il testo del decreto giunto dal Senato e averlo emendato, lo abbiamo fatto approdare alla Camera chiedendo che il professor Vannoni cominci la sperimentazione».

Offerta Natale 2022 - Regala l’abbonamento a Tempi a un prezzo speciale Offerta Natale 2022 - Regala l’abbonamento a Tempi a un prezzo speciale Offerta Natale 2022 - Regala l’abbonamento a Tempi a un prezzo speciale
PUBBLICITÀ

C’È SOLO UNA  PECCA. Premesso questo, l’inchiesta di Presadiretta ha una pecca. Iacone ha brillantemente evidenziato tutte le responsabilità che hanno portato allo scoppio dello «scandalo» di Stamina. Tutte tranne una, liquidata in una battuta di pochi secondi: quella dei giudici.
Se infatti i magistrati del Tar del Lazio non avessero accolto il ricorso presentato da Vannoni, sospendendo la bocciatura netta del metodo da parte della Commissione di scienziati del ministero, oggi non saremmo ancora qui a parlare di Stamina. Se i giudici non si fossero ritenuti più esperti del premio Nobel Yamanaka, di Nature e delle principali autorità (anche statali) scientifiche italiane, ora sarebbe tutto finito. E invece il ministro Lorenzin è stato praticamente costretto a nominare una nuova Commissione, come se le conclusioni della precedente non fossero abbastanza convincenti.

LA COLPA DEI GIUDICI. Ma c’è un’altra cosa che non bisogna dimenticare e che Presadiretta avrebbe dovuto sottolineare. L’Aifa ha imposto il blocco dei trattamenti Stamina già nel 2012: perché allora ci sono 36 persone che vengono tuttora trattate con le cellule di Vannoni agli Spedali Civili e altre 110 in lista d’attesa?
Semplice, perché giudici di tutti Italia hanno ben pensato, dall’alto delle loro conoscenze scientifiche, di ignorare l’ordine dell’Aifa, che ha compiuto le ispezioni nei laboratori ed esaminato le provette di cellule, e di sancire una specie di “diritto ai trattamenti Stamina”.

«UN INFERNO UNICO». Lasciare entrare Stamina agli Spedali è stato un errore, ma obbligare l’ospedale a continuare le infusioni è diabolico. O, come dichiarato dal Commissario straordinario degli Spedali Ezio Belleri, «un girone dantesco. Un inferno unico. L’Aifa ha bloccato il metodo Stamina ma i giudici ci ordinano di applicarlo in via urgente». Come ha detto anche un infuriato Carlo Croce, primo tra i “Top italian scientists” nel mondo: «In quale nazione i giudici si sostituiscono ai medici nel decidere le terapie?». Iacone non l’ha detto, lo ricordiamo noi: in Italia.

LEGGI ANCHE:

Un frame del servizio “Una tragedia nella tragedia” mandato in onda dalle Iene l'8 novembre

Da Iene a conigli

10 Novembre 2022

Toninelli, il ministro Iena

17 Ottobre 2018

@LeoneGrotti

Tags: aifa staminaandolinaandolina staminagiudici staminaieneiene staminaPresadirettaspedali civilistaminastamina ienetar lazio staminavannonivannoni stamina
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Un frame del servizio “Una tragedia nella tragedia” mandato in onda dalle Iene l'8 novembre

Da Iene a conigli

10 Novembre 2022

Toninelli, il ministro Iena

17 Ottobre 2018

Rimborsopoli, il vero problema sono Le Iene, non i cinquestelle. Il M5s è solo il fratello scemo del grillismo

14 Febbraio 2018

Blue Whale. «Gli adolescenti hanno bisogno di un’educazione alla violenza»

30 Maggio 2017

I medici si domandino perché la gente disperata si rivolge ai Vannoni

9 Maggio 2017

Adesso sono tutti contro Vannoni. Adesso, però

27 Aprile 2017
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Il governo in Cina ha demolito la chiesa di Nangang a Wenzhou
Video

Cina, demolita di notte un’altra chiesa a Wenzhou

Leone Grotti
16 Gennaio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Adriana Mascagni

In lode di Adriana e Peppino che hanno “fatto” migliaia di figli per la Chiesa

Emanuele Boffi
27 Gennaio 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Un po’ di panico tra i manettari è giustificato: qualcosa è cambiato nella magistratura
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Le tesi per il Movimento Popolare
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Quel medievale di Dante Alighieri
    Rodolfo Casadei
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Io non sono Charlie Hebdo
    Federico Cesari
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    Come ho scoperto che Dio fa ardentemente il tifo per me
    Pippo Corigliano

Foto

Foto

Karabakh. Il conflitto invisibile. Cosa sta succedendo alla popolazione dell’Artsakh

28 Gennaio 2023
Foto

Crisi del sistema politico. Il presidenzialismo è la soluzione?

19 Gennaio 2023
Politicall
Foto

La geopolitica tra identità e relazioni internazionali – Incontro a Torino

16 Gennaio 2023
Rosario Livatino
Foto

L’attualità del beato Rosario Livatino

16 Gennaio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

”Metanoeite – cambiate mentalità”, la collana di don Negri

9 Gennaio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist