Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Politica

Siamo il paese che se la prende con chi sta in trincea

Coronavirus: il premier Conte scarica le colpe sui medici di Codogno, la Procura apre un'inchiesta. Tutto giusto? Tutto doveroso?

Emanuele Boffi
01/03/2020 - 2:00
Politica
CondividiTwittaChattaInvia

Il giornale La Verità l’ha già ribattezzato il «Contevirus». Di certo, il presidente del Consiglio Giuseppe Conte, finora, ne ha azzeccate poche. Non è un caso che sui giornali trapeli «l’irritazione di Mattarella» (che è un modo delicato per far sapere a tutti che il capo dello Stato è furibondo) e che, addirittura, si fantastichi di una nuova maggioranza d’unità nazionale con dentro la Lega e Conte rispedito a fare l’avvocato.

I poveri medici di Codogno

La chiusura dei voli dalla Cina, come s’è capito, è stato un autogol, ma questa non è stata la gaffe peggiore del premier. Ancora più sconcertanti sono state le dichiarazioni sul mancato rispetto dei protocolli da parte dei medici del piccolo ospedale di Codogno. Parole improvvide, non solo perché ineleganti (il gran capo dell’esecutivo che se la prende con gli infermieri e i medici di turno di un piccolo ospedale di provincia), ma anche perché l’ultima disposizione data era quella di fare il tampone solo a chi – sintomatico – veniva da zone a rischio della Cina o aveva avuto contatti con chi da lì provenisse.

E come è ormai acclarato, il paziente 1 non era stato in Cina e ancora oggi non è chiaro da chi abbia contratto il virus. Che responsabilità possono avere i poveri medici e infermieri di Codogno, chiamati a intervenire in una situazione poco chiara, con norme e indicazioni spesso contraddittorie?

LEGGI ANCHE:

Giuseppe Conte M5s

Così Conte ha fatto cadere il governo e fallire il M5s

23 Luglio 2022
Il presidente del Consiglio Mario Draghi si è dimesso ieri

Le dimissioni di Draghi, «una crisi di governo senza logica»

15 Luglio 2022

L’inchiesta della Procura

Di più. Come ha giustamente notato Franco Bechis sul Tempo,

«abbiamo un presidente del Consiglio che parla a vanvera, ma facendolo regala a tutto il mondo questo messaggio: il servizio sanitario italiano non è sicuro, e fa danni. Così anche voi stranieri se mai i vostri governi vi lasciassero venire in Italia, venite pure preoccupati perché, se malauguratamente soffriste di qualche malanno, negli ospedali italiani fingendovi di curarvi vi trasmetterebbero la peste».

E non è finita perché, in seguito alle dichiarazioni di Conte, la Procura di Lodi ha aperto un’indagine per accertare se esistano responsabilità nella gestione del paziente 1. E in base a quali informazioni la procura si è mossa? Dopo le notizie di stampa che hanno trovato conferme «nelle pubbliche dichiarazioni di un autorevolissimo esponente delle istituzioni». Cioè Conte, cioè grazie tante Contevirus.

Era proprio necessaria?

Diciamo la verità, siamo il paese in cui s’indaga un sindaco dopo un’inondazione e i sismologi dopo un terremoto. Siamo il paese, come ha scritto Giancarlo Cesana, dove si «risolvono i problemi con soluzioni apparentemente radicali, ma intese solo a sgravare delle responsabilità». Converrà dire qualcosa anche su questi solerti magistrati, no? Se può essere vero che l’indagine era «doverosa», come ha dichiarato il capo procuratore di Lodi, Domenico Chiaro, era anche opportuna? Si torna sempre lì, alla questione dell’obbligatorietà dell’azione penale e alla, di fatto, sua discrezionalità. Va precisato per dovere di cronaca che Chiaro ha parlato di un provvedimento a carico di ignoti «seppur con la consapevolezza che ogni eventuale responsabilità è tutta ancora da dimostrare nel pieno rispetto delle garanzie difensive».

Resta il fatto che l’apertura dell’inchiesta ha generato un certo sconcerto nel personale ospedaliero che, per voce del suo direttore generale, Massimo Lombardo, ha difeso il rianimatore parlando di «ammirazione per la sua intuizione clinica» che ha «sottoposto il paziente 1 a tampone nonostante il suo caso, secondo i protocolli del ministero, non lo richiedesse».

Prendersela con chi lavora in trincea

La spariamo un po’ grossa, ma non possiamo fare a meno di chiederci se l’indagine non andasse aperta, più che sui medici, sulle dichiarazioni di Conte. Il problema è che, mentre tutti ci si prodiga a chiedere “calma e sangue freddo”, un’inchiesta del genere non può far altro che ingenerare confusione e non aiutando a «lavorare serenamente» come ha scritto venerdì anche il sorvegliato Corriere della sera:

«Il Covid-19 è un virus che può avere un decorso clinico insidioso con repentini peggioramenti, per questo l’attenzione deve restare alta ma non è il virus Ebola e il nostro Servizio Sanitario Nazionale sta rispondendo decisamente bene alle nuove necessità, con una generosità straordinaria della quale va dato atto a tutti gli operatori sanitari. Certo le inchieste come quelle aperte dalla Procura di Lodi non aiutano a lavorare serenamente chi è già in trincea».

Trincea che ha il suo primo fronte proprio all’ospedale di Codogno dove i tre infermieri che sono entrati in servizio la sera del 20 febbraio da allora non sono più stati sostituiti: chi avrebbe dovuto dare loro il cambio si è rifiutato. “Cornuti e mazziati” si diceva una volta; “infettati e indagati” dovremmo dire oggi, nell’Italia del 2020.

Foto Ansa

Tags: Coronavirusgiuseppe conte
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Giuseppe Conte M5s

Così Conte ha fatto cadere il governo e fallire il M5s

23 Luglio 2022
Il presidente del Consiglio Mario Draghi si è dimesso ieri

Le dimissioni di Draghi, «una crisi di governo senza logica»

15 Luglio 2022
Giuseppe Conte

Ce lo siamo meritati Giuseppe Conte, leader del nulla in una politica vuota

14 Luglio 2022
Il leader del M5s Giuseppe Conte dopo l'incontro col presidente mario draghi, Roma, 6 luglio 2022

E comunque Conte gliele ha cantate a Draghi

7 Luglio 2022
Enrico Letta, segretario del Pd

Amministrative. «Quella della sinistra è una vittoria nel deserto»

28 Giugno 2022
Il ministro degli Esteri Luigi Di Maio, durante le comunicazioni del premier alla Camera prima del Consiglio Europeo, Roma, 22 giugno 2022.

Le rischiose opzioni del trasformista Di Maio

24 Giugno 2022

Video

Sylvie Menard eutanasia
Salute e bioetica

Non è l’eutanasia la risposta al dolore di chi è ammalato

Redazione
8 Agosto 2022

Altri video

Lettere al direttore

I giornalisti nella sede del PD prima della conferenza stampa per discutere i risultati delle amministrative a Roma, 13 giugno 2022

Volete un’indicazione di voto? Mai a sinistra

Emanuele Boffi
1 Agosto 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Il centro è troppo ristretto per diventare l’ago della bilancia
    Lodovico Festa
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    Il cardinale Jozef Tomko, collaboratore di sette papi
    Angelo Bonaguro
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Che cosa spinge i soldati ucraini a dare la vita in guerra?
    Rodolfo Casadei
  • Libri in povere parole
    Libri in povere parole
    Pian della Tortilla, Novella degli scacchi, Le campane di Nagasaki
    Miber
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    Il samizdat slovacco che parlò di Cl negli anni Ottanta
    Angelo Bonaguro

Foto

Foto

Amici e lettori in Sardegna, sabato a Sassari si ricorda Luigi Amicone

11 Agosto 2022
Lenzuola bianche stese ad asciugare al sole
Foto

Il profumo del sole

1 Agosto 2022
Ragazza in bicicletta
Foto

Esame di maturità. Un rito di passaggio

27 Giugno 2022
Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist