
Scandalo Expo. Che sollievo poter tornare a parlare male di Cl anziché dover ficcare il naso in procura a Milano
Finalmente siamo tornati alle cupole, alle torte, al malaffare in Lombardia. Serviva qualcosa, visto che all’inizio del processo contro Formigoni è scoppiata una grana tutta interna alla magistratura inquirente milanese, a causa della quale gli attuali accusatori dell’ex presidente sono accusati dal pm Robledo di aver tenuto nascosti i reati corruttivi per non essere esautorati dall’accusa. Se fosse vero – e le tipologie di reato contestate sembrano dare ragione a Robledo – sarebbe un colpo non da poco al pool del viceprocuratore Greco, che avrebbe portato Formigoni alla sbarra in modo palesemente anomalo. Un processo appena partito e gravemente sospettato di essere viziato dal “volere a tutti i costi” rimanere nelle mani di alcuni, e solo alcuni, magistrati.
Finalmente il vecchio Primo Greganti e il vecchio Gianstefano Frigerio permettono alla stampa smarrita di tornare di nuovo riempire paginoni sul malaffare lombardo, sulle torte e le cupole. C’è però un problema: per ora, fra gli indagati (20) e gli arrestati (7) non ci sono ciellini. Anzi la questione è ancora più grave: il principale accusato, Frigerio, dice al telefono, intercettato, che in base ai suoi contatti politici, giudiziari ed ecclesiastici ha maturato l’idea che non era il Formigoni che volevano far fuori, ma Cielle in quanto tale. E, badate bene, che sono ancora all’opera per questo. Tant’è che ha preso piede la teoria “appartenenza=reato” e mettono le ricevute del fondo comune della fraternità e i volantoni di Natale e Pasqua nei fascicoli di reato.
Il Fatto quotidiano è da giorni che spara contro il ministro Maurizio Lupi perché ciellino e intervista chiunque ne chieda le dimissioni. La Repubblica è andata direttamente a chiedergliele, e così – qui siamo alla comica – Cl e Lupi si devono difendere da accuse che nessuno fa, tranne i giornali.
Ma riuscirà il Consiglio superiore della magistratura far piazza pulita nella procura di Milano delle gravi irregolarità o i giornali riusciranno a coprire tutto con le cupole e le torte?
Articoli correlati
7 commenti
I commenti sono chiusi.
I commenti sono aperti solo per gli utenti registrati. Abbonati subito per commentare!
Pochi commenti sull’articolo. Argomento poco interessante per i ciellini? Oppure, considerato i personaggi, è opportuno non commentare?
Gli articoli con piu’ commenti sono quelli con piu’ interventi dall’esterno (tra cui i troll).
Se dall’esterno non arrivano commenti (perche’ l’articolo parla chiaro, e a quanto ne so dice la verita’)…
Pochi commenti forse perché noi ciellini siamo d’accordo con l’articolo e quindi ci limitiamo a “re-tweettarlo” o a metterlo in “Like”…dobbiamo metterci a sbrodolare contro la procura di Milano, il Fatto, Repubblica e Gad Lerner e fare avanti e indietro come gli orsetti del tiro a segno per farvi contenti?…che palle!
La compagnia delle opere deve essere chiara, i soldi e i voti si prendono e si usano come fanno tutti. Il più intelligente mi pare Berlusconi per cui voterò LARA COMI di Forza Italia vi invito tutti a fare altrettanto.
Berlusconi l’ho sempre votato, ormai l’uomo ha fatto il suo tempo ed è meglio che abbandoni la politica. Non lo voterò, anche perchè è condizionato da personaggi come la brambilla, bondi, ecc.
Non ho mai votato Berlusconi e non comincerò ora, stai sereno.
Tra l’altro deve proprio essere ridotto male se fa campagna elettorale attraverso i post di Tempi.
A differenza degli anni passati dove si vedeva la sua faccia sui maxischermi in ogni piazza, sabato on una piazza importante della mia città ho visto due ragazzi vicino a un banchetto con la bandiera di FI che distribuivano volantini vicino ai soliti gazebo degli altri partiti.
Game over
A sparare non è solo Il Fatto Quotidiano, c’è pure Il Giornale con articoli e per bocca di Tramontano (vicedirettore) che in televisione ha tirato in ballo CL per la gestione appalti EXPO.