Com'è possibile che un tecnico della prefettura di Parigi convertito all'islam e che inneggiava alla strage di Charlie Hebdo avesse accesso a informazioni sui jihadisti schedati? Per fermare «l'idra islamista» Macron cominci a guardare in faccia la realtà
L'attentatore della prefettura di Parigi era evidentemente un terrorista islamico. La denuncia del Figaro: «Quanto durerà questo accecamento ideologico? Il dénislamisme uccide»
L'intellettuale Alain Finkielkraut è stato aggredito con insulti antisemiti da alcuni gilet gialli: «L'arroganza ha cambiato campo. L'uguaglianza regna e ha il sapore della morte»
Il filosofo francese spiega perché la Francia si sta «disintegrando», anche a causa dell'immigrazione, e perché il malessere espresso dai gilet gialli «va ascoltato»
I giovani musulmani francesi, come rivelato da uno studio recensito su Tempi, hanno una fede forte. Bene, ma la questione investe la ragione e la libertà
Ha sconvolto la République, smentendo col suo studio la favola dei ragazzi spinti al fondamentalismo da povertà o emarginazione. Intervista a Olivier Galland, autore de "La tentazione radicale"
Il mensile di settembre è dedicato alla libertà, negata e redenta dietro le sbarre. Un saggio di Berdjaev, un articolo di Maddalena sul desiderio e interviste a Scola e Galland
L'Istituto Montaigne pubblica in Francia un nuovo rapporto (La fabbrica dell'islamismo) e denuncia che un musulmano su tre è «fondamentalista» e vuole creare una società separata dai «miscredenti»
Gli autori de "La tentazione radicale" sono stati accusati di islamofobia, ma un quarto degli studenti musulmani non condanna le stragi terroristiche e il 20% approva la difesa della religione «con le armi».