Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

Pakistan. Lo accusa di blasfemia, poi gli spara in tribunale

L'ennesima vittima della legge sulla blasfemia è un ahmadi, ucciso ieri a Peshawar dal suo accusatore musulmano davanti a giudici e polizia

Leone Grotti
30/07/2020 - 2:00
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia

Un musulmano in Pakistan non ha aspettato il verdetto del giudice per “fare giustizia” e difendere l’onore dell’islam. Così ha ucciso in aula, sparandogli a bruciapelo, l’uomo che due anni prima aveva accusato di blasfemia. Non è la prima volta che una persona accusata di avere insultato Maometto o il Corano in Pakistan viene assassinato dentro o nei pressi del tribunale incaricato a giudicarlo.

«SONO IL QUATTORDICESIMO MUJADDID»

L’uomo assassinato, Tahir Shamim Ahmad, era un membro della minoranza islamica ahmadi. Gli ahmadi, che rappresentano circa il 2% della popolazione pakistana, sono un movimento religioso ispirato all’islam sorto alla fine dell’800, il cui fondatore, Mirza Ghulam Ahmad, si riteneva un profeta apparso dopo Maometto. Per questo l’islam sunnita definisce eretico il gruppo e con la complicità delle leggi statali lo perseguita attivamente in Pakistan uccidendone i membri e distruggendo i luoghi religiosi dove si trovano a pregare.

Secondo la denuncia sporta alla polizia di Peshawar nel 2018, Ahmad chiese su Facebook l’amicizia all’uomo che l’avrebbe poi denunciato e assassinato in tribunale, scrivendogli di essere il «quattordicesimo Mujaddid», che nella tradizione musulmana indica il «rinnovatore» della religione che Allah farebbe nascere ogni secolo per il bene dell’Umma. Ahmad incontrò poi il suo contatto per parlargli del suo convincimento e dopo l’appuntamento fu denunciato in base agli articoli 295 A, B e C del codice penale pakistano, che costituiscono l’ossatura della legge sulla blasfemia, per offese deliberate al Corano e a Maometto.

Offerta Natale 2022 - Regala l’abbonamento a Tempi a un prezzo speciale Offerta Natale 2022 - Regala l’abbonamento a Tempi a un prezzo speciale Offerta Natale 2022 - Regala l’abbonamento a Tempi a un prezzo speciale
PUBBLICITÀ

CHI UCCIDE UN BLASFEMO È UN «EROE DELL’ISLAM»

Dopo due anni di carcere, ieri è stato trasferito dalla Prigione centrale di Peshawar al tribunale, in un’area ampiamente controllata da esercito e polizia, per essere giudicato. Durante l’udienza, il suo accusatore si è rivolto direttamente ad Ahmad chiedendogli, secondo la testimonianza al Dawn di un avvocato presente in aula, di recitare la professione di fede islamica. Subito dopo ha tirato fuori una pistola e l’ha ucciso. L’assassino è stato immediatamente arrestato mentre l’uomo accusato di blasfemia, pur trasportato d’urgenza in ospedale, è morto.

Non è la prima volta che in Pakistan un’accusa di blasfemia equivale a una condanna a morte, né che gli accusatori si fanno giustizia da soli senza aspettare il verdetto. Chi uccide un blasfemo, infatti, viene esaltato in Pakistan come un «eroe dell’islam». Ad esempio Mumtaz Qadri, l’assassino del governatore musulmano del Punjab Salman Taseer, colpevole di aver difeso Asia Bibi, è considerato da molti un «eroe nazionale» e a lui è stata anche intitolata una moschea.

L’ABUSO DELLA «LEGGE NERA»

È anche per la facilità con cui gli imputati di blasfemia vengono uccisi che i tribunali pakistani sono restii a giudicare simili casi e tendono a rimandare per anni i verdetti, siano essi di colpevolezza o innocenza. È il caso di Asia Bibi, che ha dovuto aspettare quasi 10 anni prima di veder riconosciuta la sua innocenza, ma anche quello di Shagufta Kausar e il marito Shafqat Emmanuel, la coppia che attende da oltre sei anni il verdetto dopo essere stata oggetto di accuse «ridicole».

LEGGI ANCHE:

Ali e Zahra

«Qui in Iran non c’è posto per voi altri sporchi cristiani»

30 Gennaio 2023
Una donna ricorda ad Algeciras con una candela Diego Valencia, ucciso mercoledì dal terrorista islamico Yassine Kanjaa

Attentato jihadista in Spagna. «Diego Valencia è morto per difendere la fede, la chiesa e i fedeli»

29 Gennaio 2023

Questo ennesimo caso conferma infine quanto la blasfemia sia una “legge nera” strumentalizzata dagli estremisti islamici per colpire le minoranze, tanto i cristiani quanto i musulmani. Fino a quando il governo non si deciderà a cambiarla, continueranno gli abusi e le connivenze che li rendono possibili. È quasi superfluo chiedersi come sia possibile che l’accusatore musulmano sia stato lasciato entrare in un tribunale sorvegliato da polizia ed esercito armato di pistola.

@LeoneGrotti

Foto Ansa

Tags: ahmadiblasfemiaCristiani PerseguitatiIslam
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Ali e Zahra

«Qui in Iran non c’è posto per voi altri sporchi cristiani»

30 Gennaio 2023
Una donna ricorda ad Algeciras con una candela Diego Valencia, ucciso mercoledì dal terrorista islamico Yassine Kanjaa

Attentato jihadista in Spagna. «Diego Valencia è morto per difendere la fede, la chiesa e i fedeli»

29 Gennaio 2023
Murale contro gli Stati Uniti a Teheran, Iran

Così l’Iran ha scelto di disfare la “Repubblica” e farsi “Stato islamico”

29 Gennaio 2023
Cristiani sempre più perseguitati in Pakistan per l'inasprimento della legge sulla blasfemia

Pakistan, inasprita la legge sulla blasfemia. «Cresce l’odio contro i cristiani»

27 Gennaio 2023
La chiesa di san Isidro ad Algeciras, in Spagna, dove un attentatore islamico ha ucciso il sagrestano e ferito un sacerdote

«Non si può sottovalutare» l’attentato contro i cristiani di Algeciras

26 Gennaio 2023
Ramin Bahrami

Ramin Bahrami: «La mia musica per Teheran»

23 Gennaio 2023

Video

Il governo in Cina ha demolito la chiesa di Nangang a Wenzhou
Video

Cina, demolita di notte un’altra chiesa a Wenzhou

Leone Grotti
16 Gennaio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Adriana Mascagni

In lode di Adriana e Peppino che hanno “fatto” migliaia di figli per la Chiesa

Emanuele Boffi
27 Gennaio 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    I 100 giorni di Meloni e l’alternativa che non c’è alla scelta atlantista in Ucraina
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Le tesi per il Movimento Popolare
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Quel medievale di Dante Alighieri
    Rodolfo Casadei
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Io non sono Charlie Hebdo
    Federico Cesari
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    Come ho scoperto che Dio fa ardentemente il tifo per me
    Pippo Corigliano

Foto

Foto

Karabakh. Il conflitto invisibile. Cosa sta succedendo alla popolazione dell’Artsakh

28 Gennaio 2023
Foto

Crisi del sistema politico. Il presidenzialismo è la soluzione?

19 Gennaio 2023
Politicall
Foto

La geopolitica tra identità e relazioni internazionali – Incontro a Torino

16 Gennaio 2023
Rosario Livatino
Foto

L’attualità del beato Rosario Livatino

16 Gennaio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

”Metanoeite – cambiate mentalità”, la collana di don Negri

9 Gennaio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist