«Perché mi batto, da laico, per parlare della Bibbia a scuola»
Intervista a Matthieu Faucher, prof francese agnostico sospeso per “proselitismo”: osò parlare di cristianesimo ai suoi alunni ignari perfino di chi fosse Gesù. Un caso incredibile
Intervista a Matthieu Faucher, prof francese agnostico sospeso per “proselitismo”: osò parlare di cristianesimo ai suoi alunni ignari perfino di chi fosse Gesù. Un caso incredibile
Articolo tratto dal numero di giugno 2020 di Tempi. Questo contenuto è riservato agli abbonati: grazie al tuo abbonamento puoi scegliere se sfogliare la versione digitale del mensile o accedere online ai singoli contenuti del numero. Pochi giorni fa abbiamo celebrato la festa della Pentecoste che ricorda l’effusione dello Spirito Santo sulla Vergine e ...
Dal sudore della fronte come “condanna” di Adamo ed Eva alla fatica come mezzo per raggiungere la felicità. Non basta lo stipendio: ci vuole uno scopo grande per fare il proprio compito da protagonisti
Per rispondere al grido di Giobbe, illustrato in una bella mostra al Meeting, non basta la ricerca del colpevole o un balsamo teologico: serve una «presenza che fa alzare la testa»
La Corte Suprema ha autorizzato due Ordini degli avvocati provinciali a considerare nulla la laurea conseguita presso l'università evangelica Twu, dove si richiede agli studenti di osservare i valori della Bibbia
Il New York Times catechizza l'Antico Testamento accusandolo di comportarsi come un qualsiasi editore disinteressato al problema della violenza sulle donne
Matthieu Faucher ha letto ai suoi studenti alcuni passi della Bibbia, «testo inadeguato», ma anche Sherlock Holmes e Harry Potter. Accade nella laica Francia
Articolo tratto dal numero di Tempi in edicola (vai alla pagina degli abbonamenti) – La figlia di un mio amico mi ha fatto notare che nel Vangelo non si racconta mai di qualcuno che ride o un momento di allegria o una battuta di spirito. Come mai? L’inizio del racconto evangelico descrive l’Arcangelo ...
Articolo tratto dal numero di Tempi in edicola (vai alla pagina degli abbonamenti) – Per me sono cominciate le ferie e mi sono chiesto un’altra volta come si riposa un cristiano. Il riposo, come il lavoro, ha origini bibliche: nel libro della Genesi è scritto che «il settimo giorno, Dio si riposò da ...
Per la prima volta dal 1946 un uomo è stato accusato di blasfemia per il suo gesto sconsiderato. Ma nel 1997, il rogo di una Bibbia in tv non aveva dato luogo a denunce
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70