Pronti al mega dibattito su Noè? «È un pazzo ambientalista che vuole cancellare la razza umana»
COLOSSAL RELIGIOSO. L’impresa è di quelle che fanno parlare di sé e creano aspettative: la Paramount Pictures ha speso più di 125 milioni di dollari per realizzare un colossal su un personaggio religioso, protagonista di uno dei racconti della Bibbia più conosciuti da credenti e non, con cui spera di ripetere e magari superare l’exploit al botteghino di 612 milioni di dollari registrato da Mel Gibson con La Passione di Cristo. Noah sarà anche il film più costoso mai realizzato da Aronofsky, che con The Fountain si era fermato a una spesa massima di 35 milioni di dollari.
LE PROIEZIONI SEGRETE. Data l’entità dell’investimento si può intuire perché la Paramount abbia voluto nei mesi scorsi far vedere in gran segreto, e sotto giuramento di non rivelare nulla o quasi, a leader religiosi protestanti alcuni spezzoni del film. La pellicola, infatti, sarà un successo se saprà soddisfare il palato fine dei più ortodossi e rigorosi lettori della Bibbia.
PRIMI COMMENTI. E qui cominciano i problemi, perché molti tra coloro che hanno visionato il film hanno rumoreggiato: «Chi si aspetta che sia parola per parola tratto dalla Bibbia, resterà scioccato», ha dichiarato uno dei primi spettatori. «Noè sembra un religioso pazzo e irrazionale», si è lamentato un altro. «Noah è un poco interessante e non biblico spreco di 150 milioni di dollari che impedirà per decenni la realizzazione di un grande film di intrattenimento su un eroe della Bibbia», ha sentenziato in modo drastico un terzo.
LE MANI AVANTI. Simili commenti hanno allarmato la Paramount, che per continuare a inseguire il sogno di lauti incassi ha deciso di cambiare numerose scene del film contro la volontà di Aronofsky. Oggi nessuno sa ancora se la versione che uscirà il 28 marzo sarà quella del regista o quella della casa cinematografica americana, che in ogni caso ha già messo le mani avanti affermando: «È più corretto dire che questo film è ispirato alla storia di Noè».
I FONDAMENTALI CI SONO. Ma che cosa dovrebbe contenere di tanto allarmante la pellicola di Aronofsky (foto a destra)? Secondo un teologo che ha visionato il film, e che ha scritto una recensione per Breitbart News senza rivelare né il proprio nome né troppi dettagli come da accordi, la storia in estrema sintesi è quella biblica: «Gli esseri umani compiono il male sulla Terra, Dio li giudica e manda il diluvio, la famiglia di Noè si salva dalla distruzione grazie all’arca e la razza umana ricomincia da capo su una Terra rinnovata». E fin qui tutto bene.
NOÈ AMBIENTALISTA. I problemi cominciano quando Noè appare come un folle che vuole cancellare «la razza umana dalla faccia della terra». Non esattamente quell’uomo “giusto” e “di fede” descritto dalla Bibbia. Per di più il principale peccato per cui Dio vuole scatenare il diluvio universale, secondo il Noè di Aronofsky, è «l’abuso dell’ambiente» causato da una «primitiva industrializzazione». Insomma, il Global Warming ante litteram. Secondo il racconto del Genesi il principale problema della generazione di Noè è la “violenza”, per il film sono «la caccia degli animali e l’attività mineraria».
NOÈ DARWINISTA. Noè inoltre – e qui è facile capire perché molti protestanti sono usciti infuriati dalle anteprime riservate a loro dalla produzione – quando parla della creazione del mondo alla sua famiglia descrive una sorta di «macro evoluzione» darwiniana. Un po’ di «oggetti magici» e di «strani animali» in stile liocorni sparsi qua e là fanno il resto. Serve altro?
Articoli correlati
13 commenti
I commenti sono chiusi.
I commenti sono aperti solo per gli utenti registrati. Abbonati subito per commentare!
Sarà, ma a a me fin da piccolo mi ha sempre colpito la differenza fra il dio dell’antico testamento (spesso crudele, vendicativo, spietato senza tanti distinguo) e quello del nuovo testamento.
Rimane poi il problema che l’esegesi alla fine è sempre una opinione: o il diluvio c’è stato (e dio fa la figura di una divinità greca capricciosa che non distingue buoni e cattivi) o la Bibbia la spara molto grossa.
Per quale ipotesi propende?
“Per quale ipotesi propende?”
Per quella che sta in mezzo.
Cioe è mezzo dio mezzo capriccioso la bibbia “la spara un po” grossa?
E’ piovuto per metà?
Leggendo questi dotti commenti si capisce che il vero motivo della scristianizzazione dell’occidente è l’ignoranza.
Sì Giannino, l’ignoranza che viene dagli atei estremisti.
Noè darwinista? Animalista moderno? Descritto così non promette bene, ma è chiaro che per farsi un’idea bisognerà vederlo.
Certo se la paramount è composta da atei, ebrei anticristiani e gente varia è più che comprensibile che sbeffeggino o comunque diano un’immagine errata di Noè.
Non è diverso dalla versione animata di qualche anno fa, dove si dimostravano gli animali erbivori (tra qui anche qualche bestia normalmente predatrice), e i cattivi carnivori. Tutta propaganda. E Noè, pare più da tappezzeria. Guardate anche questo film e capirete.
http://www.youtube.com/watch?v=rwVoVhUrR6s
Niente di meglio che stravolgere i messaggi per dare cattiva immagine (il discorso del giudicare di Papa Francesco docet).
che tristezza! da quando ho sentito che sarebbe uscito questo film non vedevo l’ora di andarlo a vedere, ora ho qualche dubbio. Aspetterò l’uscita e vedrò qualche recensione e poi deciderò se ne vale la pena. Da quello che leggo qui è quasi meglio “un’impresa da Dio”, almeno li si ride.
E sai qual’è la differenza tra questo regista e Tom Shadyac, di un’impresa da Dio? Che il secondo si è convertito al cristianesimo, e quel film anche se commedia non è a vanvera o propagandista.
“Secondo il racconto del Genesi il principale problema della generazione di Noè è la “violenza” ”
La violenza? Peggio di un olocausto nucleare, dei campi di concentramento nazisti e del genocidio dei Kmer rossi?
E il geniale Creatore dell’Universo avrebbe reagito PENTENDOSI di abver creato l’uomo e allagando TUTTO il pianeta e ucidendo TUTTI, con un pioggia (di 40 giorni) ??
E poi avrebbe “suggerito” a Noè di prendere un po di animali (da non si sa dove) a due a due!!
Ma non faceva prima a far semplicemente sparire chi voleva lui?
Ahahahah… cioè hanno dovuto modificare “la trama” perche cosi com’è la Genesi è ridicola pure per un film in 3D!!
Leggi la Bibbia con se fosse il manuale di un telefonino.
Sei disarmante …. ridi ….. ( Ahahahah….)… contento tu!