Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Interni

Quando un giornalista esce da Twitter non incontra un no vax, ma un collega

"Flop" della manifestazione anti green pass, scrivono i giornali, oscurando il fatto che hanno sovradimensionato un fenomeno minoritario. Didascalia a una foto

Emanuele Boffi
02/09/2021 - 2:45
Interni
CondividiTwittaChattaInvia
I due manifestanti no vax alla stazione ferroviaria Centrale di Napoli, Napoli, 1 settembre 2021
I due manifestanti no vax alla stazione ferroviaria Centrale di Napoli, Napoli, 1 settembre 2021

Didascalia a una foto. L’immagine che vedete qui sopra andrebbe mostrata nei corsi d’aggiornamento per giornalisti per ricordare loro chi sono i primi spacciatori di fake news.

È stata scattata ieri alla Stazione Centrale di Napoli e ritrae i due (dicasi due) no vax lì riuniti per protestare contro i vaccini e il green pass. La foto è oggi pubblicata da quasi tutti i giornali con la didascalia “il flop dell’adunata no vax”.

Che alle manifestazioni antivacciniste ci fosse la metà di quattro gatti, è fuor di dubbio, ma il loro non è stato l’unico “flop”. C’è il loro – immortalato – e c’è quello di una stampa che da giorni (ma vogliamo dirlo? da mesi) sovradimensiona un fenomeno più mediatico che reale e un mondo più frastagliato che monolitico.

Offerta Natale 2022 - Regala l’abbonamento a Tempi a un prezzo speciale Offerta Natale 2022 - Regala l’abbonamento a Tempi a un prezzo speciale Offerta Natale 2022 - Regala l’abbonamento a Tempi a un prezzo speciale
PUBBLICITÀ

Più giornalisti che manifestanti

Come spesso capita, i media sono sempre molto rapidi nell’indicare gli errori altrui, ma assai restii a riconoscere i propri. Dopo alcuni episodi di violenza fisica (il gazebo dei 5 stelle e il giornalista di Repubblica) e verbale (minacce via social), i quotidiani hanno ingigantito a dismisura l’allarme per un possibile “attacco” alle stazioni ferroviarie, manco ci trovassimo in Afghanistan.

Nei giorni scorsi abbiamo letto titoli cubitali sulla “follia no vax”, la “caccia all’uomo”, “l’escalation di violenze”. Il risultato? Il Corriere oggi lo descrive così: «Una trentina di persone alla stazione di Roma, con alcuni esponenti di Forza Nuova e lo striscione “Italiani contro il green pass”. Qualcuna di più, con insulti e slogan contro media e forze dell’ordine, allo scalo Garibaldi di Milano, una quindicina a Bologna, otto a Genova, cinque a Bergamo, addirittura due a Napoli».

Insomma, ieri in stazione c’erano più poliziotti che manifestanti e più giornalisti che poliziotti.

LEGGI ANCHE:

Covid Stati Uniti Twitter

Covid, «il dibattito social è stato manipolato dalla Casa Bianca»

11 Gennaio 2023
La protesta a Zhengzhou, in Cina, contro uno scandalo bancario

«La Cina sta diventando un totalitarismo digitale»

17 Giugno 2022

Stragrande maggioranza

Dividere il mondo in bianco e nero è la prima delle fake news. Dipingere tutti i “non vaccinati” come terroristi anarchici o gente sempliciotta o creduloni terrapiattisti, definirli «sorci» come fece Burioni o accrescerne la presenza nella società quando oltre il 70 per cento degli italiani sopra i 12 anni ha fatto la doppia dose, è la prima causa della diffidenza che si è creata nei confronti dei farmaci.

Tra di loro ci sarà pure qualche invasato, ma la stragrande maggioranza è composta da persone che hanno legittimi dubbi o che vorrebbero vaccinarsi ma non possono.

Molto rumore per nulla

Sui giornali di oggi, nessuno ha riconosciuto l’errore. Fa eccezione Michela Marzano su Repubblica:

«Osservando il flop dei No Green Pass, mi sono chiesta se anch’io non abbia in fondo confuso tra “reale” e “virtuale” – facendo esattamente ciò che rimprovero ai miei studenti quando dico loro: “State attenti, ciò che leggete o vedete su Internet non è la realtà! Dovete imparare a gerarchizzare le informazioni e a non prendere per oro colato tutto ciò che vi viene detto o mostrato”. E mi sono quindi domandata se, mio malgrado, non sia io stessa caduta nel tranello della rete, proprio come i protagonisti della commedia shakespeariana Molto rumore per nulla».

Insomma, come racconta la cronaca del Foglio, quando il giornalista esce da Twitter e va in stazione non trova il no vax, ma un altro giornalista che è appena uscito anche lui da Twitter.

«Scusi, lei è un attivista no green pass? “No, sono della Digos di Roma”. E poi capiterà il contrario, certo: “Perché sta fotografando? È un manifestante?”, ci chiede un agente in tenuta antisommossa. E succederà anche di meglio: sei qui per protestare? “A dire il vero sono della tv svizzera, sei un collega?”».

Foto Ansa

Tags: fake newsgreen passno vaxvaccini
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Covid Stati Uniti Twitter

Covid, «il dibattito social è stato manipolato dalla Casa Bianca»

11 Gennaio 2023
La protesta a Zhengzhou, in Cina, contro uno scandalo bancario

«La Cina sta diventando un totalitarismo digitale»

17 Giugno 2022
La mostra “Blanco e Mammhoud” alla fondazione Sandretto Re Rebaudengo, Torino

Premesso che senza premesse non si può più scrivere nulla

28 Maggio 2022
Joe Biden

Biden costretto a bloccare la commissione anti fake news. «Colpa delle fake news»

20 Maggio 2022
Joe Biden

Biden orwelliano: un comitato di “controllo della disinformazione” in vista delle elezioni

29 Aprile 2022
Putin Hitler Ucraina

Il conflitto tra gli eserciti e quello delle parole nella guerra in Ucraina

29 Marzo 2022

Video

Il governo in Cina ha demolito la chiesa di Nangang a Wenzhou
Video

Cina, demolita di notte un’altra chiesa a Wenzhou

Leone Grotti
16 Gennaio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Charlie Hebdo

Io non sono Charlie Hebdo

Federico Cesari
17 Gennaio 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Un po’ di panico tra i manettari è giustificato: qualcosa è cambiato nella magistratura
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Le tesi per il Movimento Popolare
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Quel medievale di Dante Alighieri
    Rodolfo Casadei
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Io non sono Charlie Hebdo
    Federico Cesari
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    Come ho scoperto che Dio fa ardentemente il tifo per me
    Pippo Corigliano

Foto

Foto

Crisi del sistema politico. Il presidenzialismo è la soluzione?

19 Gennaio 2023
Politicall
Foto

La geopolitica tra identità e relazioni internazionali – Incontro a Torino

16 Gennaio 2023
Rosario Livatino
Foto

L’attualità del beato Rosario Livatino

16 Gennaio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

”Metanoeite – cambiate mentalità”, la collana di don Negri

9 Gennaio 2023
Il Sole nel giorno del solstizio d’inverno
Foto

Aspettando il solstizio. L’eterno ritorno

4 Gennaio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist