Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

«Sawan Masih non è blasfemo». Chi risarcirà i cristiani di Joseph Colony?

L'8 marzo 2013 tremila islamici in Pakistan rasero al suolo a Lahore due chiese e 178 case, terrorizzando 2.500 cristiani. Volevano vendicare la blasfemia di Masih, che ieri è stato assolto

Leone Grotti
07/10/2020 - 2:00
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia
pakistan joseph colony cristiani

Due chiese avvolte dalle fiamme, 178 case rase al suolo, una dozzina di negozi distrutti, 400 famiglie cristiane in fuga e ridotte sul lastrico, 2.500 persone terrorizzate a morte. È questo il bilancio del folle attacco di tremila islamici inferociti in Pakistan a Joseph Colony, nel quartiere di Badami Bagh a Lahore. L’8 marzo 2013 i musulmani si scagliarono senza pietà contro i cristiani per vendicare la presunta blasfemia commessa dell’allora ventottenne cristiano Sawan Masih. Dopo oltre sette anni Masih, arrestato e condannato a morte, è stato definitivamente assolto ieri dall’Alta corte di Lahore.

SAWAN DOPO RIMSHA E ASIA

È solo la terza volta nella storia della Repubblica islamica che un cristiano viene assolto dall’accusa infamante di aver insultato il Corano o Maometto. La prima storica assoluzione è stata quella di Rimsha Masih nel 2013, seguita da quella di Asia Bibi, arrestata per false accuse di blasfemia nel 2009 e scagionata soltanto il 31 ottobre 2018.

Il caso di Sawan Masih è emblematico di quanto la legge sulla blasfemia si presti agli abusi di chi vi ricorre. Il giovane netturbino cristiano era stato invitato da un amico musulmano, Shahid Imran, a bere. Dopo qualche bicchiere si sono messi a discutere di religione, hanno litigato e dopo ben 33 ore Imran l’ha denunciato per blasfemia, scatenando la furia programmata di tremila islamici contro Joseph Colony.

Offerta Natale 2022 - Regala l’abbonamento a Tempi a un prezzo speciale Offerta Natale 2022 - Regala l’abbonamento a Tempi a un prezzo speciale Offerta Natale 2022 - Regala l’abbonamento a Tempi a un prezzo speciale
PUBBLICITÀ

«RUBATI SOLDI E GIOIELLI»

L’Alta corte, dopo aver sottolineato le palesi incongruenze nella versione offerta dall’accusatore, ha riconosciuto che l’episodio è stato sfruttato (e forse creato ad arte) da ricchi musulmani per cacciare i cristiani dal quartiere e requisire a poco prezzo la loro terra. Durante l’assalto a Joseph Colony, come ricordava a tempi.it il professore Shahid Mobeen, che al tempo lanciò una raccolta firme per Masih, «i musulmani hanno razziato le abitazioni, rubando soldi e gioielli che molte famiglie cristiane avevano messo da parte per sposare le loro figlie. Inoltre molti costruttori hanno incitato i musulmani perché facessero scappare i cristiani, così da poter costruire case e negozi sui loro terreni».

La stessa cosa avvenne nel caso di Rimsha Masih, la ragazzina leggermente ritardata e accusata ingiustamente di blasfemia per avere bruciato alcune pagine del Corano. Allora, un imam fabbricò false accuse per cacciare i cristiani dal loro quartiere di Rawalpindi, che valeva milioni di euro. In cambio, gli avevano promesso un terreno dove costruire una moschea.

33 ANNI DI MORTE E TERRORE

Attualmente ci sono almeno 80 persone nel braccio della morte in Pakistan per accuse di blasfemia. Di questi, almeno 12 sono cristiani. Dal 1987, anno in cui il dittatore islamico Zia ul-Haq ha aggravato le pene per questo reato, sono state accusate oltre 1.500 persone: nonostante la pena di morte non sia mai stata eseguita, 77 persone coinvolte in casi di blasfemia sono state uccise da estremisti islamici, per i quali l’accusa equivale sempre a colpevolezza. Spesso gli imam in Pakistan definiscono «eroi della fede» gli assassini che uccidono i presunti blasfemi. L’ultimo caso è avvenuto a luglio, quando un imputato è stato ucciso con un colpo di pistola in tribunale prima del verdetto del giudice. Davanti all’enorme numero di abusi il governo e il Parlamento non hanno mai osato modificare la “legge nera”.

LEGGI ANCHE:

Cristiani sempre più perseguitati in Pakistan per l'inasprimento della legge sulla blasfemia

Pakistan, inasprita la legge sulla blasfemia. «Cresce l’odio contro i cristiani»

27 Gennaio 2023
La chiesa di san Isidro ad Algeciras, in Spagna, dove un attentatore islamico ha ucciso il sagrestano e ferito un sacerdote

«Non si può sottovalutare» l’attentato contro i cristiani di Algeciras

26 Gennaio 2023

@LeoneGrotti

Tags: blasfemiaCristiani Perseguitatiestremismo islamicoIslamjoseph colonylahorePakistan
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Cristiani sempre più perseguitati in Pakistan per l'inasprimento della legge sulla blasfemia

Pakistan, inasprita la legge sulla blasfemia. «Cresce l’odio contro i cristiani»

27 Gennaio 2023
La chiesa di san Isidro ad Algeciras, in Spagna, dove un attentatore islamico ha ucciso il sagrestano e ferito un sacerdote

«Non si può sottovalutare» l’attentato contro i cristiani di Algeciras

26 Gennaio 2023
Ramin Bahrami

Ramin Bahrami: «La mia musica per Teheran»

23 Gennaio 2023
Luigi Giussani

«Il cristiano dev’essere per forza uno Spartaco». Don Giussani e la rivoluzione

23 Gennaio 2023
Nicaragua, la "giustizia" di Ortega condanna don Óscar Benavidez Dávila a 8 anni di carcere

La “giustizia” di Ortega condanna il primo prete accusato di cospirazione

20 Gennaio 2023
La World Watch List 2023, la mappa dei cristiani perseguitati di Open Doors

Un cristiano su sette nel mondo viene perseguitato per la sua fede

18 Gennaio 2023

Video

Il governo in Cina ha demolito la chiesa di Nangang a Wenzhou
Video

Cina, demolita di notte un’altra chiesa a Wenzhou

Leone Grotti
16 Gennaio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Adriana Mascagni

In lode di Adriana e Peppino che hanno “fatto” migliaia di figli per la Chiesa

Emanuele Boffi
27 Gennaio 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Un po’ di panico tra i manettari è giustificato: qualcosa è cambiato nella magistratura
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Le tesi per il Movimento Popolare
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Quel medievale di Dante Alighieri
    Rodolfo Casadei
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Io non sono Charlie Hebdo
    Federico Cesari
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    Come ho scoperto che Dio fa ardentemente il tifo per me
    Pippo Corigliano

Foto

Foto

Karabakh. Il conflitto invisibile. Cosa sta succedendo alla popolazione dell’Artsakh

28 Gennaio 2023
Foto

Crisi del sistema politico. Il presidenzialismo è la soluzione?

19 Gennaio 2023
Politicall
Foto

La geopolitica tra identità e relazioni internazionali – Incontro a Torino

16 Gennaio 2023
Rosario Livatino
Foto

L’attualità del beato Rosario Livatino

16 Gennaio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

”Metanoeite – cambiate mentalità”, la collana di don Negri

9 Gennaio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist