Dopo aver perseguitato il medico che aveva denunciato l'epidemia, ora la Cina piange la sua morte. Ma il Partito comunista arresta altri cinque medici per aver diffuso informazioni e causato «un cattivo impatto sociale»
Le incredibili dichiarazioni di elogio degli italiani appena rientrati da Wuhan e del direttore etiope dell'Oms. Mentre Pechino fa autocritica, noi non osiamo criticare il regime
Intervista al virologo della Statale di Milano Carlo Federico Perno sull'allarme 2019-nCoV: i numeri reali del contagio, la pericolosità della malattia, i rischi che si corrono in Italia
L'incredibile testimonianza di un medico di Wuhan, costretto a ritrattare un messaggio mandato ai colleghi sulla realtà dell'epidemia davanti alla polizia. Infettato, ora è in terapia intensiva: «Non ci facevano portare le mascherine»
Il regime ha aspettato un mese e mezzo a prendere serie misure per arginare l'epidemia per non disturbare il congresso comunista che si stava svolgendo a Wuhan e per evitare brutte figure ai leader
Nell'ottobre 2019 Luo Daiqing, mentre frequentava negli Stati Uniti l'università, ha paragonato in un tweet Xi Jinping a Winnie the Pooh. Rientrato in Cina per le vacanze estive, è stato arrestato e condannato a sei mesi di carcere