La storia dei senzatetto Chris e Steve, ribattezzati "eroi" dalla stampa dopo l'attentato a Manchester e scaricati malamente ora che si è scoperta la verità
Né reazioni violente né ricorsi al giudice. Quel che va evocato è solo il buon senso. Ma il buon senso è frutto dell’educazione; e l’educazione non te la danno solo mamma e papà
Ateo, di sinistra e repubblicano, dopo 15 anni passati a dirigere scuole nelle banlieue di Marsiglia, ha rivelato il tentativo (spudorato) di islamizzazione in atto
Ha lavorato in una delle banlieue più malfamate di Parigi e ha scritto un libro che ha scosso la Francia. Intervista a François-Xavier Bellamy, l’insegnante che pensa che «non c’è libertà senza alterità, senza un rapporto con l’autorità»
Pochi candidati, nessun risultato e un arresto legato al terrorismo jihadista: l'esperimento dei centri di deradicalizzazione voluti da Hollande è stato «un vero fallimento»
I fondatori di Syrie Prévention Familles, incaricata di prevenire la radicalizzazione dei giovani, sono in stato di fermo con l'accusa di avere inviato fondi pubblici ai loro figli che si sono uniti all'Isis
«Il punto è la risocializzazione del religioso nelle società secolarizzate. Perché oggi, per molti giovani, l’estremismo islamico è esattamente la forma più radicale di contestazione sociale». Intervista a Olivier Roy, autore di “Generazione Isis”
Davanti all'ennesimo attentato le reazioni sono disarmanti. Le parole d'ordine di un Occidente stanco e annoiato si ripetono sempre uguali in una tiritera diventata ormai macabra
Intervista all'ostetrica Ellinor Grimmark: «Solo perché sono contraria all’aborto sono stata paragonata all’Isis. Volevano “curare” le mie idee sbagliate»