Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

Siria. Sono più di 191 mila il numero di morti (documentati). Ma secondo l’Onu le vittime sono molte di più

L'ultimo report delle Nazioni Unite parla di 191.369 siriani uccisi ma si tratta «senza dubbio di una sottovalutazione del numero reale». E i rifugiati sono più di 2 milioni. Ecco perché, secondo il patriarca Twal, è «meglio vivere sotto un dittatore»

Redazione
22/08/2014 - 16:00
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia

Oltre 191 mila persone hanno perso la vita nella guerra in Siria. Lo rivela un rapporto delle Nazioni Unite reso noto a Ginevra. Il conto di 191.369 siriani uccisi è più che raddoppiato rispetto ai 93 mila morti di circa un anno fa, ma riguarda soltanto i casi documentati tra l’inizio del conflitto nel marzo 2011 e l’aprile 2014. E si tratta, afferma l’Onu, «senza dubbio di una sottovalutazione del numero reale». Mentre l’alto commissario delle Nazioni Unite per i diritti umani Navi Pillay ha tenuto a precisare che «la paralisi internazionale» ha incoraggiato gli «assassini, i torturatori e i devastatori in Siria».
Secondo un rapporto dell’osservatorio nazionale dei diritti umani in Siria (Ondus) ripreso dall’Ansa, invece, i morti sarebbero 180.215, di cui 58.805 civili, tra i quali 9.438 minori e 6.032 donne. Mentre, tra gli armati, 68.780 sono gli uccisi tra le forze del regime di Assad e dei loro alleati e 49.699 i morti nel variegato fronte delle opposizioni. I combattenti non siriani morti in Siria sarebbero oltre 18 mila tra jihadisti ed estremisti sunniti di diverse nazionalità e jihadisti sciiti libanesi o iracheni giunti in sostegno del regime di Damasco.

«MEGLIO VIVERE SOTTO UN DITTATORE». Numeri che, purtroppo, confermano l’amara considerazione fatta a tempi.it, a inizio giugno, dal patriarca della Chiesa cattolica latina di Gerusalemme Fouad Twal, secondo cui per la Siria sarebbe «meglio vivere sotto un dittatore, che cambiare al prezzo di 80 mila morti e un milione e mezzo di rifugiati». Anche se, da allora, il numero di morti (documentati) è salito a 191 mila e quello dei rifugiati ha già superato i 2 milioni. La stragrande maggioranza dei quali in Libano, che da solo non può sostenerne il peso e dove l’80 per cento dei bambini nemmeno può più ad andare a scuola. Il conflitto siriano, infatti, come ha scritto nel suo annuale report l’Heidelberger Institut für Internationale Konfliktforschung, è stato quello «con il maggior numero di vittime nel 2013».

I CRISTIANI. E, secondo l’Unhcr, l’Alto commissariato Onu per i rifugiati, è «dalla seconda guerra mondiale che non ci sono stati così tanti rifugiati». Il conflitto in Siria, come quello in Iraq, sta facendo una vittima illustre, soprattutto: i cristiani. Perché, come ha raccontato Saadi (nome di fantasia) a tempi.it, quella condotta dagli jihadisti nelle fila dei ribelli «è una guerra contro i cristiani, non contro tutto il popolo, non contro i musulmani». Proprio come in Iraq, a fare le spese delle violenze delle milizie dell’Isis, sono cristiani e yazidi.

Offerta Natale 2023 su abbonamento regalo a Tempi Offerta Natale 2023 su abbonamento regalo a Tempi Offerta Natale 2023 su abbonamento regalo a Tempi
Tags: cristiani medio orienteCristiani PerseguitatiFouad TwalIsisjihadisti siriaregime assadrifugiati siriarifugiati siria libanoSiriaStato islamico dell'Iraq e del Levante
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Svedesi in fuga dalla Svezia

29 Novembre 2023

Il Medio Oriente e noi

14 Novembre 2023
Nicaragua Alvarez

Il Nicaragua chiede libertà religiosa, Ortega espelle i francescani

27 Ottobre 2023
Supporter di Hezbollah manifestano pro Palestina, Beirut, Libano, 13 ottobre 2023 (Ansa)

L’Iran è disposto a sacrificare Hezbollah per salvare Hamas?

25 Ottobre 2023
Striscia di Gaza, 18 ottobre 2023 (Ansa)

Guerra in Israele, “sperando contro ogni speranza”

23 Ottobre 2023
Nicaragua proteste anti Ortega

In Nicaragua Ortega vuole annientare la Chiesa e sostituirsi a Dio

15 Ottobre 2023

Video

pizzaballa
Video

In spem contra spem – L’incontro con il cardinale Pizzaballa

Redazione
28 Ottobre 2023

Altri video

Lettere al direttore

Protesta sotto la sede di Provita durante il corteo 'Non una di meno' manifestazione contro la violenza sulle donne, Roma, 25 novembre 2023 (Ansa)
Blog

Come sono tolleranti questi vandali anti-patriarcato

Emanuele Boffi
29 Novembre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

Alba sul monte Sinai
Foto

Sarebbe successo qui. Memorie di un viaggio in Terrasanta

15 Novembre 2023
Roberto Perrone
Foto

Roberto Perrone protagonista a BookCity Milano

14 Novembre 2023
Locandina di invito all’incontro “Dove vai Europa?”
Foto

Dove vai Europa?

6 Novembre 2023
pellegrini
Foto

Pellegrini all’alba. Mai “arrivati”

1 Novembre 2023
Israele terra santa incontro Rosetum Pizzaballa
Foto

In spem contra spem – Incontro a Milano con Pizzaballa

25 Ottobre 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist