Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Foto

“Più tasse per i ricchi”: lo slogan preferito dai ricchi che non pagano le tasse

Imbarazzo per Alexandria Ocasio-Cortez, presentatasi al gala dei milionari in un abito "Tax the Rich" realizzato da una stilista in debito col fisco

Redazione
20/09/2021 - 4:45
Foto
Alexandria Ocasio-Cortez impacchettata nel suo tubino "Tax the Rich" sul red carpet del Met in compagnia della stilista Aurora James (foto Ansa)
La didascalia del New York Post: «La stilista Aurora James ha definito il suo abito “Tax the Rich” disegnato per la deputata Alexandria Ocasio-Cortez un “messaggio potente” – ma lei stessa non sembra averlo molto a cuore»
«Il mezzo è il messaggio», commenta su Twitter Alexandria Ocasio-Cortez scomodando Marshall McLuhan per celebrare l'abito "Tax the Rich" con cui si è presentata al chiccosissimo Gala del Met di New York
La foto con Aurora James twittata orgogliosamente dall'icona della sinistra democrat Alexandria Ocasio-Cortez
Alexandria Ocasio-Cortez impacchettata nel suo tubino "Tax the Rich" sul red carpet del Met in compagnia della stilista Aurora James (foto Ansa)
CondividiTwittaChattaInvia

«La stilista Aurora James ha definito il suo abito “Tax the Rich” disegnato per la deputata Alexandria Ocasio-Cortez un “messaggio potente” – ma lei stessa non sembra averlo molto a cuore». Basterebbe questa didascalia lapidaria dal New York Post, per capire la dimensione del colossale ammasso di imbarazzo calpestato dalla stellina dei democrat Usa, Alexandria Ocasio-Cortez.

Da qualche giorno, lo slogan dipinto a caratteri cubitali sull’abito con cui Aoc si è presentata lunedì 13 settembre al gala del Met – appunto “Tax the Rich”, ossia “tassare i ricchi”, con tanto di pochette coordinata – è un trending topic su Twitter. Tutti ne parlano sui social. Non perché lo sgargiante inno all’imposta patrimoniale stia riscuotendo chissà quanto consenso, ma piuttosto perché sta rendendo uno zimbello la giovane politica newyorkese fustigatrice dei privilegiati.

Le contraddizioni di Aoc

Non è la prima volta la Ocasio-Cortez si fa beccare in flagrante contraddizione (non si contano più le sue filippiche poveracciste via social o su rotocalco impacchettate in vestiti da migliaia di dollari). Ma la sua comparsata tra i vipponi ammassati senza mascherina alla serata del Metropolitan Museum of Art di New York è stata una scelta davvero sopra le righe anche per i suoi mondanissimi standard. Lei imbustata in quel tubino griffato finto comunistico, per di più circondata da miliardari e starlette entusiasti per il suo “coraggioso” outfit; questo dopo aver sborsato 35 mila e rotti dollari per partecipare all’evento.

LEGGI ANCHE:

Padre e figlio davanti a una scuola a Madrid

«Vi racconto la grande scommessa di Madrid sulla famiglia»

1 Aprile 2022
Una manifestazione in memoria di Michelle Alyssa Go, che è stata uccisa nelle metropolitana di New York il 15 gennaio

Gli asiatici di New York votano repubblicano

5 Marzo 2022

Le accuse del fisco ad Aurora James

Ma non è finita. Sabato lo stesso New York Post ha rivelato infatti che Aurora James, la 37enne “fashionista” ideatrice del disgraziato abito, «è notoriamente insolvente verso il fisco e inseguita da debiti non pagati in diversi stati». A quanto pare, riporta il quotidiano, l’agenzia delle entrate dello Stato di New York reclama dall’azienda della stilista 14.798 dollari, mentre il fisco federale le contesta mancati versamenti di ritenute sugli stipendi dei dipendenti per oltre 100 mila dollari.

Villa milionaria e aiuti anti-Covid

Come si può intuire – a proposito di ricchi da tassare – la compagna di lotta di classe della Ocasio-Cortez non è esattamente una proletaria. Ricorda il New York Post:

«Sebbene la Aoc sul tappeto rosso del Met Gala abbia definito con orgoglio la James una designer della “working class”, il suo stile di vita dice tutt’altro. Mentre in America infuriava la pandemia, innescando una grave recessione, la James nel settembre 2020 rilevava una residenza da 1,6 milioni di dollari a Los Angeles».

Anche questa proprietà immobiliare risulta per altro essere associata a pendenze verso l’erario, aggiunge spietato il quotidiano della Grande Mela. Ma la vera cattiveria il New York Post la consuma en passant:

«Se da un lato la James sembra non farsi problemi a snobbare gli esattori, dall’altro non ha esitazioni quando si tratta di prendere i soldi dei contribuenti: la sua società ha ricevuto 41.666 dollari sotto forma di aiuti contro la pandemia».

E chissà quanti altri avrebbe potuto averne, se solo i ricchi fossero tassati come si deve.

Tags: alexandria ocasio-cortezNew YorkNew York Posttasse
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Padre e figlio davanti a una scuola a Madrid

«Vi racconto la grande scommessa di Madrid sulla famiglia»

1 Aprile 2022
Una manifestazione in memoria di Michelle Alyssa Go, che è stata uccisa nelle metropolitana di New York il 15 gennaio

Gli asiatici di New York votano repubblicano

5 Marzo 2022
Il sindaco di New York Eric Adams

La stella del sindaco di New York, Eric Adams, inizia già a sbiadire

11 Febbraio 2022

New York combatte il privilegio bianco con più siringhe alle minoranze

4 Gennaio 2022

Statua di Jefferson rimossa, cosa non capiscono quelli che «la cancel culture non esiste»

25 Novembre 2021
Per molti millennial americani è «moralmente sbagliato fare figli»

I millennial non hanno figli ma follower. E se si innamorano, si sterilizzano

7 Novembre 2021

Video

Don Luigi Giussani
Video

Don Giussani, mondo e missione – L’incontro con Camisasca e Alberti

Redazione
17 Maggio 2022

Altri video

Lettere al direttore

Abhay nella scuola paritaria per ricchi (di umanità)

Emanuele Boffi
4 Maggio 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Al processo Ruby ter momenti degni dello studio di Lilli Gruber
    Lodovico Festa
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    I sabati di lavoro dei profughi ucraini per i polacchi «in segno di gratitudine»
    Angelo Bonaguro
  • Libri in povere parole
    Libri in povere parole
    Eureka Street; Uno di noi; La morte viene per l’arcivescovo
    Miber
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    La sentenza sul doppio cognome esalta il feticcio della libera scelta
    Rodolfo Casadei
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    Don Carlo Brezza, l’amico che mi ha insegnato a vivere la fede con allegria
    Pippo Corigliano

Foto

Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022
Foto

“Droga, le ragioni del no. Scienza, prevenzione, contrasto, recupero“

2 Maggio 2022
Foto

Avsi Run al Parco di Monza per sostenere i progetti dell’ong in Ucraina

27 Aprile 2022
Foto

“Vieni dietro a me” chiude le iniziative della mostra “Emilia Vergani. Saggia e ardente”

21 Aprile 2022
Foto

Armenia 1915: il grande male

21 Aprile 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist