Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

“Salviamo le due vite”. Argentina, in 600 mila in piazza per dire no all’aborto

Sabato, in una manifestazione promossa dagli evangelici, una marea umana si è riunita presso l’obelisco di Buenos Aires

Redazione
08/08/2018 - 2:00
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia

Articolo tratto dall’Osservatore romano – Mentre si susseguono da parte cattolica le prese di posizione contro la legge sulla depenalizzazione dell’aborto che sarà portata oggi al voto del senato — l’ultima in ordine di tempo è la lettera aperta degli «Studenti per la vita» dell’università di Buenos Aires — ha destato impressione la marea umana che sabato scorso si è riunita presso l’obelisco della capitale per partecipare alla manifestazione «Per le due vite» organizzata dall’Alianza cristiana de Iglesias evangélicas de la República Argentina (Aciera). Quasi seicentomila persone: è stata questa la risposta dei fedeli evangelici ai contenuti del provvedimento che sta per concludere il suo iter parlamentare. Fazzoletti celesti e slogan come «Salviamo le due vite» (della donna e del figlio che porta in grembo), «Gesù è la via» e «Se si vota per l’aborto, non voterò»: la manifestazione — la più affollata in assoluto finora — è stata accompagnata da molti cattolici che si sono uniti per gridare ancora una volta Vale toda vida.

Su un palco con uno schermo gigante si sono alternati gruppi musicali e predicatori che hanno guidato le preghiere per le famiglie, i senatori, i nascituri, le donne alle prese con gravidanze difficili o indesiderate. Nel corteo, tantissimi giovani.
In Argentina ci sono più di sedicimila chiese evangeliche. Di esse, quindicimila appartengono all’Alleanza cristiana delle Chiese evangeliche. In una dichiarazione, l’organizzazione ha affermato che «le Chiese evangeliche dell’Argentina non appoggeranno alcun candidato che promuova l’aborto». A tal proposito, il suo presidente, Rubén Proietti, ha detto al quotidiano «Clarín» che «i legislatori non stanno rappresentando i sentimenti della gente», riferendosi anche alle «pressioni che stanno facendo loro cambiare posizione».

Offerta Natale 2022 - Regala l’abbonamento a Tempi a un prezzo speciale Offerta Natale 2022 - Regala l’abbonamento a Tempi a un prezzo speciale Offerta Natale 2022 - Regala l’abbonamento a Tempi a un prezzo speciale
PUBBLICITÀ

Paula Delvecchio, pastora incaricata del discorso centrale della giornata, si è rivolta ai legislatori: «Senatori e senatrici della nazione, nelle vostre mani è la decisione più importante del vostro mandato. Non importa quale sia la vostra ideologia politica: in questo caso si tratta di superare la linea tra la vita e la morte. Per il popolo evangelico rappresentato qui, quella linea non è negoziabile». Da parte sua, Raúl Magnasco, presidente di Más Vida, organizzazione non governativa pro-vita che riunisce più di un milione di persone, ha dichiarato in una nota che «siamo passati dall’essere la maggioranza silenziosa al costituire la maggioranza attiva del nostro paese. La ola celeste si è trasformata in una marea celeste, che ha oltrepassato le frontiere raggiungendo sedici paesi. Se il voto di mercoledì si conferma a favore della vita, sarà una vittoria di tutta l’America unita, non solo dell’Argentina».

Nel contesto del dibattito sulla legalizzazione dell’aborto che si svolge in questi giorni al congresso, la manifestazione mirava a riaffermare «il valore e il diritto alla vita», ha spiegato l’Aciera. Allo stesso tempo, gli evangelici hanno espresso il loro «rifiuto a qualsiasi proposta politica che promuova, appoggi o legalizzi l’aborto in Argentina». Il raduno nazionale «Salviamo le due vite» aveva l’obiettivo di affermare che l’aborto è una pratica criminale e di tortura nei confronti di un nascituro e non — come si tenta di far credere — una politica sanitaria, «perché non mira a curare ma a causare la morte».

LEGGI ANCHE:

Manifestazione pro aborto a Parigi

L’aborto nella Costituzione francese farebbe a pezzi il patto sociale

24 Gennaio 2023
Manifestante pro-life negli Usa all'annuale Marcia per la vita

Lode ai pro-life americani: da 50 anni in marcia per «celebrare la vita»

21 Gennaio 2023
Tags: AbortoargentinaBuenos Aires
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Manifestazione pro aborto a Parigi

L’aborto nella Costituzione francese farebbe a pezzi il patto sociale

24 Gennaio 2023
Manifestante pro-life negli Usa all'annuale Marcia per la vita

Lode ai pro-life americani: da 50 anni in marcia per «celebrare la vita»

21 Gennaio 2023
La consegna della pillola per l'aborto in una puntata di Grey's Anatomy

Evviva, ora Hollywood ci dà dentro con l’aborto. Ma non è abbastanza woke

26 Dicembre 2022
Argentina Martinez

Viva i tamarri argentini, più forti dei pistolotti su diritti e fair play

20 Dicembre 2022
Argentina Mondiale Messi

Un Mondiale partito malissimo finisce con la finale più bella di sempre

19 Dicembre 2022
aborto Nigeria Boko Haram

L’esercito nigeriano ha organizzato l’aborto di massa dei figli di Boko Haram

14 Dicembre 2022
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Il governo in Cina ha demolito la chiesa di Nangang a Wenzhou
Video

Cina, demolita di notte un’altra chiesa a Wenzhou

Leone Grotti
16 Gennaio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Charlie Hebdo

Io non sono Charlie Hebdo

Federico Cesari
17 Gennaio 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Il Pd lo sa che nel blog dei grillini Zelensky è trattato come una specie di Saddam?
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Le tesi per il Movimento Popolare
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Quel medievale di Dante Alighieri
    Rodolfo Casadei
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Grazie a papa Benedetto XVI che ci aiuta a non lasciarci confondere
    Augusto Pessina
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    Come ho scoperto che Dio fa ardentemente il tifo per me
    Pippo Corigliano

Foto

Foto

Crisi del sistema politico. Il presidenzialismo è la soluzione?

19 Gennaio 2023
Politicall
Foto

La geopolitica tra identità e relazioni internazionali – Incontro a Torino

16 Gennaio 2023
Rosario Livatino
Foto

L’attualità del beato Rosario Livatino

16 Gennaio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

”Metanoeite – cambiate mentalità”, la collana di don Negri

9 Gennaio 2023
Il Sole nel giorno del solstizio d’inverno
Foto

Aspettando il solstizio. L’eterno ritorno

4 Gennaio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist