Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Politica

Spazzacorrotti sparaballe

Spazzacorrotti sparaballe. «Niente sarà più come prima» dicono i grillini con l'approvazione della legge. Ma la modifica della prescrizione è rimandata

Redazione
19/12/2018 - 12:46
Politica
CondividiTwittaChattaInvia

«Niente sarà più come prima, finora gli onesti erano stati trattati da fessi, ma adesso cambia tutto»” (Luigi Di Maio). «Questa è una legge molto importante, il mio primo pensiero va ai giovani italiani e al loro futuro» (Alfonso Bonafede). «Per la prima volta il nostro Paese ha una legge organica per combattere in modo serio la piaga della corruzione» (Giuseppe Conte). Poi tutti a festeggiare. I grillini sono euforici per l’approvazione ieri alla Camera della cosiddetta «legge spazzacorrotti» che introduce il Daspo per i corrotti, lo sconto di pena per chi collabora, l’agente sotto copertura, regole stringenti per le donazioni a partiti e annessi.

CAMPA CAVALLO

Il piatto forte della nuova legge è la riforma della prescrizione su cui occorre fare due diversi tipi di osservazioni. La prima: un cambiamento ci sarà, ma a partire dal 2020. E, si noti, se e solo se verrà approvata nel frattempo la riforma del processo penale. Insomma, campa cavallo. I grillini esultano lo stesso, ma, nei fatti, la riforma è stata disinnescata. È noto che la Lega fosse contraria ed è noto che la riforma della prescrizione sia malvista da molti.

LEGGI ANCHE:

Enrico Letta, segretario del Pd

Amministrative. «Quella della sinistra è una vittoria nel deserto»

28 Giugno 2022
Il ministro degli Esteri Luigi Di Maio, durante le comunicazioni del premier alla Camera prima del Consiglio Europeo, Roma, 22 giugno 2022.

Le rischiose opzioni del trasformista Di Maio

24 Giugno 2022

Come segnala il Corriere della Sera:

Oggi il Consiglio superiore della magistratura voterà un parere al ministro molto critico: sulla legge perché con la nuova prescrizione «i gradi del processo successivi al primo potrebbero essere più lenti». Contrari anche decine di professori di diritto, guidati da Gian Domenico Caiazza e Vittorio Manes, che insieme all’Unione delle camere penali hanno inviato un appello al capo dello Stato contro la legge che renderà l’imputato «un eterno giudicabile».

UNA RIFORMA INUTILE

Seconda osservazione: anche se la prescrizione non sarà modificata, il tentativo grillino resta assurdo, roba da Stato totalitario. Tempi lo ha scritto tante volte. Oggi lo spiega bene Filippo Facci su Libero:

Bloccare la prescrizione dopo il giudizio di primo grado (già un miglioramento rispetto al vaneggiante proposito iniziale di interrompere la prescrizione dopo il rinvio a giudizio) secondo i legislatori dovrebbe portare a un’accelerazione del processo, mentre in realtà – come hanno osservato tutti gli operatori del settore, e non solo gli avvocati – le Corti d’Appello e la Cassazione potranno dilatare ancora di più la fissazione dei processi perché non avranno più limiti.
Il principio costituzionale del giusto processo sarà ostaggio del caso, dell’uzzolo del singolo magistrato o della variabilissima organizzazione degli Uffici Giudiziari sul territorio: basti che le corti di Roma, Napoli, Torino e Venezia, da sole, contabilizzano il 50% di tutte le prescrizioni maturate in appello. Come il provvedimento si colleghi alla corruzione, poi, rimane il mistero più oscuro. È un reato che rappresenta un misero 3% delle prescrizioni totali. In compenso ci si reinventa un processo penale senza fine, qualcosa che consentirà di mantenere una persona per tempi indefiniti nella qualità di imputato anche se intanto fosse stato assolto in primo grado o in Appello. Se infine teniamo conto che circa il 70% delle prescrizioni matura durante le indagini preliminari (dunque è responsabilità dei magistrati) i tempi non potranno che allungarsi ancora di più, perché non ci sarà nessuna scadenza da rispettare, tantomeno i tempi di indagini preliminari che tra una balla e l’altra vengono sempre prorogati.
Infine: siccome questa nuova legge non risolve ufficialmente nessuno dei problemi lamentati solitamente dai magistrati (eccessivi carichi di lavoro, fascicolazione di notizie di reato farlocche o bagatellari) finirà che il singolo magistrato si sentirà ancor più legittimato nel selezionare i fascicoli che preferisca o che giudichi più spendibili; certi processi correranno come lepri e altri vegeteranno tenendo sotto scacco colpevoli e vittime per lustri interi. L’abolizione dell’obbligatorietà dell’azione penale sarà «fattuale», direbbe qualcuno. Più di quanto lo sia già.

Foto Ansa

Tags: alfonso bonafedegiuseppe conteLuigi Di Maioprescrizionespazzacorrotti
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Enrico Letta, segretario del Pd

Amministrative. «Quella della sinistra è una vittoria nel deserto»

28 Giugno 2022
Il ministro degli Esteri Luigi Di Maio, durante le comunicazioni del premier alla Camera prima del Consiglio Europeo, Roma, 22 giugno 2022.

Le rischiose opzioni del trasformista Di Maio

24 Giugno 2022
Enrico Letta e Luigi Di Maio

«Bene l’implosione: M5s un danno per il paese. Colpa anche di chi gli ha tenuto bordone»

23 Giugno 2022
Beppe Grillo, tra Luigi Di Maio e Roberto Fico, sul palco al termine della manifestazione M5s per il No al referendum costituzionale, dalla Basilica di San Paolo alla Bocca della Verita', a Roma, 26 novembre 2016

I grillini sono morti, il grillismo è vivo e vegeto

23 Giugno 2022
Giuseppe Conte con Luigi Di Maio, Roma, 2 marzo 2020

«La storia del M5s si è esaurita»

22 Giugno 2022
Mario Draghi

La guerra più difficile Draghi ce l’ha in casa

20 Giugno 2022

Video

Foto Red Dot per Unsplash
Ambiente

Stop auto endotermiche? «Decisione ideologica»

Redazione
9 Giugno 2022

Altri video

Lettere al direttore

L’aborto non può essere considerato un diritto naturale

Emanuele Boffi
29 Giugno 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Augias “putiniano”? Chi semina conformismo raccoglie stupidità
    Lodovico Festa
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Loro cantano “Imagine”. Noi cantiamo “Martino e l’imperatore”
    Emanuele Boffi
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    L’ideale cristiano non è la brava persona di successo, ma il santo
    Pippo Corigliano
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Vasilij Grossman, la Russia e Macron
    Rodolfo Casadei
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    I sabati di lavoro dei profughi ucraini per i polacchi «in segno di gratitudine»
    Angelo Bonaguro

Foto

Ragazza in bicicletta
Foto

Esame di maturità. Un rito di passaggio

27 Giugno 2022
Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022
Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022
Foto

“Droga, le ragioni del no. Scienza, prevenzione, contrasto, recupero“

2 Maggio 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist